A VERONA FESTA PER CHIARA TEOCCHI, ELIAN PACCAGNELLA E MURIEL FURRER
Verona MTB International è iniziata con la gara che ha visto ai nastri di partenza 127 ragazzi juniores. Paccagnella ha vinto il duello con Borre. Alle 12:30 sono scese in pista 33 donne open e 23 ragazze Juniores dove si è imposta una svizzera
Una cielo azzurro ed il sole hanno accolto bikers e fans che questa mattina, domenica 5 marzo, si sono diretti a Verona verso il Parco delle Colombare per inaugurare ufficialmente la stagione cross country internazionale nella nostra penisola, questo dopo le prime gare che si sono corse in febbraio in Spagna.
La sirena incantatrice che ha portato tutti verso la città di Romeo e Giulietta è stata la sesta edizione di Verona MTB International, la prova UCI di Classe 2 organizzata da Ivan Cristofaletti e dalla sua ASD Giomas che oggi ha aperto l'edizione 2023 del circuito Italia Bike Cup Chaoyang. Le partenze previste erano tre: 10:15 Junior maschile, 12:15 Open femminile + Junior, 14:30 Open maschile.
GARA JUNIOR MASCHILE
Il compito di calcare per primo il tracciato affidato ad un esercito (127) di ragazzi juniores che si sono sfidati su un percorso lungo 4 chilometri che assomiglia molto a quelli del ciclocross, con continui rilanci. Così lo aveva descritto alla vigilia Eva Lechner. Prima della salita che porta al traguardo c'è un tratto con alcuni tronchi.
È bastato un giro di lancio per scremare il serpentone, questo grazie al forcing di Gabriel Borre che sfoggiando la nuova maglia del KTM Protek Elettrosystem è passato sullo l'arrivo con a ruota il bolzanino Elian Paccagnella e il veronese Ettore Prà, all'esordio con la maglia dello Scott Racing team. Ad una decina di secondi li inseguiva un quartetto comprendente gli emiliani Alessandro Mancin e Simone Magnani (Pedale Fidentino), lo svizzero Mauro Hassler e il veneziano Matteo Ceschi (Lee Cougan).
Davanti Prà non è riuscito a tenere il passo degli altri due mentre da dietro è risalito Mancin. L'equilibrio è durato poco, quando Paccagnella ha aperto il gas è riuscito a seminare Gabriel Borre mentre dietro Mancin è stato raggiunto da Hassler.
Finale senza colpi di scena con Elian Paccagnella che ha regalato la vittoria in questo Verona MTB International alla sua squadra, lo Junior team Südtirol. Secondo con un gap di 23 secondi il valdostano Gabriel Borre (KTM Protek Elettrosystem) mentre al sfida decisiva per chi sarebbe salito sul terzo gradino del podio, negli ultimi 4 chilometri ha visto prevalere Alessandro Mancin del Pedale Fidentino che è riuscito ad avere la meglio sul rossocrociato Hassler. Quinto posto per Ettore Prà, staccato di un paio di minuti
ORDINE D'ARRIVO JUNIOR MASCHILE
1	PACCAGNELLA Elian	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV		1h14:41.6	
2	BORRE Gabriel	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM			+23,6
3	MANCIN Alessandro	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM			+1:08.1
4	HASSLER Mauro	|	Thömus Akros - Youngstars			+1:20.5
5	PRA' Ettore	|	SCOTT - LIBARNA RACING TEAM AS			+2:02.4
6	CESCHIN Matteo	|	LEE COUGAN MTB			+2:43.8
7	PERUZZO Giulio	|	LORIS BIKE PRO TEAM			+2:53.8
8	MAGNANI Simone	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM			+3:11.3
9	BOSIO Tommaso	|	CICLISTICA TREVIGLIESE			+3:21.8
10	VADON Leo	|	VELOCLUB MONTE TAMARO			+3:24.4
