LA GRANFONDO ENERGY MTB È VICINISSIMA. IL 2 MARZO A CARPENEDOLO
Ci siamo, le giornate si allungano, le temperature si alzano: è tempo di Energy MTB, una delle prime granfondo MTB nel nord Italia. Domenica mattina, 2 marzo 2025, alle ore 9:30, a Carpenedolo (BS), da via Verga, partirà la classica di inizio stagione: la 9ª edizione che quest'anno vedrà in griglia appassionati MTB provenienti da 22 province dislocate in Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino ed Emilia Romagna.
Lo start verrà dato dall'inossidabile speaker Silvio Mevio, che dice: "La Energy, ormai prossima al decennale (nel 2026), è sempre cresciuta sia come numero di partecipanti che come livello di standard organizzativi; merita a pieno titolo di essere la 2ª tappa del circuito di patron Cesare Maffoni, ovvero il Brixia Adventure MTB, che annovera al suo interno le otto più importanti granfondo bresciane."
Silvio prosegue dicendo: "La cabina di regia di Audax, di patron Franz Ostini e del suo super affiatato team di collaboratori, è una garanzia. I maestri di MTB Sandro 'Bobo' Bolzoni, Isabella Ferrari, Pierangelo Beschi, l'attentissimo ed instancabile tracciatore del percorso, e 'zio' Gigi Spreafico, unitamente ai tanti giovani istruttori e volontari dell'associazione, sono un super gruppo unito per la buona riuscita della manifestazione."
Silvio conclude dicendo di essere molto felice e lusingato di essere a fianco di Audax, una meravigliosa giovane realtà bresciana che, dal 2019, oltre ad organizzare la "Energy", persegue lodevoli ed importanti obiettivi sociali, quali l'aggregazione giovanile e l'avviamento all'attività sportiva.
Il percorso rinnovato (circuito di 3 giri)
La granfondo Energy MTB è prevista sulla distanza di 43 km, con un discreto dislivello altimetrico che è di 550 m, andrà a valorizzare nuovi sentieri sulle colline moreniche circostanti e gli immancabili single track tecnici lungo gli argini del fiume Chiese; sono stati tolti i lunghi e noiosi "piattoni" sugli argini del fiume.
La partenza, alle ore 9:30, sarà preceduta dalla sfilata dei bambini e ragazzi della scuola MTB di Audax, entusiasti per essere in griglia. La prima parte del percorso attraverserà il centro del paese con la ripida salita asfaltata al Santuario della Madonna del Castello, percorrendo su strada sterrata la cima del Monte Rocchetta. Dopo qualche discesa su asfalto per rifiatare, si prenderà la direzione dei "4 Colli Energy": il nuovo "Franceschi", il "Su&Giù", il "Lorenzoni" ed il nuovo "Tabaccaio". Quattro colli con un terreno molto diverso tra loro: sentieri sterrati, prati, single track e due pietraie che rendono la gara più stimolante e divertente.
Dopo i "4 Colli Energy", si prenderà la direzione dell'argine del fiume Chiese: la parte più bella del fiume verso Carpenedolo, con tre nuovi single track: il "1° Pier" tecnico, il "2° Bobo" con una bella discesa e tre strappettini, il "3° Zio Gigi" con un terreno bello tosto. Si uscirà dall'argine per entrare nel Bosco di Teb, un nuovo polmone verde in cui si intravede la linea del traguardo.
Un circuito di circa 13 km che prevede tre passaggi sulla linea del traguardo, un tracciato che sicuramente farà "sentire" agli atleti in gara il tifo del folto pubblico sempre presente. Un percorso nuovo, ben studiato, apprezzato nell'edizione del 2024, ideale per un inizio di stagione di gare.
PERCORSO RIDOTTO PER I GIOVANI
Per la prima volta saranno in griglia cinque ragazzi provenienti dal vivaio Audax MTB nella categoria Under 19 (costo iscrizione 10 €), con un percorso ridotto di 19 km e 250 m di dislivello.
LOGISTICA
- Parcheggi: Ampi parcheggi per auto presso la zona sportiva "Mundial 82" in via Verga. Area team hospitality prenotabile via WhatsApp al 333.2148164 entro giovedì 27 febbraio. Area parcheggio camper presso il parcheggio del campo da calcio sintetico di via Zonta.
- Segreteria: Presso la palestra bocciodromo in via Verga, a 50 m dalla partenza: ritiro tabelle numero, pacco gara, acquisto, noleggio e abilitazione chip by Evodata.
- Post gara: Punto ristoro all'arrivo; presso la palestra comunale di via Dante, a 400 m dall'arrivo: spogliatoi e docce, lavaggio bici con pulivapor, parcheggio custodito gratuito per bici, "pasta party 3° tempo" e premiazioni.
PREMI
13 le categorie premiate alla granfondo Energy MTB:
- Premi per 1° assoluto femminile e maschile;
- Debuttanti - Junior sport 15/18 anni, primi tre classificati;
- W1-W2-W3, premi alle prime tre classificate;
- Elite sport - M1-M2-M3, premi ai primi otto classificati;
- M4-M5-M6, premi ai primi dieci classificati;
- M7-M8, premi ai primi dieci classificati.
Ricco montepremi alle tre squadre più numerose.
ISCRIZIONE
L'iscrizione alla granfondo Energy MTB costa 30 euro fino a venerdì 28 febbraio; 35 euro sabato 1 e domenica 2 marzo su piattaforma ENDU. 350 pacchi gara disponibili; non è garantito il pacco gara per gli iscritti del 1-2 marzo. L'iniziativa "ne paghi 6, hai gratis il 7°" è valida entro venerdì 28 febbraio, con messaggio WhatsApp al 333.2148164.
Link Evodata: https://join.endu.net/entry?edition=95065
INFO LINE
Per avere tutti i dettagli chiamare 333.2148164
Sito web ufficiale www.energymarathon.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/EnergyMarathon