Tommaso Cingolani campione italiano su strada tra gli allievi

Tommaso Cingolani (inarrestabile e - soprattutto - straordinario) dopo il “tricolore” nel C.X. (ciclo - cross), nella crono - strada, ora conquista anche quello su strada (in linea) e bronzo per Edoardo Fiorini; non è da meno, la nostra campionessa C.X. (2025), la piemontese Carlotta Borello, che dopo avere vinto la “Via del Sale” (Limone Piemonte), vince anche la storica e blasonata “Assietta Legend” (Sestriere).

Gorizia (GO) - Campionato Italiano Strada - in linea - dopo quello a cronometro per i nostri "ragazzi" - categoria Allievi - del "Petrucci - Zero24 - Cycling Team - domenica 6 luglio 2025 - con quasi 80 chilometri (78.800 per la precisione) e con la salita finale di San Floriano del Collio, la stessa affrontata - domenica scorsa (30 giugno 2025) - dai professionisti (time: 1h 57'20 alla media/h. 40,347).

 


Dopo il fresco tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani conquista (in modo perentorio) anche il titolo italiano - su strada e in linea - nella categoria Allievi (che è stato assegnato a Gorizia); il nostro talentuoso "portacolori" marchigiano, del team "Petrucci Zero24 Cycling" (ha gareggiato per la selezione Marche), originario di Senigallia (Pianello di Ostra) in provincia di Ancona e "figlio d'arte" (vedi il babbo Francesco), allo sprint ha regolato un gruppo forte di una trentina di atleti, tra cui il veneto Lorenzo Ceccarello e il compagno di squadra Edoardo Fiorini (bronzo di giornata).


1° - Tommaso Cingolani - Petrucci Zero24 Cycling Team - campione italiano - Allievi - 2025 - Marche
2° - Lorenzo Ceccarello - Monselice
3° - Edoardo Fiorini - Petrucci Zero24 Cycling Team - Marche
4° - Lorenzo Ferraro - Work Service Coratti
5° - Andrea Endrizzi - Velo Club città Marostica
11° - Andrea Gabriele Alessiani - Petrucci Zero24 Cycling Team - Marche


La cronaca. Combattutissima la gara fin dai primi chilometri e con molteplici tentativi di attacco; il più interessante, tra questi, è stato quello portato dal lombardo Samuel Minardi che ha tentato l'azione solitaria - al penultimo giro - per "sorprendere" tutti (percorso apprezzatissimo da tutti gli atleti presenti in rappresentanza dei molti comitati regionali presenti); ma non è stato così! Nel giro conclusivo, che comprendeva anche la salita di San Floriano del Collio affrontata anche lo scorso weekend dai professionisti al Campionato Italiano Elite, le carte si sono nuovamente rimescolate; dalle retrovie il gruppo ha accelerato - significativamente - riprendendo così la testa della race; volatone finale - a ranghi compatti - e poderosa/perentoria è stata l'azione delle Marche che ha impostato un bel treno (vedi il compagno di team, Edoardo Fiorini) per Tommaso Cingolani che finalizza.


"Non mi aspettavo di vincere - ha commentato Tommaso Cingolani - anche perché il percorso era un po' duro per le mie caratteristiche, però sono riuscito a tenere bene e ci siamo organizzati per la volata finale. Edoardo (Fiorini), il mio compagno di team (Petrucci - Zero24 - Cycling) e del comitato Marche, ha fatto un buonissimo lavoro e così sono riuscito a vincere (in volata e allo sprint). Dedico questo successo (dopo quello a cronometro - strada - 2025) a tutto il comitato Marche, al mio compagno Edoardo Fiorini - che ha tirato benissimo la volata - e a tutto il mio team, alla mia famiglia e a tutte le persone che sono venute a vedermi e che tifano per me e per la Petrucci - Zero24 - Cycling - Team".


Sestriere (TO) - La nostra impavida e determinata atleta piemontese, Carlotta Borello, dopo la recente e perentoria vittoria alla "Via del Sale" (Limone Piemonte), ha vinto anche la storica e spettacolare "Assietta Legend" - giunta quest'anno alla sua 37^ edizione (61 km. con un "positivo" di 1930 metri), una tra le più longevi race "off - road" (la leggenda della mtb), se non quella con più edizioni organizzate - a livello nazionale - da patron Alessandro Capella; la race piemontese era anche valida come tappa (la 4^ su sei in totale) del ben organizzato challenge "Marathon Bike Cup - Specialized" - 2025.

 


Si è gareggiato sabato 5 luglio 2025 e con partenza dalla frazione di Borgata, la nuova location dello start e che ha permesso - ai tanti partecipanti - di immergersi - subito - nella natura alpina, risalendo così verso il "colle" di Sestriere ... naturale "riscaldamento" prima di reimmettersi sull'itinerario storico.


1^ - Carlotta Borello - CINGOLANI SPECIALIZED - 3h. 14' 59"
2^ - Maria Cristina Nisi - BOSCARO RACING TEAM - 3h. 23' 51"
3^ - Sveva Guidali - HR TEAM - 3h. 38' 43"


Esanatoglia (MC) - 5° e ultimo stage dello storico e blasonato challenge "internazionale" - Internazionali d'Italia Series 2025 - X.C.O. - andato in scena (presso il crossodromo "Gina Libani Repetti") nel primo week - end di luglio 2025 (5/6); per i nostri colori in gara: Nefelly Mangiaterra (Open/Elite) che ha colto un più che ottimo 6° posto, mentre il giovane e promettente biker - Giorgio Mazzocchini (Junior) - si è piazzato (facendo parecchia esperienza agonistica a livello internazionale) al 39° posto.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli