FOL Mtb Racing Team, Diego Rosa 2° alla Dolomitica Brenta Bike
Il nostro valido e determinato portacolori, Diego Rosa, a distanza di una settimana (22 giugno - 2025 - vittoria alla Via del Sale), coglie l’argento (X.C.M. - Marathon) alla “Dolomitica Brenta Bike” (Pinzolo - Trento); argento (X.C.P. - Classic) anche per lo Junior Samuele Debertolis (sesto assoluto); per Jacopo Putaggio (Italiano - X.C.C. - Short Track - 2025) top - ten di giornata (8°).
Pinzolo (TN) - In "action", in occasione della 12^ "Dolomitica Brenta Bike" - 2025, sabato 28 giugno tre nostri atleti: Diego Rosa, Alessio Salvadori e Samuele Debertolis. Il primo, ha dimostrato, dopo un periodo piuttosto "nero" (vedi sfortuna), il suo cristallino valore agonistico: argento "strameritato" nel tracciato X.C.M. - "Marathon" (vedi l'oro di domenica 22 giugno 2025, conquistato alla Via del Sale - Limone Piemonte - Cuneo), attraverso una condotta di gara "esemplare" veramente dura e selettiva; il secondo, invece, si è "piazzato" 23° assoluto e 14° Open/Elite sempre nello stesso tracciato; ottimo, infine, il risultato del terzo, ovvero quello del nostro "figlio d'arte" (lo Junior Samuele Debertolis), che nel tracciato "Classic" (X.C.P. - Point To Point) lo vede con al collo la medaglia d'argento e la top - ten (sesta piazza) assoluta.
1° - Augustin Duran - SPECIALIZED - DMT - 3h. 15' 56"
2° - Diego Rosa - FOL MTB RACING TEAM - 3h. 17' 50"
3° - Florido Ignacio Gallo - DMT RACING TEAM BY ANDREA MARCONI - 3h. 23' 10"
4° - Stefano Valdrighi - BOTTECCHIA FACTORY TEAM - 3h. 26' 05"
5° - Lorenzo Allodi - OLYMPIA FACTORY TEAM - 3h. 27' 14"
23° - Alessio Salvadori - FOL MTB RACING TEAM - 3h. 43' 26"
Lamosano di Chies d'Alpago (BL) - In scena in terra "alpagota", ovvero in provincia di Belluno (Dolomiti Bellunesi), la 4^ e penultima prova (X.C.O.) degli "Internazionale d'Italia - Series" - 2025 e valevole, anche, per l'assegnazione del titolo italiano - "Short Track" (X.C.C.).
Allo start (venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025) dei due importanti appuntamenti - per il FOL MTB Racing Team - il nostro specialista e "crosscountrysta", il ligure Jacopo Putaggio (Junior) che ottiene - rispettivamente - venerdì 27 giugno 2025, l'ottavo posto (Italiano - X.C.C.) e il 26° posto - sabato 28 giugno - 2025 - in occasione del 4° stage degli "Internazionali" (lontano dai vertici della classifica a causa di un problema meccanico - foratura) e il nostro Under23, il trentino Albert Iagher (tra l'altro ... "maturando").
Il commento di patron Massimo - "Max" - Debertolis ("FastDebe"). "Dolomitica Brenta Bike - 2025 - bene con Diego Rosa, secondo alle spalle del vincitore, ovvero di un buon argentino (Augustin Duran che non è nuovo nel panorama off - road) e davanti al cileno (rivelazione di questa stagione agonistica - 2025), Florido Ignacio Gallo! Un altro risultato positivo, dopo quello della Via del Sale e dove Diego aveva vinto! Come da accordi presi con lui, in questa occasione, era molto importante - come si dice in gergo mtb - portare la bike al traguardo (e così è stato e con un più che ottimo risultato) anche perché siamo sotto periodo Italiano X.C.M. - Marathon - domenica prossima, 6 luglio 2025 a Borno (Brescia); sono fiducioso per lui e anche per Debora Piana che ha terminato la sua preparazione nella mia zona, ovvero il fresco e tranquillo Primiero; a loro due, in particolare, chiedo solo di ben figurare e di dare il massimo; nomen omen, ovvero, una frase latina che significa: il nome è un presagio oppure il nome è un destino; perciò, incrociamo le dita".
"Per quanto riguarda, invece, la gara (parliamo sempre di Dolomitica Brenta Bike - Pinzolo - Trento) di mio figlio Samuele - conclude Debertolis - nel Classic, sottolineo la sua buona prestazione (6° assoluto e argento nella Junior), mentre Alessio Salvadori ha ottenuto la top - fifteen (14°) nella Open/Elite (nel tracciato X.C.M. - Marathon); peccato per Kevin Pellegrini, vittima di un problema fisico che lo ha messo fuorigioco per la seconda volta consecutiva! Un vero peccato! Jacopo Putaggio (Junior) e Albert Iagher (Under23), invece, hanno gareggiato a Chies d'Alpago; per il primo una top - ten (8°), in occasione dell'Italiano X.C.C. - short track e, successivamente, attardato (foratura) nello stage (il 4° su cinque in totale) degli Internazionali d'Italia - Series, - 2025; mentre, per il secondo (impegnato anche per la maturità), un piazzamento più che onorevole".