JOLANDA NEFF SALUTA IL TREK FACTORY RACING. NEL SUO FUTURO UN ALTRO FACTORY TEAM?

Il mercato torna a ribollire, la notizia più grossa riguarda Jolanda Neff, la campionessa olimpica di Tokyo 2020 lascia il team Trek Factory Racing, dal quale esce anche Anton Cooper. Dal panorama Trek esce anche Bjorn Riley che è quotato al fianco di Nino in Scott…

L'atleta svizzera Jolanda Neff è stata annunciata in uscita dal team Trek Factory Racing XC, in cui militava dal 2019. In questi cinque anni una delle atlete più forti del panorama internazionale ha vinto prove di Coppa del Mondo, campionati nazionali ed è entrata nell'Olimpo vincendo i Giochi di Tokyo 2021.

 

©Alessandro Di Donato


La super campionessa svizzera è una delle atlete simbolo della mountain bike femminile, capace di tornare ai massimi livelli anche dopo uno dei più seri incidenti che l'hanno costretta a un lungo recupero. Jolanda è una delle atlete più complete del panorama, crossista, xcer, vincitrice di 13 coppe del mondo, quattro volte campionessa europea ed è arrivata a militare in uno dei team più strutturati della Coppa. L'atleta con l'agilità più spietata del circus, che affronta con estro ed entusiasmo ogni singola competizione lascerà un vuoto nel TFR.

 

©Alessandro Di Donato

 

Ma dove andrà? Le voci su di lei girano da molto tempo, nei paddock il team più quotato sembra essere quello di Cannondale Factory Racing, da cui è uscito il campione del mondo XCO 2024 Alan Hatherly.


Nel TFR i movimenti di mercato non si fermano perché lascerà la corazzata anche il kiwi Anton Cooper, nel team dall'anno 2017, il posto di Cooper è già stato occupato dal canadese, Gunnar Holmgren, fratello di Ava e Isabella Holmgren. Il canadese che correrà al fianco delle sorelle (professioniste strada con Lidl Trek), ha come obiettivo quello di crescere in Coppa del Mondo e il team Trek darà lui questa possibilità.

 

 

 

 

BJORN RILEY

Non esiste un Simon Andreassen di serie B, esiste un rider più naif di Simon che ama disegnare le tigri, Bjorn Riley è senza ombra di dubbio il più eclettico degli atleti di Coppa, uscente dalla categoria U23 dove nell'ultimo anno ha conquistato una serie di podi e vittorie.

 

©Alessandro Di Donato

 

Insomma anche il più stiloso dei rider americani lascerà l'attuale team il Trek Future e i rumours da tempo lo danno in un team europeo. Il suo primo anno tra gli elite potrebbe debuttare con la maglia dello Scott SRAM, che a quel punto avrebbe due dei rider più stilosi del pianeta insieme a Nino Schurter.

 

Di certo ci sono le uscite di questi tre rider dal panorama Trek, quale sarà il loro futuro lo scopriremo presto, Riley ha dichiarato in un post che proprio la prossima settimana tornerà a postare sui social contenuti con la sua nuova maglia.

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli