ALLA 17ª SUNSET BIKE BRINDANO FILIPPO BERTONE E SIMONA CE'

Pertica Bassa (BS): La pioggia ha fatto capolino al mattino, giusto prima della partenza della 17ª edizione della Sunset Bike, la granfondo delle Pertiche che si è svolta oggi, domenica 13 luglio. Un'acqua che, però, ha avuto vita breve, sparendo prima che i partecipanti si mettessero in sella.

 

 

Noi, arrivati a Forno d'Ono, storica sede dell'evento, con un'ora di anticipo sulla partenza, non abbiamo nemmeno dovuto fare i conti con le nuvole, che poi hanno lasciato la Valsabbia.

 

 

 

L'evento, come sempre organizzato dalla Polisportiva Pertica Bassa ASD sotto la guida di Manuel Bacchetti, ha fatto parte del circuito Brixia Adventure MTB.

 

 

La gara, che rappresentava la penultima prova del circuito, si è svolta quest'anno in luglio, una novità che ha anticipato il gran finale di fine agosto a Zone. In griglia di partenza c'erano i leader del circuito, pronti per una sfida che prometteva spettacolo, e la Miss, che poco prima dello start ha ricordato a tutti quanti minuti mancavano al via.

 

 

IL PERCORSO

I partecipanti sapevano che la sfida di oggi si sarebbe svolta su un percorso ben collaudato, lo stesso delle ultime edizioni, con qualche piccola modifica. Un tracciato di 40 km con 1.800 metri di dislivello, che dopo la prima ascesa verso l'abitato di Ono Degno, si è fatto subito impegnativo. Due lunghe salite, quelle che raggiungevano le località La Passata e Selva, hanno preceduto una discesa tecnica che ha riportato i ciclisti a Ono Degno, dove le forature hanno cambiato le carte in tavola. E infine c'era da fare attenzione, il percorso era stato bagnato dalla pioggia mattutina.

 

 

LA GARA

A raccontarci come è andata è il vincitore, Filippo Bertone, rider del Bottecchia Factory Team. Arrivato dalla sua provincia, Savona, Bertone ha gestito la gara alla perfezione.

 

 

«Siamo rimasti davanti in tre o quattro, poi io e Andrea Vesentini del Velo Club del Garda siamo rimasti soli. Sull'ultima salita, poco prima di scollinare, sono riuscito a staccarlo e da lì non l'ho più visto. Nella discesa verso Ono Degno, mi sono accorto che una gomma si stava sgonfiando, ma grazie all'inserto ho potuto arrivare da solo al traguardo.» Bertone ha fermato il cronometro di Evodata a 2 ore, 15 minuti e 36 secondi.

 

 

Piccola curiosità, quando Bertone ha tagliato il traguardo le ragazze che avevano il compito di festeggiare il suo arrivo sparando i coriandoli, hanno perso l'attimo fuggente. Allora su richiesta dei fotografi il savonese è stato fatto ripassare sull'arrivo ma anche questa volta i cannoni spara coriandoli hanno fatto cilecca.

 

 

Poi tutti si aspettavano l'arrivo di Vesentini, ma nessuno sapeva che anche lui aveva forato, chiuderà la sua gara in sesta posizione.

 

 

Al secondo posto è arrivato il torinese Giorgio Fracisco della Silmax, che, dopo essersi staccato dai battistrada, ha superato in discesa Vesentini e ha tagliato il traguardo con un ritardo di 4 minuti e mezzo. Completa il podio Davide Cabrini della KTM Academy Le Marmotte.

 

 

Quarto e quinto posto sono stati conquistati rispettivamente da Stefano Melani e Michele Falciani, entrambi juniores.

 

Ordine d'arrivo maschile

 

1 BERTONE FILIPPO | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | OPEN | 2:15:36.95
2 FRANCISCO GIORGIO | SILMAX RACING TEAM | OPEN | +4:31.05
3 CABRINI DAVIDE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | OPEN | +6:46.02
4 MELANI STEFANO | TEAM MMS ASD | JU | +7:00.70
5 FALCIANI MICHELE | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | JU | +7:13.59
6 VESENTINI ANDREA | VELO CLUB GARDA | ELMT | +7:58.77
7 AVOGADRO RICCARDO | OXYGEN BIKE | OPEN | +8:40.33
8 MENSI FRANCESCO | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | M3 | +10:58.41
9 SALGHETTI LORENZO | RACING ROSOLA BIKE A.S.D. | M1 | +11:03.60
10 CADEO RICCARDO | POL. GHISALBESE A.S.D. | JU | +12:05.78
11 VILLA MATTEO | TEAM ALBA OROBIA BIKE | JU | +12:15.99
12 LANZI FRANCESCO | TEAM OOP! - XANTEN | ELMT | +12:35.93
13 PELAMATTI STEFANO | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | M3 | +13:28.75
14 BERTELLA MARCO | A.S.D. FIVE TEAM | ELMT | +14:00.81
15 GNANI ENZO | GNANI BIKE TEAM | M4 | +16:08.83
16 MADASCHI MARCO | LISSONE MTB | M4 | +16:37.27
17 ALGHISI ISAIA | AB BIKE RACING TEAM | M3 | +16:38.02
18 OLIVA VITTORIO | CARBONHUBO CMQ | OPEN | +17:29.14
19 MAFFEIS MASSIMILIANO | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | M4 | +18:05.57
20 SEGATA CLAUDIO | TEAM TODESCO | M5 | +21:59.14

 

 

Nella gara femminile ha festeggiato la campionessa di casa Simona Cè che proprio a Pertica Bassa ha vestito la nuova maglia tricolore, quella che si è portata a casa da Borno sette giorni fa. Seconda a più di quattro minuti la bergamasca Chiara Mandelli, terza l'Under 23 Valeria Terzi.

 

 

 

Ordine d'arrivo femminile 

 

1 CE' SIMONA | POLISPORTIVA PERTICA BASSA A.S.D. | W2 | 3:04:19.71
2 MANDELLI CHIARA | TEAM TODESCO | W2 | 3:09:48.79
3 TERZI VALERIA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | DU | 3:19:22.15
4 KUZNIETSOVA ALLA | TEAM RCR | W2 | 3:34:46.89
5 CHITTÒ SILVIA | RACING ROSOLA BIKE A.S.D. | EWS | 3:36:44.14

 

Classifiche complete: Link

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli