THULE OUTPACE, IL NUOVO PORTABICI DA GANCIO SVEDESE DAL PREZZO PIÙ BASSO
Compatto, leggero e pensato per la massima praticità, ma anche il minimo prezzo: il nuovo portabici da gancio traino Thule OutPace punta sulla praticità senza rinunciare alla qualità. Due versioni (per 2 o 3 bici), massima compatibilità con i telai, e un prezzo d’attacco molto basso per la gamma Thule. Disponibile in Italia da giugno 2025.
Thule, storico marchio svedese sinonimo di accessori premium per il trasporto, ha annunciato il lancio di Thule OutPace, un nuovo portabici su gancio traino pensato specificamente per chi si muove in città o non lo usa costantemente, ma cerca comunque un prodotto di qualità, semplice da usare e compatto.
Due le versioni disponibili: una per trasportare due bici e una per tre bici, con un prezzo al pubblico compreso tra 615,95€ per la versione 2 bici e 717,95€ per quella 3 bici. Una fascia interessante per un prodotto Thule, notoriamente posizionato su livelli di prezzo superiori.
"Il Thule OutPace è stato sviluppato per soddisfare le esigenze dei ciclisti urbani che cercano praticità e prestazioni in un formato compatto," ha dichiarato Mikael Österling, International Product Manager di Thule. "Con la sua struttura leggera, la funzione tilt-up e i bracci regolabili, è la scelta ideale per chi vuole un trasporto bici senza complicazioni".
DESIGN COMPATTO, PER CHI HA POCO SPAZIO
Uno dei punti di forza del Thule OutPace è la sua struttura pieghevole: una volta ripiegato, occupa poco spazio e può essere facilmente sistemato nel bagagliaio dell'auto o in garage. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto a chi vive in appartamento o ha spazi limitati per lo stoccaggio degli accessori.
Tutto si comanda da un cavo gommato centrale che permette di alzarlo verso l'altro per compattarlo oppure di abbassarlo per permettere l'accesso al portabagagli senza dover togliere le biciclette.
Altra cosa innovativa è il sistema di serraggio sul gancio che sfrutta una nuova vite a farfalla autocentrante, facilissima e molto sicura, il montaggio richiede meno di 30".
CARICO FACILITATO E COMPATIBILITÀ AMPIA
Il sistema di bracci indipendenti con testa articolata e regolabile permette di trasportare biciclette con telai di forme molto diverse, dai 20 mm ai 90 mm di diametro. Non importa che si tratti di una bici da città, una E-MTB o una gravel: il caricamento risulta semplice e sicuro grazie anche al sistema di fissaggio con cinghie e ganci.
Il nuovo Thule OutPace è pronto a trasportare biciclette fino a 25 kg per singola stazione, con un carico massimo di 50 kg. Questo carico massimo è identico sia sul 2 bici sia sul 3 bici, una cosa a cui fare attenzione.
IDEALE PER LA CITTÀ, MA PRONTO ALL'AVVENTURA
Pensato per l'uso urbano, il Thule OutPace è dotato di una funzione "tilt-up", che permette di ridurre l'ingombro del portabici quando non è in uso, ad esempio nei parcheggi cittadini, minimizzando il rischio di urti o danni accidentali.
Le luci posteriori integrate assicurano la massima visibilità durante il trasporto su strada. Inoltre, il peso contenuto e la maniglia per il trasporto facilitano l'installazione anche da una posizione verticale. Un dettaglio interessante, specie per chi deve montare e smontare spesso il portabici.
SICUREZZA E ACCESSO GARANTITI
Un altro aspetto curato da Thule è quello della sicurezza in marcia: oltre alle luci, il sistema di ancoraggio con cinghie tiene ben ferme le ruote evitando che le stesse si muovano o si aggroviglino tra loro. Il design consente anche di aprire il bagagliaio dell'auto senza dover rimuovere le biciclette: un plus importante nei viaggi o nelle soste frequenti.
OUTPACE VS EPOS: DUE FILOSOFIE THULE A CONFRONTO
Il Thule OutPace rappresenta la fascia di ingresso dei portabici su gancio traino del marchio svedese, mentre il Thule Epos occupa il vertice della gamma. Il confronto tra i due modelli mette in evidenza approcci e target diversi: se l'OutPace punta tutto su praticità, leggerezza e prezzo accessibile, l'Epos è pensato per un pubblico più esigente, disposto a investire in materiali premium, finiture curate e soluzioni meccaniche evolute, come il sistema telescopico di carico delle bici. Anche il prezzo riflette questa differenza: l'Epos parte da circa il doppio rispetto all'OutPace.
Due mondi distinti, ma accomunati dalla qualità costruttiva Thule e da un'attenzione costante alla sicurezza e alla funzionalità.
Leggi anche - PORTABICI THULE EPOS PER MTB ED EBIKE: TANTO FORTE CHE LO USANO ANCHE I RAGAZZI DI BACKCOUNTRY FINALE
PREZZO E DISPONIBILITÀ
Il Thule OutPace sarà disponibile a partire da giugno 2025 presso i rivenditori autorizzati Thule e sul sito ufficiale thule.com.
I prezzi, come anticipato, saranno di 615,95€ per la versione 2 bici e 717,95€ per quella 3 bici, rendendolo uno dei modelli più accessibili all'interno della gamma Thule.
Per informazioni: Thule.com