ALLA CAPOLIVERI LEGEND XCO È LUCA BRAIDOT LA STELLA DELL'ISOLA D'ELBA
Capoliveri (LI): Il debutto nel calendario internazionale della Capoliveri Legend XCO avvenne lo scorso anno e fu scoppiettante, con un ordine di partenza degno di una Coppa del Mondo e un andamento di gara che aveva visto un gruppo di 5-6 atleti avvantaggiarsi per sfociare in un duello al cardiopalma tra Avancini e Schurter.
Si decise tutto in una volata dai wattaggi di una centrale nucleare. I presupposti per una gara spettacolare ci sono anche quest'anno anche se il livello non era lo stesso oggi, lunedì 18 aprile, a Capoliveri. Gli organizzatori di questa terza tappa (HC) delle Internazionali d'Italia Series hanno scelto la settimana di Pasqua che quest'anno è caduta proprio una settimana dopo l'esordio della Coppa del Mondo, avvenuto a Petropolis in Brasile.
Molti rider stranieri hanno preferito riposare questo week-end Prima del via si prevedeva una gara tattica con momenti di staticità e studio. Il percorso per gran parte composto da tratti monolinea (vedi QUI il video) si sapeva che avrebbe obbligato gli atleti a cercare sempre di entrare per primi sui tratti di single track, per gestire la gara dalla miglior posizione. La polvere avrebbe fatto il suo, il terreno morbido non lascava grande visibilità a chi avrebbe dovuto inseguire a ruota. Un'azione da lontano o una volata avrebbero deciso questa Capoliveri Legend XCO?
Il folto gruppo maschile era composto da atleti che avrebbero potuto gestire entrambe le situazioni e dare la zampata decisiva.
La gara giro dopo giro:
GIRO DI LANCIO CON LUCA BRAIDOT IN FUGA
Pronti via e fin da subito Luca Braidot (Santa Cruz FSA) ha fatto capire perché a Petropolis è arrivato nella top ten, a differenza di quanto successo sia nelle gare degli juniores che in quella femminile, nella Open maschile quando è finito il giro di lancio c'era solo un rider al comando ed era il friulano. A quindici secondo lo inseguiva un quintetto formato da Vittone (KTM Protek Elettrosystem), suo fratello Daniele (CS Carabinieri Olympia Vittoria), Avondetto (Wilier Pirelli) e dallo svizzero "Frischi" (Scott SRAM).
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	0:09:23.85	
2 VITTONE Andreas emanuele	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	M	UN	0:09:38.40	+14.55
3 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	0:09:38.55	+14.70
4 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	0:09:38.75	+14.90
5 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	0:09:39.90	+16.05
6 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	0:09:40.85	+17.00
7 VASTL Jan	GAPP SYSTEM - KOLOFIX MTB RACING TE	CZE	M	EL	0:09:47.20	+23.35
8 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	0:09:48.00	+24.15
9 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	0:09:48.60	+24.75
10 SINTSOV Anton	ORBEA CLUB	ITA	M	EL	0:09:50.70	+26.85
1° GIRO: AVONDETTO SI AVVICINA AL FUGGITIVO
L'under 23 Simone Avondetto quando la Capoliveri Legend XCO è entrata nel percorso ufficiale si è avvicinato al fuggitivo mentre dietro è iniziata subito una prima selezione. Alla fine della prima tornata, il terzo era Andri Frischknecht che aveva già 24 secondi di vantaggio da Luca Braidot. I due compagni di squadra Daniele Braidot e "Pippo" Fontana lo avevano nel mirino.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	0:21:05.05	
2 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	0:21:10.45	+5.40
3 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	0:21:29.45	+24.40
4 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	0:21:31.55	+26.50
5 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	0:21:32.15	+27.10
6 VITTONE Andreas emanuele	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	M	UN	0:21:39.25	+34.20
7 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	0:21:43.55	+38.50
8 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	0:21:44.50	+39.45
9 DORIGONI Jakob	TORPADO FACTORY TEAM	ITA	M	EL	0:21:51.60	+46.55
10 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	0:21:54.80	+49.75
2° GIRO, LE POSIZIONI SI STABILIZZANO, COLLEDANI IN RIMONTA
Passata mezz'ora con nelle gambe il lancio e due giri, Luca Braidot è riuscito a incrementare seppur di poco il suo vantaggio su Avondetto (10 secondi), lo svizzero era sempre terzo mentre da dietro il campione d'Italia Nadir Colledani (MMR Factory) aveva cominciato la sua rimonta, in primis riportandosi sotto alla ruota dei due riders del CS Carabinieri - Olympia - Vittoria.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	0:32:49.15	
2 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	0:32:59.10	+9.95
3 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	0:33:23.50	+34.35
4 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	0:33:36.45	+47.30
5 VITTONE Andreas emanuele	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	M	UN	0:33:36.75	+47.60
6 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	0:33:37.60	+48.45
7 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	0:33:47.65	+58.50
8 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	0:33:55.15	+1:06.00
9 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	0:33:58.45	+1:09.30
10 DORIGONI Jakob	TORPADO FACTORY TEAM	ITA	M	EL	0:34:16.90	+1:27.75
3° GIRO INTERLOCUTORIO
Quando ci siamo avvicinati a metà gara si è visto che Braidot ha rosicchiato altri cinque secondi a Avondetto che si è allontanato ma era sempre lì vicinissimo, bastava un errore per essere ripreso. Lontanissimi i primi due inseguitori, lontani quasi un minuto, erano "Frischi" e Colledani, ma il friulano sembrava averne molto di più dello svizzero, tutti gli altri continuavano a perdere terreno.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	0:44:32.45	
