VIA DEL MARMO 2025: BIS DI MATTIA CIGOLINI E TRIS DI "VALE" GARATTINI
In una caldissima domenica di metà giugno sull'altopiano delle Cariadeghe si è corsa la granfondo organizzata dall'ASD Tempoperso. Il tracciato è passato attraverso due cave di Marmo. Era la sesta del "Brixia"
Serle (BS) - La quarta edizione della rinnovata granfondo Via del Marmo è stata corsa questa mattina, domenica 15 giugno in una caldissima giornata. L'ondata di calore che insiste su tutta l'Italia è arrivata anche sull'altopiano delle Cariadeghe anche se a Serle i "local" assicurano che quì a quota 500 metri la sera di dorme bene perché arriva l'aria fresca.
Chi ha partecipato alle prime tre edizione delle gara organizzata dall'ASD Tempoperso guidata da Renato Rumi detto "Furia" partite tutte da Gavardo avrà capito che quest'anno c'è stato un grande cambio nella logistica dell'evento. Stamattina tutti sono saliti verso Villa di Serle con destinazione il Centro Sportivo che si trova in via Muradelli.
Ritrovo, iscrizioni, parcheggi e docce erano tutti concentrati in quella zona. I partecipanti appena arrivati vedevano il gonfiabile del circuito Brixia Adventure MTB perchè la Via del Marmo era valida come sesta delle otto prove previste per quest'anno. Restano Pertica Bassa e Zone.
La partenza era prevista per le 9:00 in punto, tutti sapevano che quest'anno c'era una seconda novità, il percorso per renderlo più accessibile alla maggior parte possibile di biker, misurava 37 km con 1.200 metri di dislivello, dunque accorciato di 8 km e con 300 metri in meno di dislivello.
IL PERCORSO
Dopo i primi chilometri iniziali la Via del Marmo raggiungeva la cava che si trova vicino a via Monte Fratte e da quel punto è iniziata lunga salita che portava a sbucare in cima alla strada principale della frazione Castello.
Seguiva un lungo su e giù in direzione Tesio, poi da Marguzzo iniziava la discesa finale, tutta esposta al sole, che passava sulla strada della cava nr. 17, quella in località Cà de Tomas, proprio sotto il traguardo. Ben 5 i punti di ristoro distribuiti strategicamente, l'ultimo proprio prima dell'inizio della rampa finale.
LA GARA: LA PRIMA SALITA NON CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA
La prima lunga salita non ha fatto la differenza, infatti quando la testa della Via del Marmo è sbucata sull'asfalto in frazione Castello, il gruppo guidato da Simone Arici (MTB Soprazocco) era formato da tanti rider.
A ruota tra gli altri aveva Francesco Lanzi (Team Oop! Xanten), pettorale numero 2 con indosso la maglia bianca di Superbiker del Brixia Adventure MTB, due leader dello stesso circuito ossia Francesco Mensi (Niardo for Bike) e Matteo Ghidinelli (Polisportiva Pertica Bassa), poi abbiamo visto Mattia Cigolini (Sprint Bike Lumezzane) e attaccato c'era Marco Madaschi (Lissone MTB) che guidava un altro quintetto con dentro Salghetti, Gnani, Bertella e Bonaiti.
INIZIA LA SELEZIONE
La selezione l'ha fatta la parte centrale del tracciato, infatti quando i battistrada sono usciti dal bosco e sono scesi sull'asfalto in Via Case Sopra, al comando di questa edizione della Via del Marmo erano rimasti in tre: Cigolini, Lanzi e Ghidinelli. Al loro inseguimento c'era la coppia Arici - Mensi con vicinissimi Bertella e Salghetti.
IL FINALE
C'era ancora parecchia strada prima di tornare al traguardo, dopo aver percorso l'anello del Tesio la Via del Marmo è scesa a Marguzzo dove iniziava la salita finale, prima sullo sterrato polveroso della cava poi restavano alcuni tornanti asfaltati prima di girare a sinistra e salire verso la finish line.
È qui che si è decisa questa edizione, Ghidinelli non aveva la forza per tenere il passo di Lanzi e Cigolini e si è staccato.
