Cingolani, alla Hero argento per Ciuffini e bronzo per Furiasse

Ottimi risultati per Giulia Cozzari (oro) a Poppi, unitamente a quelli ottenuti, in quel di Falerone (Fermo), dove - quattro nostri atleti - hanno conquistato la maglia di campione regionale - Marche - XC - 2023 (Antonio Macculi, Alessio Olivi, Claudio Moronci e Alessandro Diletti); da sottolineare, inoltre, l’argento di Jessica Pellizzaro e il bronzo di Michele Campolucci. Infine, bronzo e “legno” - quarto posto (Sabbio Chiese - Brescia) - rispettivamente per Tommaso e Filippo Cingolani (strada).

 

Selva Val Gardena (Bolzano) - Ad aprire questo fortunatissimo week - end (sabato 17 giugno 2023) - per i colori del nostro team Cingolani - Specialized - la race per antonomasia considerata (a detta degli addetti ai lavori e non solo) la più dura a livello nazionale e tra le più impegnative/selettive a livello internazionale; ci referiamo, in particolare, alla blasonata e spettacolare “Hero”! Ai nastri di partenza della gara alto - atesina (Selva di Val Gardena) i nostri più importanti e “specialisti” interpreti delle “long - distance” (una decina, di cui alcuni provenienti dal cross country e altri dalla strada).


Iniziamo dai “cross - countrysti” con i loro relativi risultati (tutti questi si sono “cimentati” nella short di 60 chilometri e con ben 3200 metri di “positivo”); ci riferiamo, particolare, a Francesca Saccu (18^ assoluta - time: 5h. 02’ 47”), a Marco Pavan (10° assoluto e 7° di categoria - time: 3h. 44’ 14”) e a Chiara Ciuffini (3^ assoluta e argento MW1 - time: 5h. 10’ 57”). Gli altri, invece, in sequenza: Christiana Pallaoro (11° assoluto - 8° di categoria - time: 3h. 44’ 58”), Debora Piana (ritiratasi - anzi tempo - causa problemi gastrointestinali) e Francesco Ciuffini (fratello di Chiara) con un time di 5h. 56’ 12” - 45° nella categoria M4! Infine, nel percorso “extreme”, ovvero quello di oltre 80 chilometri (86 per l’esattezza e con un “positivo” di 4500 metri), troviamo in classifica: Lorenzo Piepaoli (27° e 24° di categoria Open/Elite - time: 5h. 08’ 57”) e Nicola Furiasse (31° assoluto e terzo di categoria - Under23 - time: 5h. 11’ 35”).

 

Falerone (Fermo) - Dopo avere evidenziato i più che ottimi risultati dei nostri “eroi” alto - atesini, il “circus” delle ruote grasse marchigiane e griffato Cingolani Specialzed si è spostato dall’Alto - Adige alle Marche; lo scenario è cambiato radicalmente! Infatti, dalla montagna siamo scesi fino al mare e, dalle “long - distance”, al cross country! Quarta e penultima prova del challenge Conero Cup 2023 (l’ultima in programma, a luglio 2023, sabato 22, in quel di Recanati) quella che si è disputata domenica 18 giugno 2023, presso il parco naturale di San Paolino.


Da sottolineare - i più che ottimi risultati dei nostri atleti (circa una quindicina) schierati in quel di Falerone e in particolare la superlativa prova di Antonio Macculi, decisamente il “the best” che si è messo al collo la medaglia d’argento nell’assoluta e l’oro nella M1, oltre alla maglia di campione regionale Marche; in una sola parola: spettacolare.

 

In relazione a ciò da evidenziare - anche - che la race marchigiana era valida - in prova unica - per l’assegnazione dei titoli regionali F.C.I. - 2023 - della specialità cross country; per quanto riguarda il nostro team - Cingolani Specialized - sono ben quattro le maglie di campione regionale Marche - XC - 2023 - conquistate, oltre ad avere calcato il gradino più alto del podio (oro) quale migliore società; qui di seguito i risultati più importanti.

