Il Giro d’Italia di Ciclocross è partito da Ferentino con una acuto di Ceolin
Ferentino (FR): L'incoscienza dei vent'anni, il coraggio di una vita. Vince chi più osa e così quando ha capito di avere le gambe giuste al momento giusto è partito e non lo ha preso più nessuno. Per Federico Ceolin, nuovo acquisto della squadra di patron Guerciotti al Giro d'Italia Ciclocross arriva la maglia rosa e la maglia bianca dopo aver animato la corsa open con una lunghissima fuga solitaria.
Sul campo delle Molazzete di Ferentino, dove l'entusiasmo organizzativo della MTB Leda Ferentino Bikers ha incontrato l'affetto e l'esperienza dell'ASD Romano Scotti per la prima tappa dell'undicesima edizione, Il giovane Ceolin corona una giornata di festa del ciclismo, in cui 720 atleti, tra agonisti, master e giovanissimi (compresa la promozionale per i G1-G5 disputata sempre all'interno del Parco delle Molazzete), si sono confrontati all'insegna della comune passione, quella del ciclocross.
Inizialmente scortato dal compagno Stefano Sala, che man mano ha perso contatto, è stato a lungo inseguito da Stefano Capponi, tenace ma tutto sommato a bagnomaria. Perché alle sue spalle rinvenivano sempre più prepotentemente Antonio Folcarelli e Martino Fruet. Merita una menzione d'onore il giovane laziale, maglia rosa uscente; Folcarelli è infatti caduto in partenza e ha fatto segnare tempi sul giro stratosferici, rimonta compresa, prima di doversi accontentare della piazza ai piedi del podio per via di una sfortunata rottura del cambio.
Proprio nel momento in cui il gap del veneziano Ceolin sembrava aver raggiunto la soglia minima, il trentino Fruet è partito in contropiede. Sembrava la fotocopia di Piani di Luzza del 2018, ma ha trovato però pronto Capponi, che non si è lasciato sfuggire un felice transito sotto la bandiera a scacchi. Come secondo, però, perché poco più avanti Ceolin stava già festeggiando due colori decisamente insoliti per La Selle Italia Guerciotti: il bianco e il rosa. «Sono super felice di come ho corso - ha commentato come per conferma il veneto - Siamo partiti subito forte e dopo due giri mi sono trovato da solo e ho provato sino alla fine. È grandioso essere arrivato sino in fondo resistendo alle rimonte. Dedico questa vittoria alla squadra che mi ha dato fiducia quest'anno e al mio allenatore. Il ciclocross d'inverno è tutto».
OPEN MASCHILE
1	CEOLIN FEDERICO	SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE	UN
2	CAPPONI STEFANO	PRO BIKE RIDING TEAM	EL
3	FRUET MARTINO	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	EL
4	FOLCARELLI ANTONIO	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	UN
5	CIBRARIO LUCA	CYCLING DEVELOPMENT GUERCIOTTI	UN
6	URSINO LUCA	PRO BIKE RIDING TEAM	EL
7	TONEATTI DAVIDE	ASD DP66 GIANT SMP	UN
8	HUEZ EMANUELE	KTM ALCHEMIST SELLE SMP DAMA	UN
9	PESCARMONA LUCA	ASD DP66 GIANT SMP	UN