2 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	0:44:48.65	+16.20
3 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	0:45:28.85	+56.40
4 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	0:45:31.05	+58.60
5 VITTONE Andreas emanuele	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	M	UN	0:45:53.80	+1:21.35
6 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	0:45:55.40	+1:22.95
7 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	0:46:03.70	+1:31.25
8 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	0:46:03.95	+1:31.50
9 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	0:46:11.20	+1:38.75
10 TABACCHI Mirko	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	M	EL	0:46:18.90	+1:46.45
4° GIRO, È PASSATA UN'ORA STA PER INIZIARE LA PARTE FINALE DELLA GARA
Con quasi un'ora di gara nelle gambe, alla fine del quarto giro, Luca Braidot aveva ancora il fiato sul collo, quello di Simone Avondetto che era dietro ad una manciata di secondi, pronto ad approfittare del primo passo falso dell'atleta Santa Cruz. Dietro a 50 secondi da sola c'era la maglia tricolore, Andri Frischknecht sembrava definitivamente saltato.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	0:56:34.55	
2 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	0:56:45.80	+11.25
3 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	0:57:25.90	+51.35
4 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	0:57:42.60	+1:08.05
5 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	0:57:56.15	+1:21.60
6 VITTONE Andreas emanuele	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	M	UN	0:58:20.00	+1:45.45
7 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	0:58:21.50	+1:46.95
8 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	0:58:22.35	+1:47.80
9 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	0:58:23.85	+1:49.30
10 TABACCHI Mirko	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	M	EL	0:58:26.35	+1:51.80
5° GIRO: AVONDETTO SI STACCA
Chi era sul percorso ha segnalato che Simone Avondetto stava commettendo troppi errori ed aveva avuto l'impressione che il rider del Wilier Pirelli avesse forato. Si è avuto la conferma a fine dello stesso giro, gomma anteriore a terra. Non a caso alla fine del quinto giro è passato in quarta posizione, davanti c'erano sempre gli altri tre. Nella parte centrale, in prossimità del Bike Park Cote Nere scendendo dai tronchi Simone ha anche perso il controllo della bici cadendo a causa della mancanza totale di supporto all'anteriore. Braidot rimaneva ancora in prima posizione con 50 secondi su Colledani ed ora in terza posizione c'era Frischknecht.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	1:08:36.15	
2 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	1:09:26.35	+50.20
3 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	1:09:56.10	+1:19.95
4 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	1:09:56.25	+1:20.10
5 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	1:10:10.85	+1:34.70
6 TABACCHI Mirko	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	M	EL	1:10:29.40	+1:53.25
7 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	1:10:36.10	+1:59.95
8 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	1:10:40.95	+2:04.80
9 PÜNTENER Fabio	BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	EL	1:10:57.75	+2:21.60
10 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	1:10:58.15	+2:22.00
6° GIRO: DAVANTI ANCORA LUCA BRAIDOT, AVONDETTO IN RIMONTA
Dopo la pausa ai box per il Wilier-Pirelli, Avondetto, ha ricominciato a spingere in maniera intensa sui pedali con l'obiettivo di recuperare su Frischknecht che ha ben presto staccato, i due lottavano per la terza posizione a due giri dal termine, dietro avevano Filippo Fontana mentre davanti Luca Braidot e Nadir Colledani proseguivano con il loro passo ancora nelle prime due posizioni di gara. Quando Luca Braidot saliva verso il Museo delle Miniere sembrava come galvanizzarsi e spingeva in piedi sui pedali per cercare di accumulare maggiore vantaggio. Un ritmo costante ed efficace al tempo stesso, senza strappi o accelerazioni.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	1:16:04.80	
2 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	1:16:45.90	+41.10
3 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	1:17:17.75	+1:12.95
4 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	1:17:18.75	+1:13.95
5 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	1:17:37.10	+1:32.30
6 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	1:18:02.45	+1:57.65
7 TABACCHI Mirko	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	M	EL	1:18:02.85	+1:58.05
8 PÜNTENER Fabio	BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	EL	1:18:23.00	+2:18.20
9 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	1:18:23.45	+2:18.65
10 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	1:18:23.90	+2:19.10
SUONA LA CAMPANA, STA PER INIZIARE LA TORNATA FINALE
Dopo sette giri quando i riders sono passati sotto il traguardo animati dallo squillante suono della campana, quella che ti ricorda che stai per iniziare l'ultimo sforzo, quello decisivo perché le corse si concludono solo quando tagli il traguardo. Nadir Colledani si trovava tra i due fuochi di un Braidot intento a vincere la sua prima gara in maglia Santa Cruz, e Simone Avondetto che sembrava essere appena entrato in temperatura. Dopo aver scavalcato Frischknecht cominciava a cercare la maglia di Colledani. Dietro invece era sparita la maglia di Vittone.
1 BRAIDOT Luca	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	1:20:53.50	
2 COLLEDANI Nadir	MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL	1:21:38.20	+44.70
3 AVONDETTO Simone	WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN	1:22:02.05	+1:08.55
4 FRISCHKNECHT Andri	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL	1:22:10.45	+1:16.95
5 FONTANA Filippo	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN	1:22:31.80	+1:38.30
6 BRAIDOT Daniele	CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL	1:22:48.30	+1:54.80
7 TABACCHI Mirko	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	M	EL	1:22:56.15	+2:02.65
8 PÜNTENER Fabio	BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	EL	1:23:17.75	+2:24.25
9 BAUMANN Janis	WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN	1:23:18.00	+2:24.50
10 VEDERSO SØLVØI Oliver	TORPADO URSUS	DEN	M	UN	1:23:21.65	+2:28.15
LUCA BRAIDOT CONQUISTA LA CAPOLIVERI LEGEND XCO
Fin dal giro di lancio, Luca Braidot ha dimostrato di avere la gamba migliore dell'intero parterre, una gara quasi in solitaria che ha regalato la vittoria alla sua squadra il Santa Cruz FSA, sul traguardo il cronometro si è fermato a 1 ora 33 minuti e 18 secondi per sette giri totali.
Photo ©Michele Mondini
«Sono partito subito forte - dichiara ai nostri microfoni Luca Braidot - sapevo di aver la gamba, ma non sapevo se avessi recuperato completamente dal fuso orario e dal viaggio di ritorno dal Brasile. Giro dopo giro sono andato forte ma ho fatto veramente fatica, soprattutto dopo metà gara, non ero proprio al top. Quindi c'è ancora molto da lavorare per stare là davanti in Coppa, ma ci sono ancora tre settimane prima di Albstadt. Sono contento perché questa è la mia prima vittoria con la maglia Santa Cruz FSA.»
Alle sue spalle troviamo un altro top rider che arriva dal Friuli ma corre in Spagna, il campione d'Italia Nadir Colledani che ha chiuso la sua gara con un gap di 40 secondi da Braidot, terzo a poco meno di un minuto l'under 23 Simone Avondetto. Seguivano prima "Frischi" e poi la coppia del CS Carabinieri - Olympia - Vittoria, Filippo Fontana e Daniele Braidot.
I COMMENTI DEGLI ALTRI PROTAGONISTI
Nadir Colledani (2°): «Sono contento delle sensazioni che ho avuto in gara ma obiettivamente prima del via, visto che in Brasile non ero stato bene, non sapevo cosa aspettarmi. Oggi poco prima della partenza ho avuto un problema meccanico che mi ha rallentato per tutta la corsa e non sapevo realmente cosa potesse succedere, però le gambe giravano, ho gestito e ho fatto una bella rimonta, inoltre sono molto contento per Luca e la sua vittoria.»
Simone Avondetto (3°): «È stata una gara molto dura fin da subito, Braidot è andato via sin dal principio della gara, dal giro di lancio. Gli sono rimasto sempre molto vicino poi ho commesso un errore stupido ed ho bucato ma poi ho cercato di recuperare il più possibile e sono riuscito a salvare il podio.»
Andri Frischknecht (4°): «Settimana scorsa ero a casa con Covid e purtroppo non sapevo veramente come potessi reagire. Non mi sono allenato per una settimana ma ora ho capito che posso dire di star meglio. Sono molto contento di essere riuscito a tornare alle competizioni. Braidot è un atleta molto forte e anche Simone Avondetto in salita è davvero potente, sapevo che non potevo stare con nessuno di loro due.»
Filippo Fontana (5°): «Mi è sembrata la gara più lunga del mondo, ho cercato di gestirla, ma all'ultimo giro proprio non ne avevo più, inoltre ho bevuto tanto per il caldo e mi è venuto il mal di pancia. Sono rimasto in mezzo alla mischia perché non avevo la gamba per fare la differenza ma sono comunque contento di questa prestazione.»
ORDINE D'ARRIVO
1	BRAIDOT Luca | SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	M	EL	1:33:18.05	
2 COLLEDANI Nadir | MMR FACTORY RACING TEAM	ITA	M	EL +39.70
3 AVONDETTO Simone | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO	ITA	M	UN +57.65
4 FRISCHKNECHT Andri | SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM	SUI	M	EL +1:20.80
5 FONTANA Filippo | CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	UN +1:46.85
6 BRAIDOT Daniele | CS CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA	ITA	M	EL +1:52.55
7 PÜNTENER Fabio | BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	EL +2:12.00
8 BAUMANN Janis | WILIER - PIRELLI FACTORY TEAM	SUI	M	UN +2:16.75
9 TABACCHI Mirko | RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	M	EL +2:30.05
10 VEDERSO SØLVØI Oliver | TORPADO URSUS	DEN	M	UN +3:02.90
Classifica completa: LINK