Valentina Corvi show! Tripla vittoria di fila, dominio totale a Les Gets

La campionessa europea Valentina Corvi domina la settima prova di Coppa del Mondo U23 XCO, precedendo Lopez de San Roman e Holmgren. Cortinovis chiude sesta. Tra gli uomini vince Finn Treudler, quindicesimo Siffredi

La settima prova della UCI Mountain Bike World Series XCO è partita stamattina alle 9:00 sul tracciato di Les Gets (Alta Savoia), con 63 atlete Under 23 al via in una cornice spettacolare di sole e terreno ideale dopo le piogge dei giorni scorsi.

 

 

In maglia rossa di leader è partita la canadese Ella Macphee (Wilier Vittoria Factory Team, 591 punti), ma la classifica generale era cortissima: alle sue spalle Valentina Corvi (Canyon CLLCTV XCO, 527) e Sara Cortinovis (Ghost Factory Racing, 463) - le due punte di diamante italiane. Molti si aspettavano un sorpasso: la Macphee aveva iniziato forte in Brasile, ma nelle ultime gare era calata, mentre la Corvi arrivava da due vittorie consecutive a Val di Sole e Pal Arinsal, dopo l'assenza per infortunio a Nove Mesto e Leogang.

 

 

Grande attesa anche per il ritorno di Isabella Holmgren, dominatrice delle prime due prove brasiliane e lontana dalla Coppa dal crash di maggio a Nove Mesto. Oggi la canadese della Lidl-trek ha ritrovato il numero sulla schiena e, giro dopo giro, ha mostrato di essere ancora competitiva.

 

Per l'Italia non solo Corvi e Cortinovis: al via anche Lucia Bramati, Marika Celestino, Lucrezia Braida, Laura Squarise e Giada Martinoli. 

 

 

Percorso e meteo

Il tracciato francese era in buone condizioni, considerando la pioggia scena in settimana.  Sul fondo c'era un filo di umidità iniziale dovuto alla rugiada mattutina. Con il passare dei giri il fondo si stava asciugando, rendendo la corsa sempre più scorrevole e rapida. Da sottolineare anche un dettaglio di prestigio: questa mattina in griglia Valentina Corvi indossava per la prima volta la maglia di campionessa europea, conquistata lo scorso 27 luglio.

 



La cronaca di gara

Dopo un avvio esplosivo, la corsa ha preso subito la piega italiana: Valentina Corvi ha imposto il ritmo sin dal primo giro.

 

 

Già al secondo passaggio la valtellinese in maglia europea ha fatto il vuoto, transitando con oltre mezzo minuto di vantaggio sulla statunitense Vida Lopez de San Roman e sulla francese Olivia Onesti. Dietro, il colpo d'occhio più atteso: il ritorno di Isabella Holmgren, al rientro dopo l'infortunio di Nove Mesto. La canadese ha iniziato più cauta, ma già dal secondo giro ha trovato la pedalata giusta, riportandosi nelle prime cinque.

 


La Corvi ha continuato a martellare sul terreno di Les Gets, reso scorrevole e veloce dal sole che asciugava l'umidità del mattino. I suoi giri sono stati una progressione regolare, senza cali, con parziali tutti vicini ai 13 minuti. Dietro, la Lopez de San Roman è stata l'unica a tentare di restare in scia, ma il distacco è lievitato fino al minuto e oltre.

 

 

Nel frattempo Holmgren ha ingranato la marcia, scavalcando Onesti e riportandosi in terza posizione. La canadese ha dimostrato di avere ancora il colpo di pedale che a inizio stagione l'aveva resa la regina del Brasile, ma non abbastanza per insidiare la Corvi, che nel penultimo giro ha consolidato il vantaggio e messo in cassaforte la vittoria.

 

 

 

 

Alla campana dell'ultimo giro il margine era ormai consolidato: Valentina Corvi ha gestito con intelligenza, senza prendersi rischi, andando a festeggiare una vittoria netta e croccante in 1:06:32, con quasi un minuto di vantaggio sulla Lopez de San Roman e oltre un minuto e mezzo su Holmgren.

 

 

 

 

Per la 20enne italiana è il quarto successo consecutivo tra Coppa del Mondo e Campionato d'Europa. Tra due settimana è attesa ad un face to face con Isabella Holmgren, c'è il mondiale a Crans-Montana. 

 

 

Bella rimonta anche di Sara Cortinovis: partita non benissimo, l'atleta bergamasca del Ghost Factory Racing ha trovato ritmo e costanza, recuperando posizioni fino a entrare in top 6, chiudendo a 2:39 dalla compagna di nazionale.

 

 

CAMBIA LA MAGLIA

Dopo questo successo Valentina Corvi strappa la maglia rossa a Ella MacPhee, oggi sottotono la nordamericana del Wilier Vittoria ha chiuso la sua giornata in quindicesima posizione. La situazione: 1. Corvi 692, 2. MacPhee 647, 3. Cortinovis 544... 16. Bramati 315 punti.

 


CLASSIFICA

1. CORVI Valentina | CANYON CLLCTV XCO | 1:06:32
2. LOPEZ DE SAN ROMAN Vida | USA | +0:56
3. HOLMGREN Isabella | CAN | LIDL TREK | +1:17
4. ONESTI Olivia | FRA | BH COLOMA TEAM | +2:04
5. HUBER Lea | SVI  | +2:31
6. CORTINOVIS Sara | GHOST FACTORY RACING | +2:39
7. BENOIT Elina | SVI | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM | +2:46
8. SCHIBLER Fiona | SVI | BIKE TEAM SOLOTHURN | +3:08
9. SPEŠNÁ Simona | CZE | MASSI | +3:27
10. HALTER Monique | SVI  | +3:38

 

22. BRAMATI Lucia | TRINX FACTORY TEAM | +6:39
29. CELESTINO Marika | SCOTT RACING TEAM | +9:08
44. BRAIDA Lucrezia | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | +10:26 (4 giri)
56. SQUARISE Laura | DREAM TEAM | a 2 giri
59. MARTINOLI Giada | CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA | a 2 giri

 

 

 

 

 

 

FINN TREUDLER SUONA LA QUINTA

Alle 11:00 c'è stata la seconda gara di giornata, quella che ha coinvolto 97 ragazzi under 23 diversi dei quali arrivati dall'Italia.

 

 

Quinta vittoria in sette tappe per lo svizzero Finn Treudler che in sella alla sua Cube bissa il successo di Vallnord. Lui, il tedesco Ben Krüger e lo svizzero Nicolas Halter sono andati via nel primo giro che era un brutto indice per le squadre italiane. Ne Elian Paccagnella e nemmeno il suo compagno Gustav Heby Pedersen hanno girato nella top 10.

 

 

Davanti Freudler ha aperto il gas ed ha salutato tutti involandosi verso la vittoria, dietro Krüger ha mantenuto la seconda posizione chiudendo la gara di Les Gets con un gap di 45 secondi.

 

 

Dietro il francese Alix Andre Gallis è riuscito a passare Halter chiudendo terzo. Pedersen per un pelo fuori dalla top ten, bella gara del campione d'Italia Matteo Siffredi.

 

 

Il ligure partito indietro in quanto aveva il numero 53 ha fatto tutta la gara mettendo la freccia, alla fine ha chiuso con un bel quindicesimo posto sudato in uno mini sprint a tre.

 

 

ORDINE D'ARRIVO UNDER 23 MASCHILE

1. TREUDLER Finn | Cube Factory Racing | 1:16:54
2. KRÜGER Benjamin | - | +0:45
3. ANDRE GALLIS Alix | Sunn Factory Racing | +1:21
4. HALTER Nicolas | - | +1:51
5. FRANCOIS BAUDRY Thibaut | Canyon CLLCTV XCO | +2:01
6. ROUFFIAC Naël | Scott Creuse Oxygène Guéret | +2:22
7. CORNILLON Nathan | Massi | +2:34
8. LHOMME Maxime | - | +2:51
9. SCHEHL Paul | Lexware Mountainbike Team | +2:52
10. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | KMC Ridley MTB Racing Team | +3:02

 

11. PEDERSEN Heby Gustav | Wilier-Vittoria Factory Team | +3:06
15. SIFFREDI Matteo | KTM Protek Elettrosystem | +4:24
16. LOUNELA Leo | Beltrami TSA | +4:24
34. PERUZZO Giulio | KTM Protek Elettrosystem | +6:54
36. ROKKE Sondre | Berria Polimedical | +7:07
49. PACCAGNELLA Elian | Wilier-Vittoria Factory Team | +8:47
56. BASSIGNANA Fabio | KTM Protek Elettrosystem | +10:13
68. BORRE Gabriel | Beltrami TSA | a 2 giri

 

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli