DT SWISS DEGREES OF FREEDOM: UPGRADE EASY AL MOZZO PER ELIMINARE IL PEDAL KICKBACK

Con tre livelli di libertà meccanica per MTB e una versione specifica per eMTB, DT Swiss introduce la tecnologia Degrees of Freedom (DF) nei mozzi Ratchet DEG. Un sistema anti-pedal kickback semplice, leggero e regolabile che amplia le possibilità di tuning delle sospensioni posteriori.

DT Swiss lancia la tecnologia Degrees of Freedom (DF), un sistema anti-pedal kickback regolabile e compatibile con i mozzi Ratchet DEG. Offre tre configurazioni (0°, 10°, 20°) per MTB e due (0° o 10°) per eMTB, ottimizzando la cinematica delle sospensioni. Rispetto a soluzioni come e*thirteen e SRAM Ochain, si distingue per leggerezza, semplicità e assenza di componenti extra sulla trasmissione.

 

 

IL PRINCIPIO DEL DEGREES OF FREEDOM

Il sistema DF agisce direttamente sulla ruota libera: questa ha la possibilità di girare per un certo angolo prima dell'ingaggio, riducendo la forza trasmessa dalla catena sul carro posteriore e liberando la sospensione dal vincolo del pedal kickback.

 

 

Il pedal kickback è la rotazione inversa della pedivella causata dall'allungamento della catena quando la sospensione posteriore si comprime. Questo fenomeno riduce la sensibilità della sospensione, perché parte dell'energia viene "bloccata" dalla trasmissione, può generare una sensazione di resistenza ai pedali nei tratti tecnici, in discipline gravity o e-enduro influisce sulla fluidità di guida e sulla capacità di assorbire gli impatti. Un sistema che lo riduce permette alla sospensione di lavorare come se la catena "non esistesse", liberando la cinematica e migliorando grip, comfort e controllo. 

 

 

COMPATIBILITÀ E SETUP RATCHET DEG

La nuova tecnologia Degrees of Freedom (DF) di DT Swiss porta l'anti-pedal kickback al massimo della semplicità. Retrocompatibile con tutti i mozzi Ratchet DEG, è più leggera rispetto ad altre soluzioni e si installa rapidamente sostituendo solo l'anello filettato e i due ratchet.

 

 

La modifica richiede solo la sostituzione dell'anello filettato e dei due anelli dentati, offrendo tre opzioni:

 

 

→ 0º per ingaggio immediato e pedalata pronta, ideale per il Cross Country

10° → equilibrio tra pedalata ed efficienza sospensione, 10º per ridurre il pedal kickback senza compromettere la risposta, adatto a un All Mountain bilanciato

20° → massima libertà, ideale per terreni tecnici e sconnessi. 20º per la massima libertà della sospensione e minor interferenza da pedale, pensata per Enduro e Downhill

 

VERSIONE EMTB: PIÙ ROBUSTA, MENO VARIABILITÀ

Sulle eMTB, per via delle coppie più elevate, DT Swiss ha ridotto il range di configurazioni: 0° e 10°, implementate nei mozzi Ratchet DEG Hybrid con anelli a 60 denti. Qui la priorità non è solo la cinematica, ma anche la durabilità sotto carichi maggiori.

 

 

CONFRONTO CON E*THIRTEEN E OCHAIN (SRAM)

Il concetto di gestire il pedal kickback non è nuovo: sul mercato esistono già due soluzioni note come il sistema Sidekick di e*thirteen che propone un mozzo con un range di ingaggio variabile, ottenuto tramite un design che permette di modificare la risposta della ruota libera. Simile al DF nel principio, ma con maggiore complessità meccanica, leggero incremento di peso e un setup meno immediato per il rider medio. L'approccio e*thirteen si rivolge a chi cerca un tuning molto spinto, ma non sempre con la semplicità di accesso offerta da DT Swiss.

 

 

L'Ochain, progetto italiano da poco inglobato da SRAM, è stato il primo sistema di anti-kickback e lavora in un punto completamente diverso della trasmissione: non nel mozzo, ma tra pedivella e corona. Si tratta di una guarnitura "flottante" che introduce un angolo di libertà tra pedale e catena, permettendo alla sospensione di lavorare senza interferenze. I vantaggi sono che permette di regolare direttamente la sensazione di pedalata, offre più opzioni di tuning specifico per discipline gravity. Per contro aggiunge peso e complessità sulla pedivella, richiede manutenzione dedicata e non influisce sulla ruota libera, ma sulla trasmissione.

 

 

DF COME ALTERNATIVA SEMPLICE

Rispetto a entrambe le soluzioni, il DF di DT Swiss:

 

 

non richiede componenti extra sulla trasmissione
è più leggero e privo di manutenzione dedicata

mantiene la modularità del Ratchet DEG

permette di intervenire sul mozzo senza alterare altri elementi della bici.

 

Con la tecnologia Degrees of Freedom, DT Swiss amplia il concetto di personalizzazione nel setup MTB ed eMTB. Rispetto a soluzioni concorrenti come e*thirteen e Ochain, il DF punta sulla semplicità, sull'integrazione diretta con i mozzi Ratchet DEG e su una gestione senza pensieri. 

 

 

PREZZI E KIT UPGRADE

Il kit DEG DF Upgrade Kit, compatibile con tutti i mozzi Ratchet DEG, include anello filettato DF, inner e outer ratchet, due molle e 20 g di grasso speciale, disponibile con o senza utensile per la rimozione dell'anello. Gli ingaggi disponibili sono 0º, 10º e 20º, con sistema a 90 denti e angolo di 4º; prezzo consigliato a partire da 129,90 €. 

 

 

Per le eMTB, il DEG DF Hybrid Upgrade Kit offre due gradi di libertà (0º e 10º), ratchet a 60 denti con angolo di 6º, con lo stesso set di componenti e prezzo identico. Entrambi i kit  sono disponibili da subito sul sito ufficiale DT Swiss: dtswiss.com.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli