RED BULL CERRO ABAJO GENOVA, SVELATO IL PERCORSO, NOI CI SAREMO!

Il percorso del Red Bull Cerro Abajo di Genova è appena stato svelato, 2 km con 17 strutture tra scalinate e caruggi. Pianetamtb sarà presente per raccontare l’evento al fianco di FSA partner tecnico della competizione…

Pochissimi giorni ancora e in Italia andrà in scena uno degli eventi più pazzi della mtb, il Cerro Abajo arriva per la prima volta in Italia, a Genova. La urban downhill diventata celebre per le spettacolari discese di Valparaiso, arriva nel cuore della  Capitale Europea dello Sport domenica 20, ma le prove e le qualifiche animeranno i caruggi sin da venerdì.

 

©Red Bull 

 

Oggi Red Bull ha svelato il percorso che si estende per 2 km di discesa con alcune delle feature tecniche più importanti che questa disciplina possa riservare. I rider arriveranno a segnare fino a 80 km/h. 

 

IL PERCORSO 

A progettare il percorso insieme a Red Bull è venuto in aiuto Diego Caverzasi, specialista di salti e strutture. Il tracciato si snoda per 2 km con la presenza di ben 17 strutture e pendenze che arrivano anche a 15-20%. La discesa segue in maniera abbastanza regolare quello che è il percorso della funicolare che sale a Righi. 

 

 

La partenza avviene da una terrazza con un paio di drop nel vuoto con atterraggi sulle scale della funicolare, scendendo si trovano un tratto dritto con un salto e la sharkfin una curva tagliata con drop di 5 metri. 

 

©Red Bull

 

Da quel punto, dopo 300 metri un salto di 12-14 metri immette su una curva a 180 gradi. Insieme alle strutture anche l'architettura cittadina sarà un ostacolo non da poco, i rider passeranno dentro ai caruggi, vie strettissima del capoluogo genovese che attraversano i vari quartieri. Il traguardo è posto poi in Largo della Zecca. 

 

CHI CORRE

Partecipano alla Cerro Abajo di Genova ben 32 rider di cui 8 italiani specialisti di downhill ed enduro: Loris Revelli, Chris Hauser, Davide Palazzari, Stefano Introzzi, Davide Cappello, Tommaso Francado, Hannes Alber e Mirko Vendemmia.

 

 

Ci sono anche le leggende della disciplina come Tomas Slavik, Lucas Borba e Juanfer Velez. Tra le donne anche Eleonora Farina e Gloria Scarsi. 

 

IL PROGRAMMA DI PIANETAMTB

Pianetamtb sarà presente per una primissima assoluta a raccontare come sempre la competizione e i retroscena, ma anche le scelte tecniche e l'atmosfera.

 

 

Lo faremo insieme a FSA, partner tecnico che sarà presente in loco anche con i propri meccanici. 

 

CERRO ABAJO LIVE 

La gara genovese sarà trasmessa live su Red Bull TV domenica 20 ottobre con la telecronaca di Andrea Ziliani, Giulia De Maio e Torquato Testa, ma è ancora possibile recarsi in loco lungo il percorso per assistere dal vivo alla gara più matta d'Italia. 

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli