PUCK PIETERSE COME TOM PIDCOCK, VITTORIA AL TOUR DE FRANCE FEMME
Dopo la delusione olimpica per una foratura che le ha negato il podio, Puck Pieterse si riscatta al Tour de France Femmes, vincendo la quarta tappa con una volata spettacolare. Un trionfo che ricorda l'impresa di Tom Pidcock sull'Alpe d'Huez, dimostrando la sua versatilità tra mountain bike e strada.
Puck Pieterse ha vissuto un mese di emozioni contrastanti tra delusioni e trionfi. Durante la gara di mountain bike delle Olimpiadi, Pieterse sembrava destinata a una medaglia, ma foratura che le ha fatto perdere prezioso tempo, relegandola al quarto posto finale. "Sono devastata", ha dichiarato la 22enne dopo la gara, visibilmente provata dalla delusione.
Solo due settimane e mezzo dopo quell'amaro risultato, Pieterse ha fatto il suo debutto al Tour de France Femmes con il team Fenix-Deceuninck e nella quarta tappa ha ottenuto una vittoria straordinaria, superando in volata la leader della corsa, Demi Vollering, vincitrice dell'edizione 2023 del Tour.
"È incredibile, davvero. Il primo giorno avevo buone gambe, il secondo giorno avevo buone gambe. E oggi non sentivo affatto le gambe. È andato sempre tutto bene e vincere in volata contro Demi è un sogno che si realizza", ha commentato Pieterse.
@tornanti_cc
La giovane olandese, già detentrice di medaglie in gare di ciclocross e mountain bike, e campionessa europea XCO in carica, ha conquistato così la sua prima vittoria in una gara su strada professionistica. La vittoria le ha permesso di salire al secondo posto nella classifica generale del Tour de France Femmes, conquistando sia la maglia a pois come miglior scalatrice, sia la maglia bianca di miglior giovane.
"Vivo per questo. Ho lavorato tanto per le Olimpiadi e quando hai buone gambe lì, hai buone gambe anche qui", ha dichiarato Pieterse con una determinazione che lascia intendere il duro lavoro e la dedizione che l'hanno portata a questo importante risultato.
@tornanti_cc
Questa impresa ricorda un'altra straordinaria vittoria ottenuta da un biker nel Tour de France: quella di Tom Pidcock sull'Alpe d'Huez, dove il ciclista britannico impressionò il mondo con una delle discese più spettacolari nella storia del ciclismo. Anche Pieterse, come Pidcock, ha dimostrato di poter brillare non solo in mountain bike, ma anche su strada, superando avversarie di altissimo livello.