10	LEONE SAMUELE	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	UN
11	BERGAGNA TOMMASO	JAM'S BIKE TEAM BUJA	UN
12	TRABALZA ALESSIO	VALLERBIKE	EL
13	MERLINO MARCELLO	D'AMICO UM TOOLS	EL
14	CAROZZO MARCO	ASD CYCLING TEAM ZEROSEI	EL
15	BALDESTEIN RAUL	CYCLING CAFE' RACING TEAM	UN
16	PAVAN MARCO	GIAI TEAM A.S.D.	UN
17	GAZZOLA MARCO	NORTHWAVE - COFILOC	UN
18	COLOMBO MARCO	TEAM TODESCO	EL
19	FAVERO EMANUELE	NORTHWAVE - COFILOC	EL
20	VIOLA DONATELLO	ASD TEAM BYKERS VIGGIANO	UN
21	SCACCIAFERRO PIETRO	ASD TEAM BRAMATI	UN
22	SEGATORI TOMAS	VALLERBIKE	UN
23	CROCESI EDOARDO	CYCLING CAFE' RACING TEAM	UN
24	SIFFREDI ANDREA	VALLERBIKE	UN
25	PAVONI PIETRO	TEAM CO.BO PAVONI	EL
26	CARROCCIA ROBERTO	AURUNCI CYCLING TEAM	UN
27	GAMBUTI MATTEO	CALZ.M.GRANARO MARINI SI.	EL
28	FATTORI LUCA	PRO BIKE RIDING TEAM	EL
29	PARENTI NICOLA	ASD CYCLING TEAM ZEROSEI	EL
30	CASASOLA MANUEL	LIBERTAS CERESETTO PRATIC	UN
31	GAMBARELLI SIMONE	CYCLING DEVELOPMENT GUERCIOTTI	EL
32	PAVONI PAOLO	TEAM CO.BO PAVONI	EL
33	CRESCA ALESSANDRO	CIB MONTANINI ECO FUTURA	UN
34	MASINO GINO	ASD TEAM BYKERS VIGGIANO	EL
35	RUSSO ANTONIO	SCUOLA CICL.VINCENZO NIBALI TUG-SAL	EL
36	ALESSANDRINO LUIGI	ASD GS PONTINO SERMONETA	UN
37	SALZA MICHELE	TEAM CO.BO PAVONI	EL
38	ROTONDI VENTRE VALERIO	PRO BIKE RIDING TEAM	UN
39	MINUCCI MICHELE	TEAM CINGOLANI	EL
40	SCARANELLO ENRICO	DRAKE TEAM CISTERNA ASD	UN
FRANCESCA BARONI IN ROSA
Non sono mai avare di emozioni le gare femminili al Giro d'Italia Ciclocross. A maggior ragione se in gara ci sono le migliori tre del panorama under 23 italiano. Cosa aspettarsi, in fondo, da nomi del calibro di Sara Casasola, maglia azzurra della DP 66 Giant SMP, Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) e Gaia Realini (Vallerbike)? Non c'è dubbio, una gara incerta, tiratissima e spettacolare sino alla fine. Basti pensare che le tre se le son suonate di santa ragione senza mai riuscire a fare la differenza. Almeno sino all'ultimo giro, quando l'affondo della Casasola ha sfilacciato il trio.
Giochi fatti? Tutt'altro, la Baroni recupera, mette il turbo e supera l'avversaria sul rettilineo d'arrivo, conquistando la maglia rosa con un urlo liberatorio. Che sia la rivincita di Milano? Chissà, quel che conta è che lo spettacolo sarà garantito per tutto il Giro. «La corsa si è decisa davvero negli ultimi 10 metri con la volata finale - ha spiegato la Baroni, neo maglia rosa del GIC - Devo dire che dall'ultima curva sono uscita per seconda e non sapevo come sarebbe potuta andare a finire, mi son detta o la va o la spacca e ce l'ho messa tutta sino alla linea d'arrivo. Sono contenta come è andata questa gara, con cambi di ritmo e fino all'ultimo eravamo in tre a lottare per la vittoria. Questi colori, poi, i colori del Giro d'Italia Ciclocross, stanno bene su tutto, ma su quelli della Guerciotti ancora di più».
