ORR SORPRENDE TUTTI AGLI INTERNAZIONALI D'ITALIA, SUA ALPAGO. CIRCUITO A DANIELE BRAIDOT
Gara tattica l'ultima di Internazionali d'Italia Series, al suono della campana era in cinque al comando. Si stavano controllando dall'inizio, poi negli ultimi 3,9 km si è accesa la miccia
Chies d'Alpago (BL) - L'ultima delle tre gare, quella iniziata alle 15:00 nel momento più caldo di questo sabato 8 luglio, ha messo i titoli di coda all'edizione 2023 degli Internazionali d'Italia Series. Gli ultimi a sfidarsi alla Alpago Bike Funtastic, corsa tornata dopo quattro anni di pausa, sono stati 50 uomini open che sapevano di poter contare su un bottino doppio a fine gare, visto che questa quinta ed ultima tappa, dopo San Zeno di Montagna, Capoliveri, Esanatoglia e La Thuile era una Hors Catégorie.
©Mario Pierguidi
Prima del via in testa al circuito con un bottino rassicurante di 225 c'era il rider italiano più in forma in questo momento, Daniele Braidot (CS Carabinieri - Olympia - Vittoria), a minacciarlo due che conosce benissimo e che corrono entrambi con la divisa del Santa Cruz Rockshox, il suo amico Nadir Colledani (165) e suo fratello Luca (150). Assente il secondo, Simone Avondetto.
Sul percorso rinnovato lungo 3,9 km tutti sapevano che non sarebbe stato facile fare la differenza. Prima parte con una salita lunga ma regolare e con tante curve mentre la seconda parte era caratterizzata da continui strappi molto corti. Nel video potete vederlo dal primo all'ultimo metro.
LA GARA
Terminati sia il tratto di lancio che la prima tornata al comando c'erano Luca Braidot (Santa Cruz Rockshox), Daniele Braidot e Filippo Fontana del CS Carabinieri Olympia Vittoria, il britannico Cameron Orr del Wilier Pirelli, Alessio Agostinelli del KTM Protek Elettrosystem e Gioele Bertolini (Trinx Factory).
©Mario Pierguidi
Sono rimasti insieme per tre giri studiandosi a vicenda poi ha ceduto di schianto Agostinelli che ha perso la ruota degli altri cinque, dietro c'era il vuoto. Nel frattempo dai box è arrivata la notizia del ritiro di Colledani.
©Mario Pierguidi
I cinque si sono controllati pedalando insieme fino al suono della campana, quello che annunciava l'ultima tornata, l'ottava. Quella del verdetto finale, l'ora della verità.
©Mario Pierguidi
Colpo di mano del 24enne Cameron Orr, venuto a correre quest'anno con il Wilier Pirelli.
©Michele Mondini
Con un giro finale alla morte il britannico ha messo al tappeto tutti. Sua con il tempo di 1 ora 20 minuti e 3 secondi questa Alpago Bike Funtastic. La sua azione ha fatto male, per evitare la volata ha attaccato sulla salita prima del ponte artificiale, secondo a 15 secondi Luca Braidot, poi ne ha dati 22 a Daniele Braidot che vince questa edizione degli Internazionali d'Italia Series.
©Michele Mondini
«È stata una gara strana, avevamo nelle gambe lo Short Track di venerdì e quindi non riuscivamo a fare la differenza. Per questo siamo rimasti in tanti poi su questo percorso era difficile fare la differenza.Sono contento perché sono riuscito a conseguire il mio obiettivo, tenere la maglia blu di leader del circuito.»
©Mario Pierguidi
Questo invece il commento di Cameron Orr: «È stata una giornata molto calda oggi, quindi ho cercato di rimanere costante per guardare come fosse l'andamento della gara, ho aspettato cercando di risparmiare energie e trovare il momento oer attaccare evitando lo sprint, è stato un po' sfacciato forse. Ho individuato lo strappo prima dell'ultimo ponte di metallo per attaccare e riuscire ad arrivare con un piccolo vantaggio.» Ha vinto in sella alla Wilier Urta Max.
©Michele Mondini
Quarto a 38'' il valtellinese Gioele Bertolini mentre è saltato "Pippo" Fontana arrivato in piazza dopo un minuto e venti secondi.
