GIADA SPECIA E LAURA SQUARISE VINCONO L'ALPAGO BIKE FUNTASTIC
Nella conca dell'Alpago dopo cinque tappe si sono conclusi gli Internazionali d'Italia Series. La seconda gara di giornata ha coinvolto donne Open e Junior.
La gara femminile di Chies d'Alpago (BL) per la quinta ed ultima prova di Internazionali d'Italia Series, l'Alpago Bike Funtastic, è partita alle 12.15 per 5 giri più un tratto di lancio per le 19 Open, mentre di 5 giri per le 20 donne junior. Tra le partenti non era presente Martina Berta, la donna più in forma del momento ha deciso di non correre dopo il campionato italiano di Short Track vinto venerdì proprio qui a Chies d'Alpago.
Il terreno seccato ulteriormente rispetto alle gare precedenti, ha offerto una gara molto veloce sin dalle prime battute con un gruppetto con Giada Specia, Greta Seiwald, Chiara Teocchi e la campionessa sudafricana Lill Candice, con una decina di secondi di ritardo passava anche Eva Lechner, unica tra le prime con una hardtail.
©Mario Pierguidi
Nel corso del terzo giro di questo Alpago Bike Funtastic davanti rimangono due atlete con Giada Specia che ha imposto un ritmo elevato con cui è rimasta solamente Greta Seiwald. Sul tracciato bellunese la differenza si poteva fare sulla prima salita importante e più lunga, ma anche in una seconda parte composta da strappi più corti e ripidi.
©Mario Pierguidi
Dietro alla prima coppia si è composto un secondo gruppetto con Chiara Teocchi e Lill Candice. Davanti la gara è esplosa con Giada Specia che è riuscita a proseguire in solitaria lasciando Greta Seiwald che ha cercato il più possibile di rimanere con l'atleta della Wilier Pirelli.
©Mario Pierguidi
Alle spalle di Greta Seiwald, Chiara Teocchi cercava in ogni modo, anche rischiando fino a cadere sul rock garden, di liberarsi della compagnia della sudafricana. Giada Specia ha concluso la gara, conquistando la prima vittoria a Internazionali d'Italia Series ma anche la classifica generale, maglia indossata fino a La Thuile da Martina Berta. Seconda sul traguardo è giunta Greta Seiwald, un risultato di spicco per l'altoatesina reduce anche da una brutta caduta in Val di Sole. La lotta per il terzo posto si è invece conclusa con Chiara Teocchi che è riuscita ad anticipare Lill Candice.
©Mario Pierguidi
Il commento di Giada Specia, vincitrice assoluta: «È stata una gara molto dura, con un percorso tra i più duri tra quelli affrontati in questa stagione oltre al grande caldo che non ha reso la gara più facile. In realtà non mi aspettavo questa vittoria, soprattutto dopo un periodo così impegnativo. Sono molto contenta di aver vinto oltre alla gara anche oltre la maglia della classifica generale. Non c'erano grandi tattiche, era importante sopravvivere e così sono riuscita a vincere». La padrona di casa ha vinto in sella ad una Wilier Urta Max.
©Michele Mondini
«La gamba girava bene e questo mi fa ben sperare per il campionato italiano che è tra due settimane. Per questo oggi sentivo si la fatica, ma quella buona». Le parole dell'altoatesina del Rockrider Ford Racing team.
©Michele Mondini
ORDINE D'ARRIVO DONNE OPEN
1	SPECIA	GIADA	|	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	|	DE	|	1:12:46	
2	SEIWALD	GRETA	|	TEAM ROCKRIDER	|	DE	|		+43
3	TEOCCHI	CHIARA	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	|	DE	|		+2:09
4	LILL	CANDICE	|	SEATTLE COFFEE CO	|	DE	|		+3:48
5	LECHNER	EVA	|	TRINX FACTORY TEAM	|	DE	|		+5:37
6	MIOLA	ASTRID	|	EL CORIDOR TEAM	|	DE	|		+7:57
7	RESELL	BERIT NORDSÆTER	|	LILLEHAMMER CK	|	DE	|		+9:14
8	SACCU	FRANCESCA	|	TEAM CINGOLANI	|	DE	|		+10:14
9	BRAIDA	LUCREZIA	|	FOUR ES RACING TEAM	|	DU	|		+10:26
10	STEGAGNOLO	GIORGIA	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI	|	DE	|		+11:29
11	CAMPANARI	ANGELA	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM	|	DE	|		+12:42
12	SARKULOVA	ALINA	|	KAZAKHSTAN NATIONAL TEAM	|	DE	|		+13:10
13	ZARANTONELLO	MARIA	|	MAINETTI METALLURGICA V GT TREVISAN	|	DE	|		+15:02
14	ARICI	SOFIA	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA	|	DU	|		
15	MANGIATERRA	NEFELLY	|	TEAM CINGOLANI	|	DU	|		
16	VICENTINI	SARA	|	TEAM SOGNO VENETO	|	DU	|		
17	FONTANA	BEATRICE	|	LEE COUGAN MTB	|	DU	|		
18	GENELEVA	TATYANA	|	KAZAKHSTAN NATIONAL TEAM	|	DE	|
©Michele Mondini
Nella gara junior femminile, Laura Squarise, appena laureatasi campionessa italiana short track, ha preso in testa la corsa sin dal primo giro, facendo la differenza e creandosi un vantaggio crescente di giro in giro, su Valeria Terzi che all'ultima tornata si è vista sorpassare da Myrto' Mangiaterra e Vittoria Rizzo. Sul traguardo l'atleta del La Fenice MTB è giunta in solitaria con un vantaggio di 1'40" su Vittoria Rizzo. La vincitrice del circuito è Elisa Lanfranchi (KTM Protek Elettrosystem) oggi impegnata a Anadia agli Europei che ha concluso al nono posto.
©Mario Pierguidi
ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
1	SQUARISE	LAURA	|	ASD LA FENICE MTB	1:07:50	
2	RIZZO	VITTORIA	|	GS TERMO LA SPEZIA ASD		+1:41
3	MANGIATERRA	MYRTO'	|	TEAM CINGOLANI		+2:22
4	TERZI	VALERIA	|	JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE		+3:21
5	BABER	LILIAN	|	SUMMERPLACE GAME		+4:35
6	GASPERINI	GAIA	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI		+5:20
7	BIANCHI	ARIANNA	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM		+5:43
8	BIONAZ	EMILIE	|	CICLI LUCCHINI		+6:59
9	DEMICHELIS	GRETA	|	RACING TEAM TORRE		+7:26
10	SANTIN	GAIA	|	LEE COUGAN MTB		+8:34
11	MASSACCESI	CLAUDIA	|	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.		+8:49
12	MAZZIERI	ALICE	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM		+11:23
13	GRIS	MARTINA	|	S.S.D. PEDALE FELTRINO		+14:38
14	TURRA	ROSITA	|	S.S.D. PEDALE FELTRINO		+17:36
15	KASER	ISABEL	|	A.B.C. EGNA NEUMARKT		
16	CESTARI	SOFIA	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO		
17	POLETTI	ANITA	|	VALLERBIKE ASD		
18	MARANZATO	GLORIA	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO		
19	COS	GAIA	|	A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS