MTB GARDA MARATHON 2025 INCERTA FINO ALLA FINE, LA SPUNTANO ANDREA SIFFREDI E SANDRA MAIRHOFER

Le due gare marathon, sia quella maschile, sia quella femminile hanno dimostrato che il percorso di 64 km e con 1.900 metri di dislivello, non era abbastanza selettivo. Nonostante la salita di San Zeno che non ha fatto la differenza. Si è deciso tutto negli ultimi metri

Garda (VR): Una giornata spettacolare, con sole e cielo azzurro, ha fatto da cornice alla MTB Garda Marathon, corsa internazionale di mountain bike che oggi ha visto sfidarsi alcuni dei migliori biker su un tracciato impegnativo tra il Monte Baldo e i colli che circondano Garda.

 


La gara, giunta al suo secondo anno consecutivo con carattere internazionale, è partita alle 8:30 per chi aveva optato per il tracciato Marathon (64 km, 1.900 m di dislivello) mentre quelli del Classic (42 km) sono scattati con più calma alle 10:00).

 

 

Sullo sfondo il suggestivo Lungolago Regina Adelaide che ha offerto una vista spettacolare sul Lago di Garda. Le temperature, 14°C al mattino e 20°C a mezzogiorno, hanno reso la competizione ancora più piacevole.

 


Gara serrata fino all'ultimo metro

La Marathon è stata un tira e molla. Dopo i primi 10 km, in località Chinet, si è formata una fuga composta da:

 

- Leo Paez e Dario Cherchi (Soudal Lee Cougan)

- Andrea Siffredi (Scott Racing Team)

- Nicholas Pettinà (KTM Spada Brenta Brakes)

- Gianantonio Mazzola (Olympia Factory)

 

 

Tuttavia, il gruppo principale è riuscito a rientrare creando un gruppone compatto, in Via Volpara a Torri del Benaco sono passati insieme: 4 Scott (Siffredi, Foccoli, Beeli, Goria), i 4 Soudal Lee Cougan (Cherchi, Paez, Trabalza, Agostinelli), Mazzola, i tre KTM (Samparisi, Vantaggiato, Pettinà) e c'era anche il tedesco Arne Janssens.

 

 

La salita decisiva è arrivata dopo 30 km, con i 7 km in ascesa verso San Zeno, dove Paez e Cherchi hanno tentato di forzare il ritmo. In località Ronco a Costermano, al termine della discesa dal GPM, dopo 40 km, sembra arrivata la svolta, fuga di Paez insieme agli Scott Siffredi e Foccoli.

 

 

Li inseguiva da solo Mazzola e poi è passato il gruppetto guidato dal tedesco che cercava di rientrare sulla testa della MTB Garda Marathon. Cherchi è passato con il posteriore che si stava sgonfiando. Seguiva un lungo tratto che favoriva i passisti, fuga stoppata e tutto di nuovo rimesso in discussione.

 

 

IL FINALE

 

Infatti, all'ultima feed zone, quella collocata nella parte alta di Garda, sono passati al comando Mazzola e Foccoli ma a pochi metri c'erano tutti gli altri. Restava l'ultimo colle prima di rientrare al traguardo posto sul lungo lago, a quel punto tutti gli staff dei top team sono rientrati alla base in attesa del volatone.

 

 

Da lontano prima è comparsa la moto apripista e si sono intraviste due maglie Scott e una Olympia. Un gioco da ragazzi per i rider di Mario Noris che hanno messo in gabbia Gianantonio Mazzola che ha provato a sprintare ma senza chances. Vittoria di Andrea Siffredi, coperto da Stefano Goria. Hanno chiuso i 64 chilometri in 2 ore 33 minuti e 46 secondi. Quarta vittoria in cinque domeniche per lo Scott Racing team, dopo i successi iniziali di Goria a Bardolino e Monteriggioni, il testimone è passato al ligure Siffredi, primo a Tregnago e oggi a Garda.

 

 

Dopo qualche istante sono arrivati nell'ordine Beeli, Paez e Foccoli. Come a Bardolino e Monteriggioni anche oggi c'è stato il controllo antidoping per i primi

 

 

Ordine d'arrivo ufficioso marathon maschile

1 SIFFREDI ANDREA | SCOTT RACING TEAM | | 2:33:46
2 GORIA STEFANO | SCOTT RACING TEAM | | +1
3 MAZZOLA GIANANTONIO | OLYMPIA FACTORY TEAM | | +1
4 BEELI ANDRIN | SCOTT RACING TEAM | | +4
5 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | | +5
6 FOCCOLI DAVIDE | SCOTT RACING TEAM | | +5
7 AGOSTINELLI ALESSIO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | | +29
8 JANSSENS ARNE | PRIVATEER | | +29
9 PETTINA' NICHOLAS | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | | +1:56
10 VANTAGGIATO RAMON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | | +1:57
11 SAMPARISI LORENZO | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | | +4:09
12 CHERCHI DARIO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | | +5:40
13 TRABALZA ALESSIO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | | +6:18
14 MALFER ALEXANDER | KSV - FOR FUN CYCLING TEAM | | +10:00
15 GUADAGNINI MICHELE | TEAM TODESCO | | +10:00

 

©Soudal Lee Cougan - Ivan Corridori

 

Equilibrata anche la gara femminile, Sandra Mairhofer (Soudal Lee Cougan), Claudia Peretti (Olympia Factory) e Mara Fumagalli (KTM Spada Brenta Brakes) si sono controllate, e sono arrivate una dietro l'altra staccate di 4 secondi, con l'altoatesina che ha messo il suo sigillo su questa edizione della MTB Garda Marathon.

