Juri Zanotti è per la terza volta il Campione d'Italia di mtb degli Under 23
Testa a testa tra i due super favoriti, il piemontese Simone Avondetto e il lecchese Zanotti. Decisivo il quinto ed ultimo giro
Bielmonte - Piatto (Biella): Quella che oggi, domenica 11 luglio 2021, sarà una lunghissima giornata ai campionati italiani cross country di mountain bike, si sono concluse due gare ma ce ne sono altrettante in programma (donne e elite maschile). Dopo avervi raccontato il successo di Yannick Parisi tra i ragazzi juniores, due ore dopo la loro partenza, alle 11:00 è toccato ai 50 Under 23 mettersi in griglia e poi lanciarsi nella mischia.
I FAVORITI
In palio la maglia che tutti sognano, quella tricolore, una casacca che alcuni dei favoriti hanno già in casa. E che favoriti, quest'anno noi italiani stiamo andando fortissimo in Coppa del Mondo, al punto che a Les Gets Simone Avondetto ne è diventato leader, non succedeva dal 2011 quando la vinse Gerhard Kerschbaumer con la maglia della Bianchi. E in Francia abbiamo piazzato cinque ragazzi tra i primi 14.
Per questo motivo oggi a Bielmonte su un tracciato con due salite stile anni '90 che favoriva gli scalatori, si annunciava una gara di alto livello, Juri Zanotti doveva difendere il tricolore conquistato l'anno scorso a Barga (LU), questo dopo un travagliato inizio di stagione, ma dai primi giorni di giugno ha fatto capire di essere tornato in gran forma, non a caso a Les Gets era salito sul terzo gradino del podio. Ma c'erano da tenere d'occhio anche Andreas Vittone (vi ricordate il suo numero a Capoliveri quando riuscì a pedalare insieme a Schurter e Avancini?) e Filippo Fontana.
LA GARA
Non li abbiamo citati a caso, Avondetto, Zanotti, Vittone e Fontana (tutti su bici full) hanno concluso il primo giro in testa, inseguiti da Huez, Toneatti e Colombo.
Nel terzo passaggio sulla prima salita lunga disegnata sull'erba della pista da sci il veneto Fontana si è staccato e poco dopo, quando Avondetto e Zanotti hanno allungato anche Vittone non è riuscito a stare a ruota del due ragazzi che indossano la maglia del team Trek Pirelli e KTM Protek Elettrosystem. Alla fine del terzo lap, avevano 45 secondi di vantaggio su Vittone e Fontana, due minuti su Colombo, dietro al quale dopo qualche secondo passavano Rota, Toneatti e Huez.
Si è deciso tutto nel finale, a metà dell'ultimo giro tra il frastuono di campanacci e motoseghe (è tornato il pubblico), Juri Zanotti è scattato, Avondetto non è riuscito a rispondere e così il lecchese è andato a rivincere l'ennesimo campionato italiano in sella ad una mountain bike. Il suo tempo finale: cinque giri in 1 ora 12' e 44 secondi. Impressionante il suo palmares.
Nel 2017 campione d'Italia tra gli Junior poi l'anno successivo passa tra gli Under 23 e vince subito a Pila a soli 19 anni. Pausa nel 2019 a Chies d'Alpago e poi doppietta, 2020 a Barga e oggi in Piemonte. Podio per Simone Avondetto (+31'') e Andreas Vittone arrivato al traguardo con un bel distacco, due minuti e trentadue secondi. Completavano la top five: Filippo Fontana e il bergamasco Luciano Rota.
