LUCI ZÉFAL SUPERVISION F1500 E R150 TESTATE IN 3 GIORNI DI BIKEPACKING IN MTB

Scopriamo come le luci Zéfal Supervision si sono comportate durante un tour bikepacking di tre giorni, tra salite impegnative e discese tecniche, affrontando condizioni meteo variabili, e analizzando pro, contro e rapporto qualità-prezzo.

La sicurezza sulle strade è una priorità per ogni ciclista, specialmente durante le uscite notturne o in condizioni di scarsa visibilità. Le luci Zéfal Supervision F1500 (anteriore) e R150 (posteriore) promettono un mix di prestazioni elevate e durata, ideali per chi affronta lunghi tragitti come un bikepacking. Abbiamo testato entrambi i modelli durante un bikepacking di tre giorni attraverso la splendida e selvaggia Valle del Trebbia, in sella alla Trek Procaliber Gen3, per valutarne le reali capacità.

 

 

Entra nel dettagli, leggi qui: ZÉFAL DOPO 15 ANNI TORNA A PRODURRE LUCI DA BICICLETTA CON LA LINEA SUPERVISION

 

 

IL TEST NELLA VALLE DEL TREBBIA

Il nostro percorso bikepacking si è sviluppato in 3 giorni, su una distanza complessiva di circa 250 km, tra tratti su strade asfaltate e sentieri sterrati, con salite impegnative e discese tecniche. Le condizioni meteorologiche variabili hanno offerto l'opportunità perfetta (ma ne avremmo anche fatto a meno) per testare le luci in situazioni reali: da tratti soleggiati a nebbia fitta e pioggia battente.

 

 

ZÉFAL SUPERVISION F1500: POTENZA E AFFIDABILITÀ

La prima cosa che colpisce della Zéfal F1500 è la sua potenza luminosa. Con 1500 lumen alla massima intensità, è stata più che sufficiente per illuminare i sentieri nelle serate autunnali. 

 

 

Le cinque modalità di illuminazione sono ben calibrate: la modalità strobo si è rivelata utile in tratti stradali con traffico per segnalare la presenza ai veicoli, mentre la modalità a bassa intensità è stata sfruttata nelle ore diurne o in zone meno impegnative per risparmiare batteria.

 

 

La durata della batteria è stata eccellente, garantendo oltre 10 ore di utilizzo misto senza necessità di ricarica. Tuttavia, il peso e la dimensione della F1500 sono leggermente ingombranti per chi cerca minimalismo assoluto, ma sono un compromesso accettabile per la potenza offerta.

 

 

La resistenza agli agenti atmosferici è stata testata nella nebbia densa e sotto una pioggia battente: la luce ha mantenuto piena efficienza senza segni di infiltrazioni o malfunzionamenti. 

 

La facilità di montaggio è eccellente, ma il sistema si adatta al meglio ai manubri a sezione tonda, con il manubrio integrato della Trek Procaliber non riusciva a tirare al meglio e la luce tendeva a muoversi durante le discese in offroad. Per questo tipo di manubri meglio usare il supporto per gli attacchi GoPro, da mettere sotto al porta-computer.

 

 

Volendo è possibile utilizzare anche un controllo remoto, un bottone che si mette sul manubrio, per accendere e spegnere la luce senza staccare le mani dallo stesso.

 

 

Interessante come il fatto che il supporto sia alto e a torretta, abbia permesso di avere un ottimo fascio di luce sulla strada anche usando la borsa anteriore Zefal Adventure F10.

 

 

Leggi anche - VIAGGIARE IN MTB O GRAVEL CON LE BORSE ZEFAL Z ADVENTURE 

 

Inoltre il supporto della Zefal F1500 permette di ruotare a 360° la luce in modo da trovare perfettamente la giusta posizione.

 

 

ZÉFAL SUPERVISION R150: COMPATTA MA VISIBILE

La luce da ciclismo posteriore Zéfal R150, pur con i suoi soli 150 lumen, si è dimostrata molto efficace durante le prime ore della sera e in tratti di nebbia fitta, ma anche, anzi diremmo soprattutto, in piena luce durante i tratti che abbiamo pedalato su strade provinciali ad alto traffico.

 

 

La modalità lampeggiante è ben visibile anche a lunga distanza, contribuendo a garantire la sicurezza nei tratti più trafficati anche in pieno giorno.

 

 

Il sistema di montaggio elastico in silicone è risultato facile da utilizzare, permettendo di spostare rapidamente la luce tra diverse posizioni della bici o dello zaino senza bisogno di attrezzi. 

 

 

Per accenderla basta premere per 3 secondi il pulsante centrale, facilmente raggiungibile anche mentre si pedala e si indossano i guanti.

 

La durata della batteria è stata più che sufficiente per i 3 giorni interi di viaggio, utilizzata sempre in lampeggiante e spegnendo nei tratti di sentiero. 

 

 

In termini di resistenza all'acqua, la R150 ha tenuto bene sotto la pioggia, anche se l'indice di protezione (IPX4) è leggermente inferiore rispetto alla F1500, che offre maggiore sicurezza in condizioni climatiche estreme.