11	VARI Simone	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI			+3:28.9
12	PELUCCHINI Alex	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM			+3:46.7
13	GERBAZ Stefano	|	CICLI LUCCHINI			+4:05.3
14	BERTULETTI Andrea Lino	|	LE MARMOTTE LORETO			+4:06.3
15	GUERCILENA Marco	|	TRINX FACTORY TEAM			+4:30.4
16	FREGATA Luca	|	FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT			+4:32.2
17	DONATI Davide	|	CICLISTICA TREVIGLIESE			+4:42.3
18	TOTH Noel	|	RC & Bikecenter Steffisburg			+4:46.9
19	DUBINI Morgan	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM			+5:13.7
20	STENICO Mattia	|	TEAM GIORGI A.S.D.			+5:34.0
21	BENASSI Matteo	|	TEAM LA VERDE A.S.D.			+5:48.4
22	DONATI Andrea	|	CICLISTICA TREVIGLIESE			+6:10.8
23	CARMINATI Diego	|	CICLISTICA TREVIGLIESE			+6:28.8
24	ENGELE Felix	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV			+6:41.1
25	BERTACCINI Alessandro	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM			+6:53.8
26	GANZI Francesco	|	LORIS BIKE PRO TEAM			+7:09.6
27	BUSETTO Mattias	|	CONEGLIANO BIKE TEAM			+7:18.1
28	BIRCHLER Yanick	|	TEAM SUI			+7:48.2
29	PELLEGRINI Kevin	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV			+8:03.6
30	BONAFINI Edoardo	|	GITO SQUADRA CORSE			+8:08.5
31	CABRINI Davide	|	TEAM MANUEL BIKE			+8:31.9
32	BENZI Riccardo	|	ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING			+8:34.0
33	CORVI Daniele	|	TRINX FACTORY TEAM			+8:37.3
34	STOBBIA Francesco	|	ASD SCUOLA MTB VENARIA REALE			+8:42.7
35	PICCIN Alessandro	|	LEE COUGAN MTB			+8:46.4
36	SCHIAVINATO Francesco	|	A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS			+8:55.0
37	PILAR Patrik	|	ROUVY SPECIALIZED			+9:17.5
38	MANTOVAN Tommaso Maria	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO			+9:29.6
39	BIROLINI Davide	|	TEAM MMS ASD			+9:30.6
40	FOCCOLI Simone	|	A.S.D. MONTICELLI BIKE			+9:34.0
41	BRAMATI Marco	|	TRINX FACTORY TEAM			+9:35.9
42	CAVALIERI Alberto	|	LUGAGNANO OFF ROAD			+9:37.6
43	ALBERTINI Quentin	|	MNCAS			+9:46.8
44	BOCCACCIO Manuel	|	ASD LA FENICE MTB			+10:23.9
45	ZANELLA Mattia	|	BIKERS FOR EVER			+10:39.9
46	IAGHER Albert	|	WILIER PIRELLI DEVEL			+10:41.8
47	PALLWEBER Niclas	|	SUNSHINE RACERS ASV NALS			+10:48.9
48	NERI Enrico	|	VELO CLUB MEDUNA			+10:50.6
49	INSELVINI Filippo	|	A.S.D. MONTICELLI BIKE			+11:02.3
50	AGAZZI Riccardo	|	LE MARMOTTE LORETO			+11:33.4
51	OBUKHIVSKYI Volodymyr	|	TEAM CARBONHUBO CMQ			+11:39.1
52	BIAGI Nico	|	GITO SQUADRA CORSE			+12:05.4
53	MORBIS Christian	|	POL. GHISALBESE A.S.D.			+1 Lap
54	BUOSO Alex	|	VELO CLUB MEDUNA			+1 Lap
55	LUNGER Daniel	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV			+1 Lap
56	TOMASONI Andrea	|	SCUOLA MTB SAN PAOLO D'ARGON			+1 Lap
57	MARIANI Davide	|	LE MARMOTTE LORETO			+1 Lap
58	VOLONTE' Mauro	|	LE MARMOTTE LORETO			+1 Lap
59	SETTIN Mattia	|	EL CORIDOR TEAM			+1 Lap
60	CASTELLANA Pietro	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI			+1 Lap
61	ARICI Riccardo	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA			+1 Lap
62	CONCARI Jader	|	TEAM LA VERDE A.S.D.			+1 Lap
63	MARTINI Nicola	|	HELLAS MONTEFORTE			+2 Laps
64	SANTINI Matteo	|	A.S.D. MONTICELLI BIKE			+2 Laps
65	CALVI Lorenzo	|	LE MARMOTTE LORETO			+2 Laps
66	DI FALCO Mirko	|	TEAM ALBA OROBIA BIKE ASD			+2 Laps
67	ESPOSITO Francesco	|	U.S. PRIMIERO A.S.D.			+2 Laps
68	BARBAZENI Federico	|	TEAM VERONA MTB			+2 Laps
69	CAROBBIO Matteo	|	TEAM MMS ASD			+2 Laps
70	LOCATELLI Daniele	|	LE MARMOTTE LORETO			+2 Laps
71	SCORPINITI Nicolo'	|	POL. GHISALBESE A.S.D.			+2 Laps
72	NADALUTTI Gabriele	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA			+2 Laps
73	SCALVINI Elia	|	ZAINA CLUB A.S.D.			+2 Laps
74	FOLCIO Matteo	|	LAGHEE MTB TEAM			+2 Laps
75	IORIO Manuel	|	TEAM DIAVOLI DEL MONTELLO			+2 Laps
76	GRASSI Fabio Fiorenzo	|	A.S.D. MONTICELLI BIKE			+2 Laps
77	BEAN Simone	|	BIKERS FOR EVER			+2 Laps
78	CONCATO Andrea	|	BIKERS FOR EVER			+2 Laps
79	ZINI Luca	|	TEAM VERONA MTB			+2 Laps
80	COMERRO Tommaso	|	RACING TEAM RIVE ROSSE			+2 Laps
81	TRAVERSI MONTANI Matteo	|	POLISPORTIVA OLTREFERSINA			+2 Laps
82	VANINETTI Elia	|	TALAMONA SPORT TEAM			+2 Laps
83	SANA Joshua	|	KRICCA BIKE ASD			+2 Laps
84	CASAGRANDE Tommaso	|	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE			+2 Laps
85	PROIETTI CESARINI Filippo	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI			+2 Laps
86	GAGGIOLI Jacopo	|	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.			+2 Laps
87	VILLA Giacomo	|	TEAM ALBA OROBIA BIKE ASD			+2 Laps
88	FACCHIN Renato	|	VELO CLUB MEDUNA			+2 Laps
89	RIBOLI Samuele	|	LE MARMOTTE LORETO			+2 Laps
90	MANDARINI Andrea	|	BIKERS FOR EVER			+3 Laps
91	LUCCHETTA Giovanni	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO			+3 Laps
92	CRISTOFOLETTI Matteo	|	ZAINA CLUB A.S.D.			+3 Laps
93	CARRUBBA Luca	|	LAGHEE MTB TEAM			+3 Laps
94	TELSER Lukas	|	SUNSHINE RACERS ASV NALS			+3 Laps
95	ORSI Noe	|	LUGAGNANO OFF ROAD			+3 Laps
96	LIBERA Francesco	|	TALAMONA SPORT TEAM			+3 Laps
97	CORTINOVIS Filippo	|	POL. GHISALBESE A.S.D.			+3 Laps
98	MORETTI Ettore Alessandro	|	SPEED BIKE ROCKS			+3 Laps
99	DIAFERIO Stefano	|	S.C. BARBIERI			+3 Laps
100	FILISETTI Luca	|	TEAM MMS ASD			+3 Laps
101	DENTELLA Gabriele	|	POL. GHISALBESE A.S.D.			+3 Laps
102	PANDOLFI Mattia	|	TEAM MMS ASD			+3 Laps
103	GIANNOTTI Leonardo	|	ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING			+3 Laps
104	FOPPA Nicola	|	SCUOLA MTB SAN PAOLO D'ARGON			+3 Laps
105	NALIN Tommaso	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM			+3 Laps
106	BONAN Leandro	|	GITO SQUADRA CORSE			+3 Laps
107	BAIGUERA Michele	|	ZAINA CLUB A.S.D.			+3 Laps
108	RIBOLI Lorenzo	|	LE MARMOTTE LORETO			+3 Laps
109	LEITA Filippo	|	POLISPORTIVA OLTREFERSINA			+4 Laps
110	NURECONDA Marco	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO			+4 Laps
111	PENNA Daniele	|	ZAINA CLUB A.S.D.			+4 Laps
112	MUNDI Andrea	|	SPEED BIKE ROCKS			+4 Laps
113	MAZZONETTO Marco	|	TEAM DIAVOLI DEL MONTELLO			+4 Laps
114	FINOTTI Marco	|	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI			+4 Laps
115	CHIODI Manuel	|	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI			+4 Laps
116	GIRIBUOLA Alessandro	|	ASD SAN BORTOLO			+4 Laps
117	CAPUZZO Nicola	|	ASD SAN BORTOLO			+4 Laps
LA GARA OPEN FEMMINILE
Finita la gara dei ragazzi juniores è toccato a tutte le donne agoniste entrare in griglia, per loro la partenza era programmata alle 12:30. Davanti 33 elite ed under che oltre al giro di lancio dovevano ripetere per cinque volte il percorso lungo 4 chilometri, mentre per le 23 Junior che sono scattate in coda, il programma prevedeva una tornata in meno.