Ordine d'arrivo
1	BARONI FRANCESCA	SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
2	CASASOLA SARA	ASD DP66 GIANT SMP
3	REALINI GAIA	VALLERBIKE
4	OBERPARLEITER ANNA	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'
5	FEDE NICOLE	SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
6	ZONTONE ASIA	JAM'S BIKE TEAM BUJA
7	SIMEONI ELIS	ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO
8	QUATTRINI GIULIA	A.S.D. CLUB CORRIDONIA S.C.
9	SCIUTO SARA	A.S.D. CLUB CORRIDONIA S.C.
10	COZZARI MARTINA	ZHIRAF GUERCIOTTI
11	FULGIDO ILENIA MATILDE	A.S.D. CICLO TEAM VALNOCE
12	GAUDIOSO ALESSIA	A.S.D. CICLO TEAM VALNOCE
E le sorprese non sono finite. La maglia bianca della miglior giovane, assegnata alla categoria junior, è andata a una strepitosa Lucia Bramati al termine di una intesa sfida con Nicole Pesse. Un festeggiamento sul traguardo che tradisce la gioia della conquista della maglia bianca «Sono felicissima di essere partita così, è stata una grande lotta con Nicole che si è conclusa con una volata vincitrice- è il commento di una felice Lucia Bramati con il bianco e il rosa sulle spalle - Oggi era un percorso abbastanza veloce, di quelli che mi piacciono. Non credevo di fare così bene, ma cercherò di difendere la maglia anche su tracciati più tecnici. E poi devo dire che il salto di categoria si sente, queste qui vanno forte eh (ride, ndr). Non si scherza più, si comincia a far sul serio, è quello che ho sperimentato all'estero già da due settimane».
Ordine d'arrivo
1	BRAMATI LUCIA	ASD TEAM BRAMATI
2	PESSE NICOLE	ASD DP66 GIANT SMP
3	BRUFANI LETIZIA	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM
4	BORELLO CARLOTTA	G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD
5	MARZANI LETIZIA	MERIDA ITALIA TEAM
6	FIORIN SARA	G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD
7	PAPO ALICE	ASD DP66 GIANT SMP
8	SIMONI GIORGIA	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.
9	RUMAC ELISA	JAM'S BIKE TEAM BUJA
10	ARICI SOFIA	ASD TEAM BRAMATI
11	COLLA GIADA	GS CADEO
12	MAZZIOTTA CHIARA	ASD TEAM BYKERS VIGGIANO
13	SCARPA ILARIA	A.S.D. LUDOBIKE SCUOLA DI CICLISMO
14	ANTON ANAMARIA FLORENTINA	A.S.D. SULMONESE G.A.S.
MANUEL CAPRA VINCE UNA VOLATA
Gestire la pressione della prima gara importante di stagione è difficile forse più di vincere per soli cinque centimetri. Lo sa bene Manuel Capra (Veloce Club Borgo) che solo dopo la linea d'arrivo ha avuto la certezza di aver vinto la tappa e soprattutto la maglia rosa dopo una incertissima gara Juniores. A farne le spese un generoso Daniel Cassol (DP 66 GIANT SMP) dopo aver dettato il ritmo per tutta la gara: «Avevo già corso in Repubblica Ceca, ma non era andata benissimo. Oggi partivo carico e pronto a fare una bella gara. È andata bene, siamo rimasti in due e ho cinto per cinque, forse tre centimetri. Io sono rimasto coperto, ha tirato Daniel (Cassol, ndr) e io ho disputato la volata, dando energia alla mia velocità».
In realtà tutta la gara è stata spettacolare, caratterizzata dalla fuga di un trio (c'era anche Davide De Pretto della Borgo Molino Rinascita Ormelle, che ha ceduto negli ultimi due giri) e da un'accesa rimonta, poi non del tutto concretizzata, guidata dal biscegliese Ettore Loconsolo (CPS Professionale e 4° al traguardo).
ORDINE D'ARRIVO
1	CAPRA MANUEL	ASD VELOCE CLUB BORGO
2	CASSOL DANIEL	ASD DP66 GIANT SMP
3	DE PRETTO DAVIDE	BORGO MOLINO RINASCITA ORMELLE
4	LOCONSOLO ETTORE	CPS PROFESSIONAL TEAM
5	SIFFREDI MATTEO	ASD TEAM BRAMATI
6	FEDE GABRIEL	SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
7	TAGLIAPIETRA EDOARDO	C.S. LIBERTAS SCORZE'
8	SOLENNE GIOELE	ASD TEAM BRAMATI
9	CARRER VITTORIO	CPS PROFESSIONAL TEAM
10	MANCINELLI PHILIPPE	CYCLING CAFE' RACING TEAM
11	TORCIANTI GABRIELE	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.
12	NADALUTTI VALENTINO	JAM'S BIKE TEAM BUJA
13	RICCHIUTI ALESSANDRO	ASD TEAM EUROBIKE
14	BONTEMPI ALESSANDRO	CPS PROFESSIONAL TEAM
15	CAMPLONE LUCIANO	TEAM LVF
16	DI STEFANO FABIO	ASD TEAM EUROBIKE
17	BERTINI GABRIELE	GS OLIMPIA VALDARNESE
18	CONTI ANDREA	ASD MAD WHEELS
19	PARISI YANNICK	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM
20	LALONI MATTEO	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM
21	CASCONI ANDREA	ASD GS PONTINO SERMONETA
22	MALFATTI LUCA	TEAM ZANOLINI BIKE
23	IACOVACCI LORENZO	AURUNCI CYCLING TEAM
24	SORGI LORENZO	CALLANT DOLTCINI CYCLING TEAM
25	DRUSIN FABIO	JAM'S BIKE TEAM BUJA
26	CITO FRANCESCO	PRO.GI.T. CYCLING TEAM
27	SBABO NATHAN	A.S.D. BELVEDERE
28	BIANCHINI LORENZO	A.S.D. TEAM BIKE MIRANDA
29	OLIVIERI DAMIANO	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM
30	ELIA PIETRO	PRO.GI.T. CYCLING TEAM
31	LONOCE GIANFRANCO	PRO.GI.T. CYCLING TEAM
32	AVITABILE GUIDO	ASD TEAM GIUSEPPE BIKE
33	BUNGARO THOMAS	ASD TEAM EUROBIKE
34	GROSSO LA VALLE ANTONIO	A.S.D. BELVEDERE
35	SECONDINI BENIAMINO	FUN BIKE A.S.D. TWO WHEELS
36	MININNI FLAVIO	S.S. LAZIO CICLISMO
37	PEROSA ANDREA	A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM
38	BABUSCI VALERIO	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM
39	BIANCHI NICOLO'	A.S.D. TEAM BIKE MIRANDA
40	FERRAMOSCA PAOLO	ASD TEAM BYKERS VIGGIANO
41	COLLADON JACOPO	S.S. LAZIO CICLISMO
42	LETTIERI SAVERIO	TEAM MAZZEI CLUB CORRIDONIA
43	BABINO DOMENICO	ASD TEAM BYKERS VIGGIANO
44	FAVARO FRANCESCO	ASD GS PONTINO SERMONETA
LA CARICA DEI CENTOVENTI (ALLIEVI)
Una gara tiratissima e molto tattica. Ma alla fine ha vinto e ha vinto in casa. Un'emozione che difficilmente dimenticherà Federico De Paolis (Folcarelli Race Mountain), anche perché gli è valsa la maglia rosa nella categoria Allievi al termine di una corsa interessante e soprattutto satura di atleti, con ben 120 giovani ciclisti al via tra i 15 e i 16 anni.
Tappa vietata ai cardiopatici, questa di apertura dell'11° Giro d'Italia Ciclocross, visto che sino all'ultimo momento è rimasta incerta. L'eccessiva strategia ha forse frenato le gambe di Ivan Carrer (Team Eurobike, poi secondo) e Filippo Borello (Cicli Fiorin, 3°), fatto sta che De Paolis ha saputo leggere la corsa e scattare al momento giusto. «È un'emozione stupenda, sono molto contento visto che è il primo confronto con i migliori d'Italia - ha dichiarato la neo maglia rosa- Sono andato in fuga perché sentivo la gamba migliore degli altri e son riuscito a portare il vantaggio sino all'arrivo. Tenere dietro due avversari come Carrer e Borello è una grande emozione, li ho già battuti altre volte e quindi sapevo come gestirmi; non ho dato il massimo perché sapevo ce da loro ci si può aspettare il rientro in qualsiasi momento. Ho forzato solo quando ho avuto la certezza di potercela fare».
