Alla GF Le Terre di Franciacorta brindano Stefano Dal Grande e Debora Piana
Questa mattina si è corsa la quarta edizione su un percorso lungo 53 chilometri che attraversava il territorio della Franciacorta
Adro (BS): Finalmente e con un anno di ritardo a causa dell'emergenza sanitaria, questa mattina è andata in scena la quarta edizione della Granfondo le Terre di Franciacorta.
Si sarebbe dovuta correre a fine febbraio ma in quel momento non c'erano le condizioni, per questo motivo la società Mtb Franciacorta Capriolo guidata dal duo Giovanni Belloni - Kristian Salvoni l'aveva posticipata ad oggi 30 maggio 2021.
Questa mattina sono stati circa 500 i bikers che si sono presentati presso l'Area Feste di via Indipendenza dove c'è il Teatro Muchetti che a differenza delle prime tre edizioni, rispettando la normativa anti Covid, era chiuso perchè tutte le operazioni di ritiro pacco gara si dovevano svolgere all'aperto. Per lo stesso motivo non erano previste nemmeno le docce e il classico pasta party, sostituito da un pranzo al sacco con prodotti confezionati.
La partenza era prevista alle 9:30 per i pettorali dal numero 1 al 200, alle 9:35 per quelli dal 201 al 400 e alle 9:40 per tutti gli altri.
IL PERCORSO
La partenza è stata data alle 9:30 in punto da via indipendenza di Adro, dopo i primi colpi di pedale il percorso della GF Terre di Franciacorta affrontava subito il tratto più duro di tutti i 53 km (1.150 metri D+). In 3,5 chilometri la granfondo è salita sul Monte Alto e ad animare la corsa ci ha pensato l'Olympia Factory arrivato in Franciacorta con l'obiettivo di portare a casa la vittoria. Scollinava per primo Andrea Righettini seguito dal compagno Stefano Dal Grande.
La corsa è poi scesa verso Capriolo, è passata per la cava con il suo "paesaggio lunare" e poi su falsopiano a Colzano di Adro è passata all'interno di Villa Arquata. Una azienda vitivinicola che ha l'entrata con un viale alberato come quelli che ci sono in Toscana e che all'interno ha un grande maneggio.
Qui al comando c'era da solo Righettini inseguito da un quartetto comprendente i suoi compagni di squadra Baccanelli e Dal Grande ma anche Simone Linetti del New Bike 2008 e il trentino Mattia Donà del team BSR di Meano.
Tutto il resto del tracciato era costituito da falsipiani tra i vigneti e brevi su e giù. Arrivata ai piedi del Monte Orfano la GF le Terre di Franciacorta si è spostata a Rovato e poi ha iniziato a tornare verso il traguardo.
Presso villa Lechi a Erbusco, quando mancavano solo una decina di chilometri, i giochi erano oramai fatti. Passava da solo un terzetto tutto con la maglia verde fluo dell'Olympia Factory team, dietro più staccato erano rimasti Donà e Linetti.
Noi siamo saliti subito sulla nostra macchina e ci siamo diretti a Adro pronti ad immortalare un probabile arrivo in parata della squadra di Marino Pizzo e così è stato, si sono presentati in tre ed hanno occupato tutta la sede stradale.
Il primo a tagliare il traguardo è stato il vicentino Stefano Dal Grande che ha festeggiato nel migliore dei modi il suo recentissimo (8 maggio) passaggio all'Olympia Factory team. È sua la quarta edizione della GF Le Terre di Franciacorta, ha completato i 53 chilometri in 2 ore 6 minuti e 21 secondi. Piazza d'onore per il bresciano Roberto Baccanelli, terzo il trentino Andrea Righettini.
Nella lotta per la quarta posizione ha avuto la meglio il bresciano Simone Linetti che è riuscito a precedere di alcuni secondi il trentino Mattia Donà. Seguivano Marzio Deho, Tiziano Carraro e il primo amatore, Denis Dalla Valle (Master 3).
Come nella gara maschile, ma non in parata, c'è stata una tripletta anche nella GF Terre di Franciacorta femminile. A dettare legge una squadra marchigiana, il team Cingolani. Affermazione netta di Debora Piana, alle sue spalle ma staccate di 2' 13'' le sue compagne di squadra, la vicentina Jessica Pellizzaro e la lombarda Rebecca Gariboldi.
ORDINE D'ARRIVO MASCHILE UFFICIOSO
1	DAL GRANDE	STEFANO | OLYMPIA FACTORY TEAM	OPM	2:06:21	
2	BACCANELLI	ROBERTO | OLYMPIA FACTORY TEAM	OPM s.t.
3	RIGHETTINI	ANDREA | OLYMPIA FACTORY TEAM	OPM		+1
4	LINETTI	SIMONE | NEW BIKE 2008 RACING TEAM	OPM		+2:12
5	DONA'	MATTIA | TEAM BSR	OPM		+2:16
6	DEHO	MARZIO | OLYMPIA FACTORY TEAM	OPM		+3:03
7	CARRARO	TIZIANO | ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	OPM		+3:22
8	DALLA VALLE	DENIS | MAINETTI METALLURGICA V GT TREVISAN	M3		+4:48
9	FOCCOLI	DAVIDE	| MONTICELLI BIKE	OPM		+5:29
10	VESENTINI	ANDREA | VELO CLUB GARDA	ELMT		+5:29
11	CURNIS	ALESSIO | LISSONE MTB ASD	M3		+7:20
12	PALLAORO	CHRISTIAN | TEAM BSR	OPM		+8:28
13	TAVERNA	ELIA | BIKE AND FUN TEAM	M2		+8:32
14	DISETTI	DARIO | NIARDO FOR BIKE A.S.D.	M2		+8:39
15	TONOLI	EMANUELE | NEW BIKE 2008 RACING TEAM	OPM		+9:26
16	BORMOLINI	NICOLAS | ALTA VALTELLINA BIKE ASD	ELMT		+10:25
17	BAUR	FILIPPO	| MONTICELLI BIKE	JU		+10:38
18	BONARDI	GIORGIO | MTB FRANCIACORTA CAPRIOLO ASD	M3		+11:02
19	CIGOLINI	MATTIA | SPRINT BIKE LUMEZZANE A.S.D.	ELMT		+11:03
20	BONUSI	RAFFAELLO | B3L TEAM	ELMT		+11:04
ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE UFFICIOSO
1	PIANA	DEBORA | TEAM CINGOLANI	OPF	2:25:15	
2	PELLIZZARO	JESSICA | TEAM CINGOLANI	OPF		+2:13
3	GARIBOLDI	REBECCA | TEAM CINGOLANI	OPF		+2:13
4	CE'	SIMONA | MTB PERTICA BASSA A.S.D.	W2		+6:46
5	SESENNA	FEDERICA | LUGAGNANO OFF ROAD	EWS		+7:43
6	ROMANELLO	PATRIZIA | TORPADO-SÜDTIROL MTB PRO TEAM	W2		+13:24
7	GUERRERA	MARTINA | MTB INCREA BRUGHERIO ASD	OPF		+15:29
8	NITELLI	ERIKA | SCOTT SUMIN	OPF		+15:45
9	BRESCIANI	NICOLETTA | SCOTT RACING TEAM	OPF		+26:00
10	BONACINA	PAOLA | PAVAN FREE BIKE ASD	W2		+29:08
CLASSIFICHE COMPLETE