Chiara Teocchi, quest'anno tornata a corre in Italia con la maglia del KTM Protek Elettrosystem, è partita come una cannonata, evidentemente voleva mettere le cose subito in chiaro. Oggi voleva vincere. Le sue intenzioni sono state chiare fin dal giro di lancio che ha concluso con mezzo minuto di vantaggio su Giorgia Marchet (Trinx), sulla canadese Emily Johnston e sulla austriaca Tamara Wiedmann, entrambe con la maglia del Trek Future Racing. Seguivano Eva Lechner (Trinx) e la tedesca Luisa Daubermann (Trek Future Racing).
A metà gara le prime tre passavano da sole, dietro alla fuggitiva Teocchi c'erano nell'ordine Wiedman (a quasi un minuto) e poi la nord americana mentre più staccate pedalavano insieme la Marchet e la magiara Buzsaki.
Nella seconda parte di gara non ci sono stati cambiamenti e questa sesta edizione di Verona MTB International si è conclusa con il trionfo di Chiara Teocchi che ha completato le sei tornate in 1 ora 23 minuti e 18 secondi, staccando di un minuto e mezzo l'austriaca Tamara Wiedmann e di 2 minuti e 32 secondi la canadese Emily Johnston. Dietro Giorgia Marchet è riuscito a scrollarsi di dosso la Buzsaki che poi è stata passata dalla Daubermann. Quarta la bellunese, quinta la tedesca, sesta l'ungherese.
ORDINE D'ARRIVO DONNE OPEN (ELITE + UNDER 23)
1	TEOCCHI Chiara	|	DE	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	1h23:18.2	
2	WIEDMANN Tamara	|	DU	|	TREK FUTURE RACING		+1:28.9
3	JOHNSTON Emilly	|	DU	|	TREK FUTURE RACING		+2:32.6
4	MARCHET Giorgia	|	DE	|	TRINX FACTORY TEAM		+3:23.3
5	DAUBERMANN Luisa	|	DU	|	TREK FUTURE RACING		+4:41.5
6	BUZSÁKI Virág	|	DE	|	IB BRUNEX Superior Factory Rac		+5:50.6
7	GIANNOTTI Giorgia	|	DU	|	VALLERBIKE ASD		+6:46.8
8	LECHNER Eva	|	DE	|	TRINX FACTORY TEAM		+7:20.2
9	SOMMER Clara	|	DU	|	ARBOE POPAFLO FREISTADT		+8:15.7
10	CHALLANCIN Giulia	|	DU	|	SCOTT - LIBARNA RACING TEAM AS		+9:40.3
11	KRAVANJA Andrea	|	DU	|	SUNSHINE RACERS ASV NALS		+10:20.4
12	KLIEN Fiona	|	DU	|	URC BIKEREI VLOW RACING TEAM		+10:22.0
13	SUKHOPALOVA Mariia	|	DU	|	TEAM CARBONHUBO CMQ		+10:55.9
14	ZARANTONELLO Maria	|	DE	|	MAINETTI METALLURGICA V GT TRE		+11:08.1
15	BRAMATI Lucia	|	DU	|	TRINX FACTORY TEAM		+11:28.8
16	BRAIDA Lucrezia	|	DU	|	FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT		+11:40.0
17	KIPFMÜLLER Fabienne	|	DU	|	MEILEN		+11:58.3
18	STEGAGNOLO Giorgia	|	DE	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI		+12:14.6
19	CAMPANARI Angela	|	DE	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM		+12:59.5
20	MIOLA Astrid	|	DE	|	EL CORIDOR TEAM		+13:45.5
21	VICENTINI Sara	|	DU	|	TEAM SOGNO VENETO		+14:47.1
22	GRAF Julia Maria	|	DU	|	JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV		+15:47.0
23	BARELLI Giorgia	|	DU	|	VELOCLUB MONTE TAMARO		+16:05.5
24	CANCIANI Lisa	|	DU	|	LEE COUGAN MTB		+16:16.9
25	PALLWEBER Jana	|	DU	|	SUNSHINE RACERS ASV NALS		+1 Lap
26	ARICI Sofia	|	DU	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA		+1 Lap
27	SHERSTIUK Mariia	|	DE	|	FED UKRAINIENNEDE CYCLISME		+1 Lap
28	KUHL Josefine	|	DU	|	VELOCLUB MONTE TAMARO		+1 Lap
29	PONTARA Chiara	|	DU	|	ASD GIOMAS		+1 Lap
30	BERTONI Giulia		DU		PAPAO RACING		+1 Lap
DONNE JUNIOR
Tra le 23 ragazze juniores la campionessa italiana Valentina Corvi oggi si è portata subito al comando con la speranza di portare in casa Trinx Factory il primo successo della stagione.
La valtellinese dopo il tratto di lancio e completata la prima tornata è passata sotto il traguardo con una ventina di secondi sulla svizzera Muriel Furrer che era affiancata da Laura Squarise (La Fenice).
Seguivano Elisa Lanfranchi (KTM Protek Elettrosystem) e Giulia Rinaldoni (Scott). La musica davanti è cambiata nel secondo giro quando la Furrer ha aperto il gas staccando la Corvi mentre la Squarise manteneva la terza piazza. Le posizioni sono rimaste così fino alla conclusione del quarto giro, quello che ha sancito la classifica finale.
ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
1	FURRER Muriel	|	INFINITY-BIXS DEVELOPMENT TEAM	1h13:46.1	
2	CORVI Valentina	|	TRINX FACTORY TEAM		+54,5
3	SQUARISE Laura	|	ASD LA FENICE MTB		+1:21.5
4	LANFRANCHI Elisa	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM		+2:01.8
5	GASPERINI Gaia	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI		+4:06.5
6	RINALDONI Giulia	|	SCOTT - LIBARNA RACING TEAM AS		+5:02.3
7	SOMMER Nicole	|	ARBOE POPAFLO FREISTADT		+5:25.4
8	MARTINOLI Giada	|	JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE		+5:35.0
9	RIZZO Vittoria	|	GS TERMO LA SPEZIA ASD		+6:37.3
10	KABETAJ Nelia	|	ZHIRAF GUERCIOTTI TOSCANO		+8:01.1
11	FISCHER Nora	|	TEAM		+9:10.5
12	RUBANENKO Anastasia	|	TEAM CARBONHUBO CMQ		+9:12.5
13	DEMICHELIS Greta	|	FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT		+9:22.9
14	MASSACCESI Claudia	|	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.		+10:40.6
15	PULKRABOVÁ Marika	|	ROUVY SPECIALIZED		+13:17.0
16	SABATINO Alice	|	JAM'S BIKE TEAM BUJA		+16:08.3
17	SANTIN Gaia	|	LEE COUGAN MTB		+17:04.4
18	CERIATI Martina	|	PEDALE FIDENTINO RACE TEAM		+18:09.5
19	MAZZIERI Alice	|	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM		+18:47.8
20	HINDER Angelina	|	RV DORNBIRN		+19:14.0
21	GRIS Martina	|	S.S.D. PEDALE FELTRINO		+19:29.0
22	MARANZATO Gloria	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO		+1 Lap
23	CESTARI Sofia	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO		+1 Lap