Gli ha fatto eco Ivan Carrer (che l'intervista l'ha ascoltata tutta, ndr): «A lungo è sembrato che riuscissi fino alla fine a rientrare, ma Federico De Paolis ce l'ha fatta per una manciata di metri. Ci è mancato uno spunto di forza in più. Non ho aperto il gas sin da subito perché i compagni di fuga sono tutti pericolosi velocisti e finisseur. Ho atteso a lungo ma forse troppo e Federico De Paolis ha allungato in modo decisivo. Dalla gara di oggi sembra che il Giro d'Italia sia estremamente equilibrato e incerto, oggi è stata la prima sfida con tutti i migliori d'Italia. L'importane è essere già tra i primi, il resto si vedrà».
Ordine d'arrivo ufficioso
1	DE PAOLIS FEDERICO	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	AL2
2	CARRER IVAN	ASD TEAM EUROBIKE	AL2
3	BORELLO FILIPPO	G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD	AL2
4	ROSSI LORENZO	ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO	AL2
5	FERRI TOMMASO	GS OLIMPIA VALDARNESE	AL2
6	BOLZAN EDOARDO	ASD DP66 GIANT SMP	AL2
7	LEONARDI GABRIELE	GS BORGONUOVO	AL2
8	GIUSEPPETTI GABRIELE	CYCLING CAFE' RACING TEAM	AL2
9	FIORENTINI FILIPPO	TEAM CICLISTICO PALETTI	AL2
10	MINORI FEDERICO	PUNTO BICI APRILIA	AL2
11	BASSIGNANA FABIO	ASD TEAM BRAMATI	AL2
12	BIAGI NICO	GS BORGONUOVO	AL1
13	ALBERTI TOMMASO	ELBA BIKE	AL1
14	RINALDONI DAVID	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.	AL2
15	VARI SIMONE	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	AL1
16	RAGONESI FILIPPO	CYCLING CAFE' RACING TEAM	AL1
17	FIORIN MATTEO	GS CICLI FIORIN ASD	AL1
18	PISANU VALERIO	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	AL2
19	DANTE ALESSANDRO MARIO	ASD TEAM BRAMATI	AL1
20	NANNINI ALESSANDRO	GS BORGONUOVO	AL2
21	SACCON FEDERICO	ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO	AL2
22	SETTIN MATTIA	ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO	AL1
23	CANCEDDA EROS	ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO	AL2
24	SICURO ANDREA	SCUOLA CICL.VINCENZO NIBALI TUG-SAL	AL2
25	MARES ELIA	ASD GS SORGENTE PRADIPOZZO	AL1
26	GIAMPAOLO SIMONE	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	AL1
27	MENICACCI THOMAS	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	AL2
28	DI BIASI ROSARIO GERARDINO	VALSELE BIKE SCHOOL TEAM	AL2
29	SERAFINI NICHOLAS	JAM'S BIKE TEAM BUJA	AL1
30	MONTRONE ANTHONY	ANDRIA BIKE ASD	AL1
31	RAUSA COSMA GABRIELE	PRO.GI.T. CYCLING TEAM	AL2
32	FAILLI ALESSANDRO	GS OLIMPIA VALDARNESE	AL1
33	DEPALMA MICHELE	ASD TEAM EUROBIKE	AL2
34	TONEATTI LUCA	JAM'S BIKE TEAM BUJA	AL2
35	DE GIORGI DAVIDE	PRO.GI.T. CYCLING TEAM	AL2
36	BASSI ANTONIO	ASD TEAM EUROBIKE	AL1
37	PERRACCHIONE ALESSANDRO	A.S.D YOUNG BIKERS TEAM BALMAMION	AL1
38	DONATO GIACOMO	TEAM MAZZEI CLUB CORRIDONIA	AL1
39	MARINARI DANIELE	ELBA BIKE	AL1
40	PERAUDO MASSIMO	A.S.D YOUNG BIKERS TEAM BALMAMION	AL2
41	PISTILLO CARLO	ANDRIA BIKE ASD	AL1
42	RICCA SAMUELE	VALSELE BIKE SCHOOL TEAM	AL2
43	DI DONATO PAOLO	A.S.D. PEDALE TEATE	AL1
44	LITTI RICCARDO	MTB SAN PIETRO SALIS BIKE	AL2
45	CHIANDUSSI SAMUEL	A.S.D. G.S. DONI 2004	AL2
46	PELUCCHINI ALEX	ASD GS AVIS GUALDO TADINO	AL1
47	GIANNELLI ALESSIO	GS OLIMPIA VALDARNESE	AL1
48	VANACORE PATRICK	ASD TEAM GIUSEPPE BIKE	AL2
49	VERRANDO LUCA	CICLISTICA ARMA TAGGIA	AL2
50	DI SANTO MARCO VITO	ANDRIA BIKE ASD	AL2
51	BASSI FEDERICO	JAM'S BIKE TEAM BUJA	AL1
52	SALVADEO ALESSIO LUCA	GS CICLI FIORIN ASD	AL1
53	CARBONE LUCA PIO	A.S.D. KALOS	AL1
54	MILEO GABRIEL	ASD TEAM BYKERS VIGGIANO	AL1
55	GHERI GIACOMO	GS BORGONUOVO	AL2
56	TORRESI TEODORO	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.	AL1
57	DA PARE' ALESSANDRO	A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM	AL1
58	SARRO GABRIELE	A.S.D. BELVEDERE	AL2
59	DI LUIGI EDOARDO	TRZ CYCLING TEAM	AL2
60	ROCCHETTI ANDREA	TEAM BIKE MARTINA FRANCA C. A.	AL1
61	FERLITO STEFANO	NONSOLOBIKE	AL1
62	D'ANNUNZIO MATTEO	ASD TIRRENO BIKE	AL1
63	MASTROLORENZI EDOARDO	TEAM CINGOLANI	AL1
64	GROSSO FABIO	A.S.D. BELVEDERE	AL2
65	FRABOTTA PAOLO	A.S.D BELLATOR FRUSINO C. NEREGGI	AL1
66	BRAMATI ALESSANDRO	ASD TEAM BRAMATI	AL1
67	RESCIA MANUEL	TRZ CYCLING TEAM	AL1
68	PROIETTI CESARINI FILIPPO	TRZ CYCLING TEAM	AL1
69	NEGRO MARZIO	SCUOLA CICL.VINCENZO NIBALI TUG-SAL	AL1
70	COGLIANESE GIUSEPPE	VALSELE BIKE SCHOOL TEAM	AL2
71	GIORDANO NUNZIANTE PIO	VALSELE BIKE SCHOOL TEAM	AL1
72	GAGGIOLI JACOPO	ASD GS AVIS GUALDO TADINO	AL1
73	TACCONE IVAN	A.S.D PEDALE ROSSOBLU TRUENTUM	AL1
74	GIGLIOLA FRANCESCO	PRO.GI.T. CYCLING TEAM	AL1
75	MENNA LUIGI	ASD FEDERAL TEAM BIKE	AL1
76	ALEMANNO LUIGI	SCUOLA CICL.VINCENZO NIBALI TUG-SAL	AL1
77	CASSANO GIUSEPPE	POL.VA DILETT. "GAETANO CAVALLARO"	AL1
78	GENTILI EMANUELE	PRO BIKE RIDING TEAM	AL1
79	FRUCI ANDREA	ASD MENTANA CICLISMO	AL1
80	CAPOGNA VITTORIO ANDRIY	ANDRIA BIKE ASD	AL1
81	STAMPATORE EDOARDO	ASD MENTANA CICLISMO	AL1
82	DE PALMA VINCENZO	0	AL2
83	CIOTTARIELLO GIUSEPPE	VALSELE BIKE SCHOOL TEAM	AL1
84	MORINI JACOPO	TRZ CYCLING TEAM	AL2
85	CODIGNOTTO JACOPO	TRZ CYCLING TEAM	AL1
86	ROSSI DANIELE	A.S.D. TEAM BIKE MIRANDA	AL2
87	AGROSÌ MIRKO	POL.VA DILETT. "GAETANO CAVALLARO"	AL1
88	CHIRIELETTI VALERIO	ASD TIRRENO BIKE	AL1
89	CURCI GIUSEPPE	POL.VA DILETT. "GAETANO CAVALLARO"	AL1
Gara fotocopia con quella dei ragazzi, incerta, aperta e veloce. Ha prevalso, di cuore e di gambe Federica Venturelli (Cicli Fiorin) che ha lottato a lungo con Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) per poi batterla in volata. «La corsa è sempre stata aperta, eravamo un gruppetto con dentro 3-4 atlete, all'ultimo io e Eleonora Ciabocco abbiamo allungato - ha spiegato la Venturelli -. Sono pronta a difendere la maglia anche su terreni molto più complessi di quello di oggi, che era estremamente veloce. Io sono stradista e nei tratti tecnici soffro maggiormente, ma difenderò con tutta me stessa questa bellissima maglia».
Ordine d'arrivo
1	VENTURELLI FEDERICA	GS CICLI FIORIN ASD	DA1
2	CIABOCCO ELEONORA	TEAM DI FEDERICO PINK	DA2
3	CANCIANI LISA	JAM'S BIKE TEAM BUJA	DA2
4	COSTANTINI ROMINA	ASD DP66 GIANT SMP	DA2
5	VIEZZI ELISA	ASD DP66 GIANT SMP	DA2
6	RECALCATI MARTINA	GS CICLI FIORIN ASD	DA2
7	DONATI TANYA	G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD	DA1
8	VIGLIANTI ERIKA	TEAM DI FEDERICO BLUE	DA2
9	PALLAGROSI AURORA	TRZ CYCLING TEAM	DA1
10	PAROTTO MARTINA	PUNTO BICI APRILIA	DA1
11	PAVANELLO REBECCA	G.S. MOSOLE	DA2
12	SANTIN GAIA	ASD DP66 GIANT SMP	DA1
13	CAPAGNI SOFIA	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM	DA1
14	OGGERO MARGHERITA BEATRICE	ELBA BIKE	DA2
15	MEDORI LETIZIA	TEAM DI FEDERICO PINK	DA2
16	RIZZO VITTORIA	XCO PROJECT	DA1
17	CIMADON CLAUDIA	PUNTO BICI APRILIA	DA1
18	RACCANI GLORIA	FOX TEAM	DA1
19	MODESTI BARBARA	BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.	DA1
20	GENTILI VALENTINA	TUSCIA BIKE	DA1
21	LAURETTI MELISSA	TEAM DI FEDERICO BLUE	DA2
22	ANGIULO REBECCA	POL.VA DILETT. "GAETANO CAVALLARO"	DA2
23	MARZANATI CAMILLA	G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD	DA2
24	NULLO EMMA	A.S.D. TEAM BIKE MIRANDA	DA1
25	SORRENTINO GIULIA	U.C. PETRIGNANO A.S.D.	DA1
26	LEPRI LARA	A.S.D BELLATOR FRUSINO C. NEREGGI	DA1
27	FALABELLA AURORA IMMACOLATA	A.S.D. CICLO TEAM VALNOCE	DA1
ESORDIENTI
È Nicholas Travella (Cicli Fiorin) il migliore in assoluto della categoria Esordienti secondo anno, vincendo su Stefano Viezzi (Libertas Ceresetto) e Matteo Gabelloni (Team Bramati). La migliore delle fanciulle è stata Anita Baima (Cicli Fiorin) dopo una bella lotta con Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) e la locale Eleonora La Bella (Punto Bici Aprilia). Daniele Peschi (TRZ Cycling Team) ha vestito la sua prima maglia rosa ufficiale nella speciale classifica dedicata alla categoria ID-2, mentre i migliori della promozionale G6 (non valida per la maglia rosa) sono stati Cristian Barra (Elba Bike) e Elisa Ferri (GS Olimpia Valdarnese).
MASTER
Tantissimi i cicloamatori al via, circa 140, tanto da costringere gli organizzatori a una doppia partenza. La gara dei Master Fascia 2 va a Massimo Folcarelli, che vince su Maurizio Luigi Carrer e Gianni Panzarini in una fotocopia del 2018 qui in Ciociaria, tra le donne il successo e la maglia sono tutti per la laziale Sabrina Di Lorenzo. Nella prima fascia strepitosa vittoria di Fabrizio Trovarelli in volata su Leonardo Caracciolo e Giovanni Gatti. A poca distanza Marco del Missier e Jarno Calcagni.