LE VIDEO INTERVISTE
LA CLASSIFICA UNDER 23 MASCHILE
1	ZANOTTI JURI	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	01:12:48
2	AVONDETTO SIMONE	|	TEAM TREK-PIRELLI	01:13:19
3	VITTONE ANDREAS EMANUELE	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	01:15:20
4	FONTANA FILIPPO	|	C.S. CARABINIERI	01:16:10
5	ROTA LUCIANO	|	SCUOLA MTB SAN PAOLO D'ARGON	01:17:32
6	TONEATTI DAVIDE	|	TEAM RUDY PROJECT	01:18:38
7	HUEZ EMANUELE	|	C.S. CARABINIERI	01:19:03
8	COLOMBO ANDREA	|	ASD TEAM BRAMATI TRINX FACTORY TEAM	01:21:05
9	CHERCHI DARIO	|	KTM BRENTA BRAKES - DAMA SELLE SMP	01:21:44
10	LEONE SAMUELE	|	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	01:21:47
11	BERNARDI CRISTIAN	|	ASD TEAM SOGNO VENETO	01:22:04
12	LANER JAN	|	BIKE TEAM GAIS ASV	01:22:25
13	OBERHAMMER TOBIAS	|	KSV - FOR FUN CYCLING TEAM	01:23:05
14	BOCCHIO VEGA EMANUELE	|	SCOTT SUMIN	01:23:19
15	SPICA EMANUELE	|	TEAM RACE MOUNTAIN	01:24:21
16	LO MONACO SALVATORE	|	TEAM RACE MOUNTAIN	01:24:23
17	GORIA STEFANO	|	MAGICUNEO	01:24:45
18	PEZZO ROSOLA KEVIN	|	TIROL KTM CYCLING TEAM	01:24:47
19	CAPOIA ALBERTO	|	ASD TEAM SOGNO VENETO	01:24:54
20	FOCCOLI DAVIDE	|	A.S.D. MONTICELLI BIKE	01:25:47
21	LAZZARETTI LORENZO	|	ASD TEAM SOGNO VENETO	01:26:17
22	PEDERIVA SIMONE	|	SPRINT VIDOR LA VALLATA ASD	01:26:52
23	MAZZUCCO LORIS	|	ASD TEAM SOGNO VENETO	01:27:11
24	BERETTA MATTIA	|	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	01:27:19
25	BRANCATI ALBERTO	|	CAPRIVESI	01:27:37
26	TUTZER PETER	|	ASC KARDAUN-CARDANO	01:32:52
27	CANDEAGO ANDREA	|	TEAM RUDY PROJECT	-1 lap
28	BRUGIAFREDDO SILVANO	|	VIGOR REDMOUNT - FREEDOM TO RIDE	-1 lap
29	MAESTRI MASSIMO	|	A.S.D. G.S. PORTO VIRO	-1 lap
30	CASANOVA TOMMASO	|	ASD BOSCARO RACING	-1 lap
31	GHISO MATTEO	|	UCLA1991	-1 lap
32	CEOLIN FEDERICO	|	TEAM RUDY PROJECT	-1 lap
33	MARTINELLI ANDREA	|	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	-1 lap
34	NATALI ENRICO	|	A.S.D.RAVEN TEAM	-1 lap
35	FARINA MATTIA	|	LISSONE MTB ASD	-2 lap
36	SILVANI ANDREA	|	TESSIORE	-2 lap
37	ANDRIOLLO ELIA	|	G.S. LAGORAI BIKE	-2 lap
38	COMINELLI GIONATA	|	MTB PARRE	-2 lap
39	MANDRIOTA GIORGIO	|	BILLY TEAM A.S.D.	-2 lap
40	VERTICCHIO SIMONE	|	ASD MENTANA CICLISMO	-2 lap
41	BALLINI SIMONE	|	LESSONA BIKE TEAM	-2 lap
42	VELLO DAMIANO	|	MTB CLUB GAERNE	-2 lap
43	DIOMEDI FEDERICO	|	A.S.D.RAVEN TEAM	-2 lap
44	AGOSTINETTO LUCA	|	MTB CLUB GAERNE	-3 lap
45	MENICACCI MICHAEL	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	-3 lap
46	OTTINO FEDERICO PIERO	|	RACING TEAM RIVE ROSSE	-3 lap
47	GOBBATO MARCO	|	RACING TEAM RIVE ROSSE	-3 lap
48	RODDI FILIPPO	|	CIRCOLO SPORTIVO FORO ITALICO	-4 lap
DNF	CERRI GIANLUCA	|	PAVAN FREE BIKE ASD	
DNF	TORCIANTI GABRIELE	|	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.
DNS	GRIVEL THIERRY	|	SILMAX RACING TEAM	
DNS	CANAL ADOLFO	|	TEAM TODESCO	
DNS	MAZZONI GABRIELE	|	VALLERBIKE	
DNS	MENON CATALIN	|	SILMAX RACING TEAM