Team Cingolani, Sara Mazzorana oro alla Martani Superbike
In evidenza, anche, i gemelli Cingolani con Tommaso argento e Filippo “legno” (quarto); in Conero Cup 2022, ottimo l’oro di Claudio Moronci e l’argento di Alessio Olivi.
Viggiano (Potenza) - In rappresentanza della regione Marche (che - con questo importante risultato - mantiene il terzo posto assoluto alle spalle della Lombardia - prima e del Veneto - secondo) per il penultimo stage (ovvero il quarto) di Coppa Italia Giovanile X.C.O. 2022 (Esordienti e Allievi), in gara: Tommaso (argento) e Filippo (legno, ovvero quarto) Cingolani (nella ES1M).
Piane di Falerone (Fermo) - Quarto stage di Conero Cup 2022 - con il X.C. di San Paolino Cross - quello che si è disputato domenica 3 luglio 2022; su un percorso di 5000 metri - da ripetere più volte a seconda della categoria - per buona parte sterrato con parti in single track, molto bello e divertente; il tutto ricavato sulle amene e caratteristiche colline del Piceno! Ai nastri di partenza della race marchigiana, i seguenti atleti suddivisi in “giovani” e “stagionati” (con relativa classifica): Edoardo Fabbri (ES) 9° - Gioele Di Giacomo (ES) 10° - Leonardo Rossi (ES) 17° - Giovanni Abbruciati (ES) 18° - Luigi Branchesi (ES) 19° - Riccardo Bacchiocchi (ES) 20° - Francesco Carli (ES) 21° - Claudio Moronci (M2) 1° (oro) e 5° assoluto - Alessio Olivi (M6) 2° (argento) - Andrea Franceschini (M6) 4° (legno) - Marco Ponte (M5) 5°; da ricordare, anche, che dopo quattro prove (su un totale di sei) il nostro team Cingolani Specialized occupa la terza piazza con p.ti 31.
Alpe d’Huez - In territorio francese - e in particolare nella zona dell’Alp d’Huez (zona dell’Isere - massiccio del Grandes Rousses, sopra l’Oisans) - rinomato comprensorio sciistico … in questo week-end (2 e 3 luglio 2022) è andata in scena la blasonata e spettacolare “Megavalanche”! Al cancelletto di partenza anche i nostri Brothers Lupato (Denny e Alex), che a fine gara ci hanno riferito: “Gara spettacolare e assurda allo stesso tempo! Prima volta dal ghiacciaio per Denny, mentre prima volta che Alex Lupato riesce a concludere la gara dopo svariati anni di cadute e/o problemi meccanici! Dopo 21km di pura discesa Alex chiude con una buona 19^ posizione, mentre Denny è 29à! Ritorneremo l’anno prossimo per cercare di fare meglio”.