A Esanatoglia, Agostinelli punta sul fattore campo. Elenco iscritti

Il biker marchigiano del Team KTM Protek Elettrosystem è pronto a dare battaglia domenica 30 aprile nell’appuntamento di casa di Internazionali d’Italia Series. “Punto alla top-5. I favoriti? Luca Braidot e Nadir Colledani”

Correre in casa ha sempre un sapore particolare. Lo sa bene Alessio Agostinelli, 25 anni, biker marchigiano in forza al Team KTM Protek Elettrosystem, che domenica 30 aprile sarà ai nastri di partenza della gara Uomini Open di Santoporo XC, terza tappa di Internazionali d'Italia Series in programma a Esanatoglia (MC).

 

L'appuntamento maceratese ha regalato una bella soddisfazione ad Agostinelli nella passata stagione. Nel 2022, l'atleta marchigiano si piazzò infatti al secondo posto alle spalle di Gioele Bertolini. "L'anno scorso è andata bene ma quest'anno sarà tutt'altra gara a livello di partecipazione", ha ammesso Agostinelli. - "Ci saranno Luca e Daniele Braidot, Nadir Colledani, lo stesso Gioele. Per me sarebbe un grande successo raggiungere la top-5, il mio obiettivo è questo".

 

©Mario Pierguidi

 

Agostinelli è riuscito in extremis a recuperare da un problema al tendine della gamba e da un fastidioso mal di schiena che gli hanno precluso la partecipazione a Capoliveri Legend XCO nel weekend di Pasqua. "Sembra che il problema sia rientrato, mi sono allenato bene. Sono pronto a dare battaglia. Correre in casa è sempre molto bello. Esanatoglia già da qualche anno sta proponendo eventi di alto livello e io sono sempre contento di partecipare. Quest'anno addirittura Santoporo XC è stato promosso a tappa di Internazionali d'Italia Series. Sono molto felice per gli organizzatori che giorno e notte stanno lavorando per allestire un evento di spessore. Per noi marchigiani è un orgoglio avere un evento così importante a pochi chilometri da casa: solitamente a sud dell'Emilia-Romagna non si trovano gare di questo livello".

 

In ricognizione, il venticinquenne anconetano ha trovato a Esanatoglia un percorso piuttosto diverso rispetto all'edizione dello scorso anno. "Sono state aggiunte sezioni nuove. È molto più tecnico e impegnativo. Non c'è un metro di pianura, bisogna spingere sempre su continui saliscendi. Le salite sono ripide, impegnative, inoltre vanno a gradoni: è difficile trovare il ritmo. Ci vuole sicuramente tanta potenza. Inoltre, in discesa non si recupera perché è fondamentale essere lucidi e precisi. Mi piacciono molto le modifiche fatte, questa è una gara che si vince in salita e che farà molta selezione: esagerare nei primi giri significa pagare nel finale".

 

Un circuito per atleti forti, dunque, che ospiterà l'appuntamento giro di boa della stagione di Internazionali d'Italia Series, in vista delle due tappe Hors Catégorie conclusive di La Thuile e Chies d'Alpago. "Per quello che ha fatto e dimostrato nella sua carriera, Luca Braidot è il grande favorito", ha detto Agostinelli. - "Di certo non sottovaluterei il leader del circuito Colledani. Nadir sta bene, ha fatto un inizio di stagione notevole e il circuito di Esanatoglia è perfetto per esaltare le sue caratteristiche. Sarà una bella sfida. Io cercherò di fare del mio meglio. Dopotutto nelle gare non si sa mai".

 

ELENCO ISCRITTI

Open maschile (41): Link

 

Open femminile (19): Link

 

Junior maschile (59): Link

 

Junior femminile (21): Link

 

IL PROGRAMMA

Domenica 30 aprile

 

10:00 Junior maschile

12:00 Open donne + Donne Junior

14:00 Open maschile

 

Lunedì 1 maggio

 

09:30 Esordienti 1

10:30 Esordienti 2

11:30 Donne Esordienti e Allieve

12:30 Allievi 1

13:30 Allievi 2

 

16:00 Giovanissimi

Apri articolo completo


Vedi altri articoli