Cingolani Specialized, Pallaoro e Carubini 3° e 4° alla Dolomiti Superbike
Top - five alla “Sudtirol - Dolomiti - Superbike” - 2025 - per Pallaoro (3°), Carubini (4°) e Agnes Tschurtschenthaler (5^); a seguire, 5° posto anche per Lorenzo Pierpaoli, alla “Martani Superbike” a Massa Martana (PG); oro per il nostro fresco tricolore (strada - in linea - Allievi), Tommaso Cingolani (Petrucci - Zero24 - Cycling Team) e, rispettivamente, 3° e 4° per Giulio Vitali e Filippo Cingolani (Centinarola di Fano - PU, entrambi suoi compagni di team.
Villabassa - Niederdorf (BZ) - 30^ edizione "Sudtirol Dolomiti Superbike - 3Zinnen- sabato 12 luglio 2025 - Christian Pallaoro (3° nella 85 chilometri Open/Elite maschile) - Michele Carubini (4° nella 85 chilometri Open/Elite maschile) et Agnes Tschurtschenthaler (5^ nella 85 chilometri Open/Elite femminile); con l'acronimo di "D.S.B." risulta essere uno dei pochi e storici "must" off - road che, a livello nazionale e internazionale, ha spento - per l'appunto le 30 "candeline" - quest'anno (2025) e con in cabina di regia patron Kurt Ploner.
Christian Pallaoro: il commento. "Molto felice della mia prestazione (3° posto nella Open/Elite); ci tenevo - e in modo particolare - a partecipare a questa gara e, in relazione a ciò, ho cercato di prepararla al meglio (vedi anche la scorsa settimana in quota, in quel di Livigno). Nella prima parte di race, ho cercato di stare con il gruppo dei migliori; quando siamo arrivati al bivio ... dove chi andava dritto continuava per la Marathon (123 km.). io invece ho scelto la 85 km. Da Dobbiaco, percorrendo la ciclabile che costeggia lo stesso lago e poi il lago di Landro, ho cercato di spingere regolarmente per dare tutto sulla salita finale, ovvero quella di Prato Piazza. Oltre al bronzo di giornata nella Open/Elite - come ho già ricordato in precedenza - ho ottenuto anche il 4° posto assoluto al traguardo; è stata una bella, grande e immensa soddisfazione, anche perché in concomitanza dei 30 anni della stessa manifestazione (D.S.B.)".
Michele Carubini: il commento."È andata benissimo; sono veramente più che felice! Livigno, e il lavoro specifico effettuato in quota la scorsa settimana con il mio maestro/amico/compagno di team, Christian Pallaoro, ha dato i suoi frutti. Ringrazio, con queste parole, per l'appunto lo stesso Christian per avermi fatto arrivare fin qui (a lui, infatti, devo i miei migliori risultati attuali)! L'hanno scorso (2024) l'avevo già affrontata (la D.S.B.), e quindi conoscevo il percorso più o meno; molto bello, spettacolare anche dal punto di vista dell'organizzazione, complimenti agli organizzatori. Gara dura; però l'abbiamo portata al termine anche con un buon risultato direi (4° nella Open/Elite e 5° nell'assoluta). Colgo l'occasione per fare i complimenti al mio amico (Christian), nonché compagno di squadra per l'ottimo risultato ottenuto e ringraziarlo per tutto. The next race devo valutare ancora; con molta probabilità pensavo alla mitica e iconica Alta Valtellina Bike Marathon - 2025, in programma sabato 26 luglio 2025, in quel di Valdidentro (Alta Valtellina - Sondrio - Lombardia)".
Lignano - Pineta (VE) - Durante la scorsa settimana, si è disputata la "Lignano X.C. by Night" - mtb race - vittoria per il nostro portacolori, al secolo Federico Ceolin - giovedì 10 luglio 2025 - nel criterium in notturna mtb, con partenza e arrivo in quel di Lignano Sabbiadoro c/o il parco Hemingway. Lo stesso Ceolin sottolinea che - la sua prossima gara - sarà un altro criterium, sempre in notturna, ma su strada a San Donà di Piave giovedì 24 luglio 2205; infine, il prossimo week - end - 26/27 luglio 2025, corriamo l'Italiano gravel (110 chilometri - 2400 metri di "positivo" - con circa una settantina di km. di tracciato con strade bianche - in Toscana e in particolare ad Abbadia San Salvatore (monte Amiata - val d'Orcia - Amiata Gravel Bike Festival).
Massa Martana (PG) - La nota cittadina umbra (collocata ai pedi dei monti Martani) appartiene al "team" dei "Borghi più Belli d'Italia" - Lorenzo Pierpaoli 5° - domenica 13 luglio 2025 - Martani Superbike - MTB Race - cinque challenge, ovvero Umbria Marathon - Rampitek - Umbria - Tuscany - Appennino Superbike - I Sentieri del Sole e dei Sapori - Mytos Marathon - World - Series - 2025.
Centinarola di Fano (PU) - Specialità Strada (Allievi) - 10° memorial "Michele e Stefano" - domenica 13 luglio 2025 - circuito di circa nove chilometri (8,80) da ripetere 8 volte. Il nostro "fuoriclasse", al secolo Tommaso Cingolani con indosso la fresca (4° titolo italiano) maglia tricolore - specialità strada - in linea (conquistata la settimana scorsa, domenica 6 luglio 2025, in quel di Gorizia (Friuli - Venezia - Giulia), ma (da ricordare, anche, le altre e ultime tre conquistate - in questo spettacolare 2025: nel ciclo - cross, nella cronometro e nella "squadra/team".
1° - Tommaso Cingolani - Petrucci - Zero24 - Cycling Team -
2° - Edoardo Mini - Fiuminicese - FA.I.T. - Adriatica -
3° - Giulio Vitali - Petrucci - Zero24 - Cycling -
4° - Filippo Cingolani - Petrucci - Zero24 - Cycling -
5° - Davide Sdruccioli - Recanati - Marinelli - Cantarini