Poi Mattia Cigolini si è portato in testa da solo e si è presentato da solo sotto il traguardo chiudendo trionfalmente dopo 37 km con il tempo di 1 ora 43 minuti e 41 secondi. Il suo è un bis visto che aveva già messo la sua firma l'anno scorso alla Via del Marmo. Dopo 17 secondi è arrivato Francesco Lanzi mentre il podio lo ha completato Matteo Ghidinelli che aveva le figliolette che lo attendevano al traguardo. Quarto Salghetti che è arrivato un attimo prima di Bertella e Mensi.
ORDINE D'ARRIVO MASCHILE UFFICIOSO
1	CIGOLINI	MATTIA	|	SPRINT BIKE LUMEZZANE A.S.D.	|	ELMT	|	1:42:41
2	LANZI	FRANCESCO	|	TEAM OOP! - XANTEN	|	ELMT	|	+17
3	GHIDINELLI	MATTEO	|	POLISPORTIVA PERTICA BASSA A.S.D.	|	M2	|	+37
4	SALGHETTI	LORENZO	|	RACING ROSOLA BIKE A.S.D.	|	M1	|	+1:47
5	BERTELLA	MARCO	|	A.S.D. FIVE TEAM 	|	ELMT	|	+2:01
6	MENSI	FRANCESCO	|	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	|	M3	|	+2:04
7	ARICI	SIMONE	|	MTB SOPRAZOCCO A.S.D.	|	M4	|	+2:15
8	BONAITI	LUCA	|	ASD FIVE TEAM	|	M1	|	+3:10
9	MADASCHI	MARCO	|	LISSONE MTB	|	M4	|	+5:19
10	MAFFEIS	MASSIMILIANO	|	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	|	M4	|	+5:21
11	GNANI	ENZO	|	GNANI BIKE TEAM	|	M4	|	+5:34
12	ALGHISI	ISAIA	|	AB BIKE RACING TEAM	|	M3	|	+5:38
13	FAVINI	GABRIELE	|	ASD PASSIONE BICI	|	M2	|	+6:01
14	FACCIOLI	MICHELE	|	POLISPORTIVA PERTICA BASSA A.S.D.	|	M4	|	+7:33
15	MARCHETTI	MARCO	|	GRUPPO NULLI # GUBER BANCA	|	M3	|	+7:34
16	TOMBINI	GIORGIO	|	A.S.D. TEAM MOROTTI	|	ELMT	|	+7:39
17	TEMPONI	FRANCESCO	|	MTB ITALIA	|	M2	|	+7:56
18	ZAGLIO	MANFREDI CARLO	|	A.S.D TEAM STEFANA BIKE	|	M6	|	+8:13
19	SEGATA	CLAUDIO	|	TEAM TODESCO	|	M5	|	+9:08
20	MONTANARI	ROBERTO	|	MDL RACING CREW A.S.D.	|	M4	|	+9:09
La Via del Marmo al femminile nelle prima fasi ha visto in testa Simona Cè della Polisportiva Pertica Bassa, la prima a sbucare dal bosco vicino a Via Castello, prima dell'inizio della prima salita. Aveva vicinissima Valentina Garattini del Niardo for Bike alla ricerca del tris.
La camuna ci è riuscita anche se sull'ultima salita, quella della Cava, aveva vicinissima l'emiliana Federica Sesenna (Bike & Fun). Terza la Cè giunta sotto la finish line dopo 1 minuto e 25 secondi.
ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE UFFICIOSO
1	GARATTINI	VALENTINA	|	NIARDO FOR BIKE A.S.D.	|	W2	|	2:00:56
2	SESENNA	FEDERICA	|	A.S.D. BIKE AND FUN TEAM	|	W1	|	+13
3	CE'	SIMONA	|	POLISPORTIVA PERTICA BASSA A.S.D.	|	W2	|	+1:25
4	MANDELLI	CHIARA	|	TEAM TODESCO	|	W3	|	+7:42
5	BODEI	SARA	|	FIVE TEAM ASD	|	W2	|	+11:34
6	KUZNIETSOVA	ALLA	|	TEAM RCR	|	W2	|	+16:09
7	SUFFER	GIADA	|	ASD KS RACING TEAM	|	W1	|	+17:13
8	CERATI	MARIANGELA	|	TEAM LA VERDE A.S.D.	|	W3	|	+29:03
9	NEGRA	CECILIA	|	A.S.D. BIKE AND FUN TEAM	|	W2	|	+33:58
Classifiche complete: Link