I CAMPIONI ITALIANI DI E-MTB 2024 SONO MIRKO TABACCHI E ANNA OBERPARLEITER
Al Parco dei Tre Castagni che si trova a Pergine Valsugara gli "elettrici" hanno aperto la tre giorni tricolore. La temuta pioggia non è arrivata durante la gara. 5 maglie assegnate agli amatori
A Pergine Valsugana (TN) presso il Parco dei 3 Castagni oggi c'era l'afa come in tutte le città del nord Italia poi il meteo è cambiato, il cielo si è annuvolato e si è alzato un po' il vento. Le previsioni meteo annunciavano pioggia, è vero ha iniziato a scendere leggera prima della gara del Campionato italiano di e-mtb cross country, ma è durata poco. È però servita a trasformare una giornata con caldo infernale in un tardo pomeriggio con un clima gradevole.
L'ora X per gli "e-rider" è scattata come da programma, oggi venerdì 19 luglio alle 18. Momento di panico in prima linea quando Martino Fruet si è accorto che la sua e-mtb non si accendeva, poi per fortuna il display si è illuminato e si è tranquillizzato. I presagi non erano certo di buon auspicio.
Si trattava della quinta edizione del Campionato italiano di e-mtb cross country, esordio nel 2020 in Toscana a Barga (LU), 2021 e 2022 in Val Casies (BZ) mentre l'anno passato si era corso in Veneto a Maser (TV). I detentori del titolo erano Andrea Garibbo (assente) e Anna Oberparleiter. Partenza a razzo di Mirko Tabacchi, già dalle prime curve è riuscito a staccare Martino Fruet che nel corso del primo giro è stato passato dall'umbro Tommaso Bianchetti.
Mirko Tabacchi è rimasto sempre da solo davanti dominando la corsa dall'inizio alla fine vincendo così il suo primo titolo tricolore in 49 minutii e 59 secondi. «È stata la giornata perfetta, non ho commesso errori e in gara sono stato sempre sotto i dieci minuti, quindi grazie all'adrenalina sono andato più forte di quanto avevo immaginato.»
Dietro lo inseguiva Bianchetti che ha approfittato della gomma a terra che nel secondo giro ha penalizzato l'idolo di casa Fruet.
Da grande sportivo il trentino ha ammesso «Quando ho visto che il secondo (Tommaso Bianchetti) andava molto forte in salita e potevo recuperare sul guidato ho esagerato e sono stato punito. Ho forato, grazie all'inserto sono arrivato ai box ed abbiamo cambiato la ruota. Poi ho girato fortissimo battendo tutti i miei record sul giro. Ma non è bastato per rimontare. Complimenti sia a Mirko sia a Tommaso Bianchetti.» I primi tre hanno corso con motori Askol, XP e Bosch.
ORDINE D'ARRIVO OPEN MASCHILE
1 TABACCHI MIRKO | EL | LEYNICESE RDR ITALIA FACTORY T 00:49:59.5
2 BIANCHETTI TOMMASO | UN | TERNANA-BIKE22 00:51:32.4
3 FRUET MARTINO | EL | TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE 00:51:44.4
4 MASSONI SIMONE | EL | BIKE ACADEMY - MARCHINI COSTRU 00:55:46.0
5 PIGNOTTI ANDREA | UN | ASD VELO CLUB AVEZZANO BIKE LI 00:56:47.0
Tra le donne che sono partite insieme agli uomini Anna Oberparleiter è partita fortissima, infatti alla fine del primo giro aveva seminato tantissimi maschi, poi ha cercato di controllare ma andando sempre a tutta. È così che ha conquistato il suo quarto tricolore. A poco più di cinque minuti Katia Moro e Camilla Martinet.
ORDINE D'ARRIVO OPEN FEMMINILE
1 OBERPARLEITER ANNA | DE | TEAM CINGOLANI 00:56:08.5
2 MORO KATIA | DE | PAPAO RACING 01:01:09.6
3 MARTINET CAMILLA | DE | CICLI LUCCHINI 01:01:46.9
4 BIENATI SHERYL REGINA | DE | LORIS BIKE PRO TEAM +1 Giro
A fine gara alla presenza del Presidente della FCI Cordiano Dagnoni si sono svolte le cerimonie protocollari di vestizione con le maglie tricolori che hanno coinvolto anche tutti gli amatori. Assegnate cinque maglie: Sabrina Tettamanti, Gianluca Cerri (ELM), Andrea Pavanello (M1/2), Marco Rodolino (M3/4), Marco Dorigatti (Over 50).
ORDINE D'ARRIVO DONNE AMATORI
1 TETTAMANTI SABRINA | W6 | VALCERESIO BIKE ASSOCIAZIONE S 00:58:09.4
ORDINE D'ARRIVO ELITE MASTER SPORT
1 CERRI GIANLUCA | ELMT | TEAM CICLI MANINI 00:56:19.4
2 SALA MATTIA | ELMT | SIRONE BIKE ASD +1 Giro
3 FIANA LORENZO | ELMT | CUS PROPATRIA MILANO TRIATHLON +1 Giro
ORDINE D'ARRIVO MASTER 1/2
1 PAVANELLO ANDREA | M1 | EL CORIDOR TEAM 00:54:47.9
2 BETTINESCHI KEVIN | M1 | ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING 00:57:13.6
3 MENTO VINCENZO | M2 | TEAM CICLI MANINI +1 Giro
4 MANINI MARCO | M2 | TEAM CICLI MANINI +1 Giro
ORDINE D'ARRIVO MASTER 3/4
1 RODOLICO MARCO | M4 | DREAM TEAM 00:54:22.7
2 DEL RICCIO CARMINE | M4 | SUNSHINE RACERS NALS 00:55:05.5
3 MARCUCCI MIRKO | M3 | TERNANA-BIKE22 00:57:22.1
4 FAVALORO MICHELE | M4 | FM BIKE FACTORY TEAM 01:00:19.1
5 DALTO NICOLA | M4 | SPRINT VIDOR VALLATA ASD 01:00:22.1
6 PEVERI LUCA | M3 | ASD GAGABIKE TEAM 01:00:58.8
7 LEGHISSA CHRISTIAN | M4 | ASD BIKE CLUB 2000 +1 Giro
ORDINE D'ARRIVO MASTER OVER 50
1 DORIGATTI MARCO | M5 | BIKE4FUN A.S.D. 00:57:52.7
2 MANGERINI BALDASSARE | M7 | A.S.D. MONTICELLI BIKE 01:01:29.3
3 TURSI MAURO | M6 | LORIS BIKE PRO TEAM 01:01:34.3
4 CANCIANI GILBERTO | M6 | A.S.D. PEDALE GEMONESE +1 Giro
5 COSLOP GIOVANNI | M7 | TEAM BSR +1 Giro
6 VALENTINI RENZO | M8 | TEAM BSR +1 Giro
7 DELLAI SANDRO | M6 | TEAM BSR +1 Giro
8 PEZZIN CLAUDIO | M8 | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE +1 Giro