©Mario Pierguidi
©Mario Pierguidi
Nonostante fosse assente perché impegnato in Portogallo con la nazionale, Andreas Vittone (KTM Protek Elettrosystem) è il vincitore finale degli Internazionali d'Italia Series nella categoria Under 23. Ha preceduto Marco Betteo e Emanuele Bocchio.
ORDINE D'ARRIVO OPEN MASCHILE
1	ORR	CAMERON	|	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM XCO	|	EL	|	1:20:03	
2	BRAIDOT	LUCA	|	SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM	|	EL	|		+16
3	BRAIDOT	DANIELE	|	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	|	EL	|		+23
4	BERTOLINI	GIOELE	|	TRINX FACTORY TEAM	|	EL	|		+39
5	FONTANA	FILIPPO	|	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	|	EL	|		+1:20
6	AGOSTINELLI	ALESSIO	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	|	EL	|		+3:46
7	TABACCHI	MIRKO	|	RDR ITALIA LEYNICESE FACTORY TEAM	|	EL	|		+5:20
8	FOLCARELLI	ANTONIO	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI	|	EL	|		+5:43
9	BOCCHIO VEGA	EMANUELE	|	ASD ROCK BIKE TEAM	|	UN	|		+6:04
10	LEONE	SAMUELE	|	TEAM CICLI MANINI	|	UN	|		+6:10
11	BETTEO	MARCO	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	|	UN	|		+6:21
12	SARAVALLE	ALESSANDRO	|	SILMAX RACING TEAM	|	EL	|		+6:28
13	CAPOIA	ALBERTO	|	TEAM SOGNO VENETO	|	UN	|		+7:55
14	BASSIGNANA	FABIO	|	BELTRAMI TSA TRE COLLI	|	UN	|		+8:44
15	CERRI	GIANLUCA	|	TEAM CICLI MANINI	|	EL	|		+8:52
16	PEDERIVA	SIMONE	|	VELO CLUB MEDUNA	|	UN	|		+9:03
17	PETTINA'	NICHOLAS	|	MAINETTI METALLURGICA V GT TREVISAN	|	EL	|		+9:24
18	PAOLILLI	DOMENIC	|	DUKE FLANDERS RACING	|	UN	|		+9:40
19	TERLOUW	JAEDON	|	TEAM HONEYCOMB PRO CYCLING	|	UN	|		+10:21
20	BRESSAN	ENRICO	|	EL CORIDOR TEAM	|	EL	|		
21	GHISO	MATTEO	|	ASD ROCK BIKE TEAM	|	UN	|		
22	MARZANI	MARCO	|	TEAM CICLI MANINI	|	EL	|		
23	PECIS	MICHAEL	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	|	UN	|		
24	FERRI	TOMMASO	|	ZHIRAF GUERCIOTTI TOSCANO	|	UN	|		
25	LAZZARETTI	LORENZO	|	TEAM SOGNO VENETO	|	UN	|		
26	BONETTO	EDOARDO	|	SUPERNOVA-STIP FACTORY TEAM	|	EL	|		
27	MAGNIN PRINO	MATTEO	|	MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM	|	UN	|		
28	DU PREEZ	IGNATIUS	|	SUMMERPLACE GAME RESERVE	|	UN	|		
29	PERUZZO	ANDREA	|	LORIS BIKE PRO TEAM	|	UN	|		
30	CORTESI	CARLO	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	|	UN	|		
31	BOŠNJAK	FRAN	|	CROATIAN NATIONAL TEAM	|	UN	|		
32	BISARO	GABRIEL LORENZO MICHELE	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA	|	UN	|		
33	TOZZI	ALEX	|	A.S.D.RAVEN TEAM	|	UN	|		
34	MALFER	ALEXANDER	|	KSV - FOR FUN CYCLING TEAM	|	UN	|		
35	KARASSYOV	YEGOR	|	KAZAKHSTAN NATIONAL TEAM	|	UN	|		
36	MARTINOLI	VALERIO	|	JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE	|	UN	|		
37	FREDERICKSEN	BAILEY	|	WHAKATANE MTB	|	UN	|		
38	BARAZZUOL	ENRICO	|	LEE COUGAN MTB	|	UN	|		
39	NESI	FEDERICO	|	VALLERBIKE ASD	|	UN	|		
40	BIAGI	LORENZO	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM	|	UN	|		
41	SERGIYENKO	DENIS	|	KAZAKHSTAN NATIONAL TEAM	|	EL	|		
42	DANELLI	DAVIDE	|	MTB INCREA BRUGHERIO ASD	|	UN	|