 

 

PRESTAZIONI GENERALI E IMPRESSIONI SUL CAMPO

Nel complesso, l'esperienza con le luci Zéfal Supervision F1500 e R150 è stata estremamente positiva. La F1500 offre una potenza che può tranquillamente competere con le luci di fascia più alta, risultando perfetta per chi affronta percorsi tecnici o lunghi tour come il nostro bikepacking. La durata della batteria è più che adeguata a coprire giornate intere di pedalata con utilizzo misto.

 

 

Partendo dalla Zéfal F1500, uno dei suoi principali punti a favore è la potenza luminosa. Con 1500 lumen, è in grado di illuminare qualsiasi percorso, da quelli asfaltati a quelli sterrati più tecnici, garantendo sempre una visibilità chiara e sicura, anche nelle discese più impegnative. Un altro grande vantaggio è la durata della batteria: durante il nostro test, è stata in grado di resistere oltre 10 ore in modalità mista, il che significa che si può affrontare tranquillamente un'intera giornata di pedalata senza doverla ricaricare. La resistenza agli agenti atmosferici, con certificazione IPX6, la rende adatta anche per le condizioni climatiche più difficili, come pioggia intensa o nebbia fitta, un aspetto cruciale per chi pratica cicloturismo o uscite a lunga distanza.

 

 

D'altra parte, il rovescio della medaglia della Zéfal F1500 è l'ingombro. Nonostante l'elevata potenza, le dimensioni e il peso sono superiori rispetto ad altre luci più compatte, e questo potrebbe risultare un po' fastidioso per chi cerca una soluzione più leggera e minimale, soprattutto su bici più agili come una MTB. Tuttavia, è un compromesso accettabile per chi privilegia la sicurezza e l'efficacia luminosa.

 

 

Passando alla Zéfal R150, la luce posteriore, essa si distingue per la sua compattezza e facilità d'uso. Con un sistema di montaggio elastico in silicone, si può fissare rapidamente su diversi tipi di telaio o borse, il che è un vantaggio notevole per chi ha bisogno di spostare frequentemente la luce. Nonostante la potenza relativamente ridotta (150 lumen), la visibilità rimane ottima, soprattutto in modalità lampeggiante, rendendo il ciclista ben visibile anche a distanza. Anche in questo caso, la durata della batteria è stata più che sufficiente per l'intero tragitto giornaliero.

 

 

Il principale punto debole della R150 riguarda la resistenza all'acqua, che ha un livello di protezione IPX4, inferiore rispetto alla F1500. Sebbene abbia tenuto bene durante la pioggia leggera, in condizioni climatiche più estreme potrebbe essere meno affidabile.

 

La R150, sebbene meno potente, si è dimostrata un'ottima compagna per la visibilità posteriore, leggera e facile da montare, ideale anche per l'uso urbano e sulle bici da strada, anche se le sue dimensioni non sono ridottissime. 

 

 

PREZZI E RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO

In termini di costo, le Zéfal Supervision F1500 e R150 offrono un buon rapporto qualità-prezzo considerando le loro prestazioni. La Zéfal Supervision F1500, con un prezzo di 119,95 €, si colloca nella fascia medio-alta del mercato delle luci da ciclismo.

 

 

Dall'altra parte, la Zéfal Supervision R150 è molto più accessibile, con un prezzo di 39,95 €, e rappresenta un'ottima soluzione per chi cerca una luce posteriore compatta e affidabile per l'uso quotidiano o per il cicloturismo. Entrambe le luci offrono caratteristiche che le rendono competitive rispetto ad altri modelli sul mercato, con un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni.

 

 

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI

Zéfal Supervision F1500 (anteriore)

 

- Potenza, lunga durata della batteria, resistenza all'acqua IPX6.

- Ingombro leggermente sopra la media.

- Potenza luminosa: 1500 lumen.

- Modalità di illuminazione: 5 (da modalità bassa a strobo).

- Batteria: Ricaricabile via USB con autonomia fino a 20 ore a potenza minima.

- Resistenza all'acqua: IPX6 (resistente a pioggia forte).

- Montaggio: Universale, adattabile sia a manubri di bici da strada che MTB.

- Prezzo: 119,95 euro

 

 

Zéfal Supervision R150 (posteriore)

 

- Compatta, visibile anche a lunga distanza, montaggio versatile.

- Resistenza all'acqua migliorabile (IPX4).

- Potenza luminosa: 150 lumen.

- Modalità di illuminazione: 3 modalità (fissa e lampeggiante).

- Batteria: Ricaricabile via USB con durata fino a 15 ore.

- Resistenza all'acqua: IPX4 (resistente a spruzzi d'acqua).

- Montaggio: Elastico in silicone adattabile a vari tipi di tubo.

- Prezzo: 39,95 euro.

 

 

INFO LINE

Qui trovi il sito ufficiale di Zéfal, in cui si può trovare anche il rivenditore più vicino attraverso la funzione Find Locator.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli