MARCO AURELIO FONTANA RACCONTA LA SUA ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON: 100 KM, FREDDO, EMOZIONI E UN CERCHIO DISTRUTTO

Un nuovo vlog firmato Fontana ci porta nel cuore dell’AVBM: fatica, flow e anche un po’ di sfiga. Dentro le prime posizioni della 100 km, con la voce e le emozioni di chi la MTB ce l’ha nel DNA.

100 chilometri, 3.200 metri di dislivello, pioggia, freddo e una gomma esplosa: il nuovo video-vlog di Marco Aurelio Fontana racconta la sua prima volta sul percorso Marathon dell'Alta Valtellina Bike Marathon, gara organizzata alla perfezione da Follow Your Passion e andata in scena tra i panorami epici del Parco Nazionale dello Stelvio.

 

 

Dall'alba alla linea di partenza, passando per laghi di Cancano, passo Trela, salita dell'Alpisella e un finale "alternativo" con cerchio rotto e trail d'emergenza, il racconto di Fontana è un mix di emozioni, consigli e momenti ironici - in perfetto stile Prorider.

 

 

LA GARA VISTA DA DENTRO

"Avete mai fatto 100 km in MTB? Io mai..." - così inizia il video e così inizia l'avventura. Fontana affronta per la prima volta il percorso Marathon della AVBM, equipaggiato con la sua Scott Spark RC, montata Shimano, corona da 32 ("perché l'Alpisella e la Trela spaccano") e soprattutto... mantellina in tasca. Perché in montagna "la meteo è una roba seria".

 

@Simone Armanni

 

Non mancano le confidenze da pro rider: dai problemi con il freddo e le sospensioni "che diventano legnose", al bisogno impellente di fermarsi a fare pipì ("piuttosto che farmela addosso, mi fermo"), fino al momento del guasto meccanico: raggio in titanio spezzato, gomma a terra, cerchio XTR rovinato. "Sorry Shimano", commenta ironico.

 

ALTA VALTELLINA MARATHON: PROMOSSA A PIENI VOTI

"Per me è stata la gara più bella dell'anno" dice Fontana. Una frase forte, considerando che nel suo 2025 c'è stata anche la Hero Südtirol Dolomites e la Capoliveri Legend. Ma l'AVBM lo ha convinto con il suo mix di: salite dure ma scorrevoli, trail spettacolari e ben curati, discese da vera MTB e un'organizzazione ottima nonostante il meteo difficile.

 

     

    E poi, dettaglio non trascurabile: "Alla fine c'è il pizzocchero party. Altro che pasta party".

     


    UN MESSAGGIO PER TUTTI

    Il vlog non è solo il racconto di una gara, ma anche un messaggio per chi vive la MTB in modo amatoriale: preparazione, abbigliamento corretto, rispetto per la montagna, ma anche il piacere di vivere la gara al massimo, a prescindere dal risultato. Perché anche se non è arrivato in fondo "ufficialmente", Fontana si è goduto ogni metro della sua gara EPICA.

     

     

    E c'è spazio anche per un po' di orgoglio da coach: i ragazzi del Fontana Pro Training Camp hanno piazzato tre podi di categoria, segno che il lavoro dietro le quinte funziona.


    Fontana Prorider Training Camp: 5 giorni di MTB e formazione a Livigno

     

    E SE NON LO HAI ANCORA VISTO... ECCO IL RACCONTO DI PIANETAMTB

     

    Apri articolo completo


    Vedi altri articoli