 

1° - Antonio Macculi - M1 - campione regionale - Marche

1° - Claudio Moronci - M2 - campione regionale - Marche

1° - Alessio Olivi - M7 - campione regionale - Marche

1° - Alessandro Diletti - M4 - campione regionale - Marche


Agonisti

 

Open/Elite

2° - Jessica Pellizzaro - 

4^ - Myrtò Mangiaterra -

7° - Lorenzo Cionna

 

Junior

3° - Michele Campolucci

 

AL1M

4° - Manuel Figuretti

5° - Giorgio Mazzocchini 

6° - Lorenzo Iaconeta 

13° - Fabrizio Pirani 

15° - Elia Sasso 

 

AL2M

7° - Matteo Cappella

 

Amatori/Master

2° - Federico Giampaoletti - M2

2° - Marco Ponte - M6

3° - Luca Abbruciati - M6

4° - Stefano Figuretti - M5

 

Alessio Olivi, il nostro corrispondente dai campi di gara, nonché più che ottimo atleta “stagionato” (tra l’altro, in questa occasione - come abbiamo avuto modo di evidenziare poco sopra - vincitore della maglia di Campione Regionale - Marche - X.C.  - 2023 - F.C.I.), ha voluto tracciare un piccolo commento.


“Il percorso di Falerano, dove abbiamo gareggiato domenica 18 giugno 2023, era lungo circa 4000 metri per un totale di sei 6 giri complessivi (non per tutte le categorie); in palio le maglie di campione regionale Marche - specialità cross - country - sotto l’egida della F.C.I.; metà dello stesso tracciato piuttosto tecnico, selettivo e impegnativo; l’altra metà più scorrevole e veloce; quasi tutto sterrato e sotto bosco; molto bello e divertente! Per la cronaca - e soprattutto per ragioni tecnico - logistiche, il percorso è stato accorciato di 1000 metri. Nel complesso, abbiamo portato - a casa e in bacheca della nostra squadra - un più che ottimo risultato corale; super felice di come è andata la race marchigiana”.

 


Poppi (Arezzo) - In uno dei “Borghi più Belli” - a livello nazionale - si è corsa la quarta tappa del circuito “Tour 3 Regioni” di Bike - Advisor 2023, stage di Umbria - Tuscany e MTB Tour Toscana 2023! Ai nastri di partenza della race toscana quasi 900 partenti (un vero record … in un periodo come quello attuale dove parecchie gare hanno avuto una cospicua contrazione di partecipanti), provenienti da buona parte del territorio nazionale e - soprattutto - in concomitanza della Hero (sabato 17 giugno 2023).


Ogni aggiunta è superflua; il magnifico e spettacolare “maniero”, ovvero il castello omonimo, è stato il testimone/spettatore (muto) di una gara veramente unica nel panorama italiano off - road delle granfondo, ovvero la GF. della “Città di Poppi” (granfondo di una cinquantina di chilometri - 45 per l’esattezza - con un tracciato tra i più belli della Toscana).


Una decina, i nostri atleti che hanno partecipato (nove per l’esattezza) alla race toscana; tra questi, da sottolineare il “notevole” risultato ottenuto dalla nostra giovanissima e promettente Giulia Cozzari: 8^ assoluta nella femminile e oro nella categoria Donne Junior; oltre al suo risultato, ricordiamo anche quello del Master5, Giuseppe Santelli, che si è messo al collo la medaglia di legno (quarto nella M5).

 

Sabbio Chiese (Brescia) - Infine, in un week - end lungo e infinito (come del resto lo sono quelli del nostro team Cingolani Specialized), in occasione della sesta edizione del sesto memorial “Bottarelli”, andato in scena domenica 18 giugno 2023 - su strada - i nostri gemelli/fratelli/portacolori/ Cingolani, dopo una race dura, selettiva e molto combattuta, si sono piazzati 3° e 4°, rispettivamente con Tommaso e Filippo.


P.S. Un grazie veramente di cuore al nostro meraviglioso e spettacolare fotografo - Leonardo Quagliani - per le sempre puntuali e suggestive fotografie da tutti i campi di gara!

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli