Coppa del Mondo di Ciclocross a Benidorm: Costa carissima a Wout Van Aert la brutta partenza

Il belga parte male e su un percorso velocissimo come quello di Benidorm si pedala in fila indiana. Ce l'ha anche fatta a riportarsi sulla testa della corsa ma nell'ultimo giro quando è partito Nys non aveva più la energie per reagire. Finisce quarto. Tra le donne vince in volata Fem Van Empel, settima Sara Casasola

La Coppa del Mondo di ciclocross ha fatto tappa oggi, domenica 19 gennaio, a Benidorm, Costa Brava. La gara, svoltasi presso il Parques de Foietes y El Moralet, ha goduto di un cielo azzurro e una temperatura di 13°C. Ben 14.000 spettatori sono stati presenti lungo il velocissimo tracciato, con i biglietti venduti a 20 euro.

 

 

L'ATTESA PER VAN AERT

Van Aert che era già in Spagna si è presentato a Benidorm dopo il training camp del team Visma Lease a Bike. È tornato alla competizione dopo aver vinto la sua ultima gara di ciclocross il 5 gennaio a Dendermonde, in condizioni diametralmente opposte rispetto a oggi. Il percorso asciutto e veloce di Benidorm, caratterizzato da salite e curve tecniche, non ha visto la partecipazione di Mathieu Van der Poel. 

 

 

LA RISALITA DI WOUT

Van Aert avendo pochi punti non era in prima griglia e quando si è acceso il semaforo verde non è partito come un missile. Però durante la gara ha recuperato rapidamente posizioni, terminando il primo giro al 19° posto. Nel giro successivo, chiuso da Iserbyt, è risalito in 12ª posizione. Al terzo giro, Vanthourenhout e Orts erano in testa, mentre Van Aert continuava a risalire.

 

 

Dopo cinque giri, Van Aert è salito in sesta posizione, mentre Van der Haar e Iserbyt hanno tentato una fuga durante il sesto giro. Van Aert ha poi guidato il gruppo inseguitore, salendo in terza posizione e superato i due fuggitivi con facilità e trovandosi al comando per la prima volta dopo 46 minuti.

 

IL MOMENTO DECISIVO, L'AZIONE DI NYS

 

Nel finale, quanto tutti si aspettavano l'azione di Van Aert è stato il campione d'Europa Nys che ha fatto l'azione decisiva, staccando gli altri proprio nella tornata finale e tagliando il traguardo da solo con un tempo di 56 minuti e 31 secondi.

 

 

Van Aert ha concluso al quarto posto, staccato di sei secondi, dietro a Eli Iserbyt (+3'') e Lars Van der Haar. «Evidentemente oggi non era la mia giornata, sono partito male ma poi ho recuperato spendendo molte energie. L'ho pagato nel giro finale, quando è partito Nys non avevo le gambe per andare a riprenderlo.»

 

 

Il migliore italiano, Gioele Bertolini, ha terminato al 18° posto con un ritardo di 1 minuto e 6 secondi.

 

ORDINE D'ARRIVO ELITE MASCHILE

1. NYS Thibau (BALOISE GLOWI LIONS) BEL 2002 - 56:31
2. ISERBYT Eli (PAUWELS SAUZEN - CIBEL CLEMENTINES) BEL 1997 - 56:34 (+0:03)
3. VAN DER HAAR Lars (BALOISE GLOWI LIONS) NED 1991 - 56:35 (+0:04)
4. VAN AERT Wout (TEAM VISMA | LEASE A BIKE) BEL 1994 - 56:37 (+0:06)
5. VANTHOURENHOUT Michael (PAUWELS SAUZEN - CIBEL CLEMENTINES) BEL 1993 - 56:41 (+0:10)
6. ORTS LLORET Felipe (RIDLEY RACING TEAM) ESP 1995 - 56:43 (+0:12)
7. VANDEPUTTE Niels (ALPECIN-DECEUNINCK DEVELOPMENT TEAM) BEL 2000 - 56:46 (+0:15)
8. NIEUWENHUIS Joris (RIDLEY RACING TEAM) NED 1996 - 56:49 (+0:18)
9. VERSTRYNGE Emiel (CRELAN-CORENDON) BEL 2002 - 56:54 (+0:23)
10. DUBAU Joshua FRA 1996 - 56:56 (+0:25)

18. BERTOLINI Gioele (FAS AIRPORT SERVICES - GUERCIOTTI) ITA 1995 - 57:37 (+1:06)

34. CEOLIN Federico ITA 2000 1:00:00 +3:29
47. SPADONI Gabriele ITA 2000 -2 LAP
49. ZECCHINI Simone ITA 2001 -3 LAP

 

 

FACE TO FACE CON MATHIEU

Domenica prossima, Van Aert tornerà in gara per la penultima prova della Coppa a Maasmechelen, dove affronterà Van der Poel. Sarà l'ultima gara di ciclocross per il belga.

 

 

 

WOMEN RACE

La gara delle donne è stata la quarta di questa lunga ed intensa giornata dedicata al ciclocross. 65 ragazze provenienti da 13 nazioni si sono schierate sulla starting line in attesa del semaforo verde che è stato dato alle 13:40. In gara c'erano anche quattro italiane, la neo campionessa d'Italia Carlotta Borello, insieme a Sara Casasola, Lucia Bramati e Francesca Baroni.

 

 

Sei i giri programmati per una gara che avrebbe dovuto durare poco meno di cinquanta minuti. È stata la gara più incerta della giornata, in stile Fast & Furious. Dopo due giri il gruppone si è spaccato in due tronconi e davanti sono rimaste le olandese a controllare la corse con loro c'erano anche l'inglese Backstedt, la lussemburghese Schreiber e la magiara Vas.

 

 

La nostra Casasola si è trovata nel gruppetto che inseguiva a brevissima distanza. Poi c'è stato il ricongiungimento e al suono della campana sono passate 10 ragazze nell'arco di tre secondi, dentro c'era anche Sara.

 

 

Poi nel momento topico la corsa è esplosa ma è rimasta incerta fino alla fine quando allo sprint la campionessa del mondo Fem Van Empel ha avuto la meglio su Lucinda Brand. Terza la Schreiber.

 

 

Ha chiuso al settimo posto la nostra Sara Casasola (+18'') che nel finale non è riuscita a tenere il passo delle prime.

 

 

ORDINE D'ARRIVO ELITE FEMMINILE

1. VAN EMPEL Fem (TEAM VISMA | LEASE A BIKE) - 47:54
2. BRAND Lucinda (BALOISE GLOWI LIONS) - 47:54
3. SCHREIBER Marie (TEAM SD WORX - PROTIME) - 47:56 (+2)
4. VOS Marianne (TEAM VISMA | LEASE A BIKE) - 47:58 (+4)
5. VAS Blanka (TEAM SD WORX - PROTIME) - 48:07 (+13)
6. BACKSTEDT Zoe (CANYON//SRAM ZONDACRYPTO) - 48:11 (+17)
7. CASASOLA Sara (CRELAN-CORENDON) - 48:12 (+18)
8. ALVARADO Ceylin del Carmen (FENIX-DECEUNINCK) - 48:16 (+22)
9. VAN DER HEIJDEN Inge (CRELAN-CORENDON) - 48:23 (+29)
10. CHLADONOVÁ Viktória (TEAM VISMA | LEASE A BIKE) - 48:28 (+34)

 

15. BORELLO Carlotta - 49:15 (+1:21)
30. BRAMATI Lucia - 50:59 (+3:05)
34. BARONI Francesca (PROXIMUS - CYCLIS - ALPHAMOTORHOMES CT) - 51:13 (+3:19)

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli