VALENTINA CORVI DOMINA A PAL ARINSAL: LA GARA U23 FEMMINILE DI COPPA DEL MONDO XCO PARLA ITALIANO
Ad Andorra nella prova Under 23 della Coppa del Mondo XCO a Pal Arinsal, Valentina Corvi prende il controllo dal primo metro e costruisce una vittoria solida con oltre 3 minuti di vantaggio. Giornata complicata invece per la leader di classifica Ella MacPhee. Tra i ragazzi ancora una vittoria di Finn Treudler, dodicesimo Elian Paccagnella
A Pal Arinsal, in Andorra, l'altitudine e il tracciato tecnico non spaventano Valentina Corvi (Canyon CLLCTV XCO) che parte fortissimo nella gara femminile Under 23 della Coppa del Mondo XCO e non si volta più indietro.
©Alessandro Di Donato
Le aspettative erano alte, con la valtellinese indicata tra le favorite insieme alla leader di classifica generale Ella MacPhee (Wilier-Vittoria Factory Team). E la risposta è arrivata subito: dopo poche curve, Corvi è in testa e prende il largo, mentre la canadese finisce a terra nella prima curva, costretta a ripartire da ultima posizione.
Al primo passaggio sotto il traguardo Corvi ha già scavato un solco di 1'20" sulle inseguitrici. Un ritmo impressionante che continuerà a mantenere per tutti i sei giri, aumentando progressivamente il margine fino a chiudere con oltre 3 minuti di vantaggio. Dietro di lei, la svizzera Monique Halter riesce a reggere meglio delle altre, chiudendo seconda con un distacco di 3'25", seguita dalla tedesca Sina Van Thiel (+3'33").
Gara che ha messo in risalto la superiorità tecnica e fisica di Valentina Corvi, che in altura sembra trovarsi particolarmente a suo agio.
Una prestazione che accorcia le distanze in classifica generale e mette pressione su MacPhee, che oggi ha vissuto una delle sue giornate più complicate.
©Alessandro Di Donato
LE ITALIANE
Oltre all'assolo vincente di Valentina Corvi, il contingente azzurro vede al 17° posto Sara Cortinovis (Ghost Factory Racing), staccata di 7'39". Lucrezia Braida chiude 27ª, mentre Lucia Bramati si ritira dopo quattro giri. Giornata storta anche per la leader di classifica Ella MacPhee, che chiude 11ª a quasi sei minuti di distacco, riuscendo comunque a rientrare nella top15 dopo la caduta iniziale.
©Alessandro Di Donato
ORDINE D'ARRIVO UNDER 23 FEMMINILE
1 - Valentina Corvi | Canyon CLLCTV XCO - 1:15:43
2 - Monique Halter - 1:19:08 (+3:25)
3 - Sina Van Thiel | Lexware MTB Team - 1:19:16 (+3:33)
4 - Olivia Onesti | BH Coloma Team - 1:19:28 (+3:45)
5 - Vida Lopez De San Roman | Trinity Racing - 1:19:39 (+3:56)
6 - Ella Maclean-Howell | Cube Factory Racing - 1:19:46 (+4:03)
7 - Katharina Sadnik - 1:19:57 (+4:14)
8 - Marin Lowe | Liv Factory Racing - 1:20:09 (+4:26)
9 - Fiona Schibler | Bike Team Solothurn - 1:20:42 (+4:59)
10 - Carla Hahn | KMC Ridley MTB Racing Team - 1:21:19 (+5:36)
©Alessandro Di Donato
VINCE ANCORA FINN
Se le ragazze hanno aperto la lunga giornata a Pal Arinsal, il compito di chiuderlo l'hanno avuto i 69 ragazzi Under 23 arrivati sui Pirenei da 20 nazioni. La loro gara è iniziata alle 15:30 ed ha vinto ancora una volta lo svizzero Finn Treudler, rider che fino ad ora ha dimostrato di avere un qualcosa in più rispetto a tutti gli altri ragazzi.
Già dopo due giri aveva 25 secondi di vantaggio sul gruppetto che lo inseguiva. Nel penultimo giro i tre che battagliavano per salire sul secondo e terzo gradino del podio, sono arrivati allo scontro finale. Hanno avuto la meglio gli svizzeri che così hanno monopolizzato il podio. Secondo Nicolas Halter e terzo Maxime L'Homme. Legno per il tedesco Ben Krüger.
Wilier Vittoria piazza al settimo posto il campione di Danimarca Gustav Pedersen autore di una gara molto regolare.
Appena fuori dalla top ten il suo compagno di squadra Elian Paccagnella. Il bolzanino è rimasto tra i primi dieci nelle prime due tornate poi ha preso il suo passo ed ha chiuso in dodicesima posizione.
Invece chi è riuscito per un soffio ad agguantare la top 10 è stato il vichingo del Beltrami TSA, lo svedese Leo Lounela.
ORDINE D'ARRIVO UNDER 23 MASCHILE
1. TREUDLER Finn | CUBE FACTORY RACING | 1:11:13 | -
2. HALTER Nicolas | | 1:12:26 | +1:13
3. L'HOMME Maxime | | 1:13:00 | +1:47
4. KRÜGER Benjamin | | 1:13:07 | +1:54
5. FRANCOIS BAUDRY Thibaut | CANYON CLLCTV XCO | 1:13:19 | +2:06
6. ANDRE GALLIS Alix | | 1:13:48 | +2:35
7. PEDERSEN Heby Gustav | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 1:14:03 | +2:50
8. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | KMC RIDLEY MTB RACING TEAM | 1:14:11 | +2:58
9. SCHEHL Paul | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM | 1:14:15 | +3:02
10. LOUNELA Leo | BELTRAMI TSA | 1:14:25 | +3:12
12. PACCAGNELLA Elian | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 1:14:31 | +3:18
33. ROKKE Sondre | BERRIA POLIMEDICAL | 1:17:35 | +6:22
DNF: BASSIGNANA Fabio | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM |