Kate Courtney vince la Capoliveri Legend XCO, che gara quella di Chiara Teocchi
Capoliveri (LI): Lo spettacolo degli Internazionali d'Italia Series, è proseguito alle 12:00 con la seconda gara della nuova Capoliveri Legend XCO. Peccato che sia vietato l'accesso al pubblico perchè il panorama della zona gara è mozzafiato, guardando all'orizzonte si vede l'azzurro del Mar Tirreno. Una location da sballo di quelle che fanno esclamare agli stranieri: Bella Italia! Come previsto dal meteo, bella giornata ma la temperatura si è decisamente abbassata.
Ieri sera gli organizzatori hanno comunicato che tutte le gare oggi sarebbero partite con mezz'ora di anticipo rispetto a quanto previsto dal programma, per questo motivo le Donne Open (Elite, Under 23 | 47 iscritte, 32 partenti) e anche le Juniores (30 iscritte; 20 partenti) si sono messe sulla starting line prima dell'ora di pranzo.
Il percorso polveroso e che non dava un attimo di respiro l'hanno "spazzolato" i ragazzi juniores che hanno corso per primi alle 10:00, ora nella mischia dovevano entrarci le ragazze. Il tracciato disegnato da Enrico Martello con il fondo insidioso (c'è pochissimo grip) durante le prove ha lasciato i segni su alcune ragazze come Chiara Teocchi che l'ha "misurato", si è fatta male al gomito ma oggi era regolarmente ai nastri di partenza.
C'era grande attesa in questa gara per l'esordio stagionale dell'ex campionessa del mondo, la campionessa del mondo Kate Courtney arrivata con un volo dalla California. Oggi era lei la favorita, leggendo la starting list il colpo a sorpresa avrebbe potuto darlo la 19enne austriaca Mona Mitterwallner, ma la ragazza che l'anno scorso vinse il mondiale juniores a Leogang non è venuta all'Elba.
LA GARA
Kate Courtney è andata subito al comando ma non è riuscita a fare il vuoto, a 10/15 secondi la inseguiva Chiara Teocchi più staccata la danese Caroline Bohe. Giro dopo giro il vantaggio delle prime è aumentato. Alla fine del secondo giro (+ il lancio), dietro alle prime tre, a un minuto c'era Eva Lechner mentre a 1' e 20'' giravano insieme Seiwald, Berta e la danese Pedersen.
La Teocchi ha tenuto sotto pressione l'americana dello Scott SRAM per tre quarti di gara poi negli ultimi due giri Kate Courtney è finalmente riuscita a respirare, visto che metro dopo metro il suo vantaggio sulla bergamasca aumentava.
Alla conclusione del settimo giro, anzi del sesto giro più il tratto di lancio, la Courtney è passata sotto lo striscione aggiudicandosi la Capoliveri Legend XCO in 1 ora 36 minuti e 9 secondi, piazza d'onore meritatissima per una super Teocchi (+25''), terza a poco meno di un minuto da danese Bohe. "Dopo la caduta di ieri e qualche punto di sutura sul mio braccio ero molto scettica sulla mia forma fisica di oggi, ma sono partita tranquilla e ho dato il massimo! - ha detto Chiara Teocchi a fine gara - Davvero contenta delle sensazioni ma sopratutto di come sto imparando a gestirmi mentalmente."
Per attendere l'arrivo della quarta, Eva Lechner si sono dovuti attendere quattro minuti e questo ci ha fatto capire quanto sono andate forti le prime tre. Quinta un'altra danese, la Pedersen. Poi nell'arco di quaranta secondi sono arrivate nell'ordine: Seiwald, Specia, Berta e Tovo.
ORDINE D'ARRIVO DONNE OPEN
1 COURTNEY Kate	SCOTT SRAM MTB RACING TEAM	USA DE 1:36:09.50	
2 TEOCCHI Chiara	TRINITY RACING	ITA	F	DE  +24.70
3 BOHE Caroline	GHOST FACTORY RACING	DEN	F	DE +46.20
4 LECHNER Eva	ASD TEAM BRAMATI TRINX FACTORY TEAM	ITA	F	DE  +3:55.65
5 PEDERSEN Sofie heby	DANISH NATIONAL TEAM	DEN	F	DU  +4:06.55
6 SEIWALD Greta	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	F	DE  +4:41.50
7 SPECIA Giada	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	F	DU  +4:55.45
8 BERTA Martina	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	ITA	F	DE +4:58.05
9 TOVO Marika	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	F	DU  +5:20.20
10 MARCHET Giorgia	TEAM RUDY PROJECT	ITA	F	DE  +8:00.00
11 PESSE Nicole	KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM	ITA	F	DU +9:24.45
12 STEPANOVA Karla	MALOJA PUSHBIKERS MTB	CZE	F	DE +9:47.20
13 OBERPARLEITER Anna	RH RACING KRONPLATZKING	ITA	F	DE  +10:21.40
14 MARZANI Letizia	MERIDA ITALIA TEAM	ITA	F	DU +11:06.85
15 MAIRHOFER Sandra	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	ITA	F	DE  +11:40.40
16 SACCU Francesca	KTM BRENTA BRAKES	ITA	F	DU +12:22.75
17 RAVAIOLI Gaia	TEAM SPEED WHEEL - DEANEASY	ITA	F	DE  +13:13.15
18 CAMPANARI Angela	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM	ITA	F	DE.45	+16:13.95
19 GORYCKA Paula	STRÜBY-BIXS TEAM	POL	F	DE  +16:47.40
20 GRAF Julia maria ASC KARDAUN-CARDANO ITA F DU
21 STEGAGNOLO Giorgia	FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT	ITA	F	DU 
22 BERTONI Giulia	UCLA1991	ITA	F	DU 
23 TRUPIA Valeria	TEAM RACE MOUNTAIN	ITA	F	DU 
24 TORMENA Gaia	G.S. LUPI VALLE D'AOSTA	ITA	F	DU 
25 ACQUISTAPACE Vittoria	TEAM COLPACK BALLAN	ITA	F	DU
26 MANGIATERRA Nefelly	SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM	ITA	F	DU 
27 NITELLI Erika	SCOTT SUMIN	ITA	F	DU 
28 VERRANDO Alessia	FOCUS XC ITALY TEAM	ITA	F	DE 
29 MARTINET Camilla	CICLI LUCCHINI	ITA	F	DU 
30 DE PIERI Camilla	CICLI LUCCHINI	ITA	F	DU 
DNF ZANGA Marta KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM ITA F DU
DNF KÜNIG Anna ASC KARDAUN-CARDANO ITA F DU
SARA CORTINOVIS SENZA RIVALI TRA LE JUNIOR
Senza storia la gara delle ragazze juniores che hanno concluso la loro Capoliveri Legend XCO alla conclusione del quarto giro (più il lancio). Sara Cortinovis (Four Es International Project) è stata sempre in testa da sola dall'inizio alla fine ed ha trionfato fermando il cronometro sul tempo di 1 ora 12 minuti e 8 secondi.
È lei la più forte in Italia non ha caso ha vinto in Liguria a Albenga e Andora e oggi ha concesso il tris. Dietro di lei c'erano le due ragazze del team Bramati, sia Noemi Plankensteiner che Lucia Bramati avevano nelle gambe la gara corsa a Verona ma anche il lungo viaggio dal Veneto all'isola d'Elba. L'altoatesina ha chiuso al secondo posto (+2' 18''), terza la bergamasca (+4' 48'').
ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
1 CORTINOVIS Sara	FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT	ITA 1:12:08.45	
2 PLANKENSTEINER Noemi	ASD TEAM BRAMATI TRINX FACTORY TEAM	ITA +2:18.70
3 BRAMATI Lucia ASD TEAM BRAMATI TRINX FACTORY TEAM ITA +4:48.15
4 FONTANA Beatrice	TEAM RUDY PROJECT	ITA +7:28.15
5 BACHER Lea	BIKE TEAM GAIS ASV	ITA +7:28.40
6 BRAIDA Lucrezia	TEAM RUDY PROJECT	ITA	F +8:33.45
7 VIKTOROVA Nela	ROUVY SPECIALIZED	CZE	F +9:47.35
8 ARICI Sofia	FOCUS XC ITALY TEAM	ITA  +10:52.00
9 OGGERO Margherita Beatrice	ELBA BIKE	ITA +11:36.25
10 GIANNOTTI Giorgia	VALLERBIKE	ITA  +11:45.45
11 MARENGHI Sara	FOCUS XC ITALY TEAM	ITA +12:17.05
12 RADMÜLLER Leni marie	TEAM GREEN VALLEY	ITA +13:18.50
13 PELLEGRINO Clara	BUZZI UNICEM BIKE TEAM	ITA +14:19.40
14 TOTH ALMASI Borbala	FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT PROJECT	HUN  +16:09.30
15 LUNGER Sarah	ASC KARDAUN-CARDANO	ITA +16:56.20
16 VICENTINI Sara	FOCUS XC ITALY TEAM	ITA  +17:32.90
17 LUNGHI Caterina	VAL D'ENZA AKTIV TEAM	ITA +19:29.85
18 GASSER Lara AMATEUR BIKE CLUB KLAUSEN ITA F DJ
 
DNF KIPFMÜLLER Fabienne	VC MEILEN/ BIKE DO IT RACING TEAM	SUI 
DNF SIMMERLE Lena	ASC KARDAUN-CARDANO	ITA	F