 

"È stato molto bello oggi confrontarmi con ragazze così forti che hanno fatto un bel ritmo" - ha commentato Mairhofer - "All'inizio ho fatto un pò fatica a stare con loro, ma andando avanti nella gara mi sentivo sempre meglio. Sono contenta di essere riuscita a vincere questa gara, ho potuto studiarmi bene il percorso negli ultimi due giorni e questo mi ha aiutato di sicuro tanto".

 

Ordine d'arrivo ufficioso marathon femminile

1 MAIRHOFER SANDRA | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | ita | 3:04:43
2 PERETTI CLAUDIA | OLYMPIA FACTORY TEAM | ita | 3:04:44
3 FUMAGALLI MARA | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | ita | 3:04:47
4 BURATO CHIARA | STONES BIKE | ita | 3:12:03
5 GORYCKA-KURMANN PAULA | STRÜBY STING | pol | 3:16:53
6 ZAHNO STEFANIE | RAID EVOLENARD/RODEO BIKE | sui | 3:21:42
7 MAIR SILKE | URC RIED | aut | 3:24:20
8 PRILLER TANJA | HUMANPWR RACING | ger | 3:26:39
9 GRIS MARTINA | OXYGEN BIKE | ita | 3:34:24
10 IVANOVA DUNJA | ENERGI | mkd | 4:03:40

 

Ordine d'arrivo ufficioso marathon nazionale maschile

1 DALVAI ARMIN | A.S.D. BIKE & SPORT TEAM | M2 | 2:39:24
2 GHIDDI ALBERTO | TEAM TODESCO | M1 | 2:40:17
3 DALLA VALLE DENIS | TEAM TODESCO | M4 | 2:42:52
4 ZANANDREA SIMONE | PAVANELLO RACING TEAM | ELMT | 2:44:28
5 PINI MARCO | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | M1 | 2:45:12
6 VESENTINI ANDREA | VELO CLUB GARDA | ELMT | 2:45:19
7 VIOLI DAVIDE | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | M1 | 2:46:15
8 MANTOVANI ANDREA | TEAM TODESCO | M1 | 2:46:48
9 BONELLI EFREM | VELO CLUB GARDA | M2 | 2:48:11
10 PASQUALOTTO THOMAS | BIKE EXTREME | M2 | 2:52:29
11 SALGHETTI LORENZO | RACING ROSOLA BIKE A.S.D. | M1 | 2:52:30
12 CRESTANI LUCA | TEAM TODESCO | M2 | 2:53:33
13 MIGLIORANZI MASSIMILIANO | ASD VENTI-VENTI BIKE TEAM | M5 | 2:53:40
14 DE BERNARDIN STADOAN GIULIO | PAVANELLO RACING TEAM | ELMT | 2:53:56
15 BASILI LUCA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | M2 | 2:54:01

 

Ordine d'arrivo ufficioso marathon nazionale femminile

1 SESENNA FEDERICA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | WU39 | 3:26:52
2 NARDIN CRISTINA | TEAM TODESCO | WU39 | 3:32:14
3 MANDELLI CHIARA | TEAM TODESCO | WO40 | 3:37:24
4 BERTOSSI CAMILLA | TEAM TODESCO | WO40 | 3:57:28

 

Ordine d'arrivo ufficioso granfondo maschile

1 CANALI GABRIELE | OXYGEN BIKE | JU | 1:45:20
2 TOCCOLI ZACCARIA | TEAM TODESCO | ELMT | 1:45:52
3 MIOTTO CRISTIAN | A.S.D. RACING BIKE | M2 | 1:47:02
4 BOARETTO GIANLUCA | A.S.D. RACING BIKE | M1 | 1:47:02
5 MEGGIOLARO DAVIDE | INDIVIDUALE | ELMT | 1:48:47
6 BERGAMASCO ALESSANDRO | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | ELMT | 1:50:04
7 GIACOMAZZI TELEMACO | ASD AVESANI | M4 | 1:50:58
8 ALBERTI LUCA | ASD GAGABIKE TEAM | JU | 1:51:00
9 BIGNAMI MATTIA | SPEED BIKE ROCKS | JU | 1:51:43
10 FANTON ANDREA | TEAM TODESCO | M3 | 1:51:45

 

Ordine d'arrivo ufficioso granfondo femminile

1 ZOCCA LORENA | SC BARBIERI | WO40 | 2:15:05
2 FENDER LINDA | INDIVIDUALE | WU39 | 2:20:41
3 BINDONI SOPHIE | OXYGEN BIKE | OPENW | 2:21:49
4 CAPPELLARI ELISA | ASD EUGANEA BIKE | WO40 | 2:23:25
5 GSTREIN ISABELL | INDIVIDUALE | WU39 | 2:26:56
6 DAL DOSSO JESSICA | A.S.D. BASALTI | WU39 | 2:29:46
7 BANNO' ARIANNA | INDIVIDUALE | WO40 | 2:30:57
8 CONDRAU URSINA | INDIVIDUALE | WU39 | 2:32:41
9 MENEGHINI DANIELA | ASD BENATO BIKES | WO40 | 2:33:32
10 MUNARI SILVIA | ASD CICLI ROSSI | WO40 | 2:33:38

 

Classifiche complete: Link

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli