A Albstadt c'erano anche le Junior Series. Vittone entra nelle top ten. Tutti i risultati
Vi hanno preso parte 134 ragazzi e 63 ragazze. Al via c'erano le squadra nazionali di molti paesi compresa l'Italia guidata da Mirko Celestino.
Questo fine settimana a Albstadt nel sud ovest della Germania non c'è solo la Coppa del Mondo, ma anche un importante appuntamento per i/le ragazzi/e di 17/18 anni. Questa mattina si è infatti corsa la prova delle UCI Junior Series che ha visto in gara anche diversi italiani, la maggior parte con la maglia azzurra della nazionale diretta da Mirko Celestino, altri con la divisa della loro squadra (come ad esempio quella del Merida Italia team).
E' stata una importante occasione per confrontarsi con i migliori juniores d'Europa ma non solo, c'erano anche dei canadesi molto forti. I ragazzi sono partiti in 134, la gara l'hanno dominata i corridori di madrelingua inglese. Affermazione del suddito di sua Maestà Charlie Aldridge che in sella alla sua Scott Scale RC World Cup ha staccato di 13 secondi il canadese Carter Woods, terzo il belga di origini polacche Lukas Malezsewski.
Un solo azzurro nella top ten, al nono posto troviamo il valdostano Andreas Emanuele Vittone, il ragazzo che è attualmente leader degli Internazionali d'Italia Series.
12° Samuele Leone (Merida Italia team)
24° Luca Pescarmona (Merida Italia team)
36° Dario Cherchi
39° Simone Pederiva
Ordine d'arrivo maschile
1. ALDRIDGE Charlie	Gran Bretagna  58:21,4 
2. WOODS Carter	CAN	2001	Rocky Mountain Factory Team +0:13,1 
3. MALEZSEWSKI Lukas	Belgio +0:22,2 
4. CANAL BLANCO Carlos	ESP	2001	ACADEMIA POSTAL -MACEDA +0:33,8 
5. WIEDMANN Luke	Svizzera +0:36,5 
6. BAUMANN Janis	Svizzera +0:39,1 
7. MARTIN Luca	FRA	2002+0:58,7 
8. BAIR Mario	Austria  +1:15,9   
9. VITTONE Andreas Emanuele Italia +1:25,4 
10. LILLO Dario	Svizzera  +0:14,9
12. LEONE Samuele Merida Italia Team +1:48,2
20. LANER Jan Italia +3:04,5 
24. PESCARMONA Luca Merida Italia Team +3:24,7
33. HUEZ Emanuele Italia +4:35,4 
36. CHERCHI Dario Italia +4:53,1 
39. PEDERIVA Simone Italia +5:01,7
67. CHIUMENTI Giacomo ITA 2001 ASD Team Velociraptors +6:54,9
Ritirato COLOMBO Andrea Italia
C'era anche un bel gruppo di ragazze ai nastri di partenza, 63. Otto di queste arrivavano dall'Italia, diversamente dalla gara maschile non siamo riusciti a piazzare ragazze tra le prime dieci.
La corsa è andata alla svizzera Jacqueline Schneebeli che ha vinto in 53' 57'' staccando di 48 secondi la germanica Luisa Daubermann, terza un'altra svizzera, Ronja Blöchlinger.
12ª Letizia Marzari (Merida Italia team)
16ª Julia Maria Graf
24ª Letizia Motalli
28ª Nicole Pesse (RDR Italia Factory)
36ª Gaia Tormena (GS Lupi Valle d'Aosta)
52ª Camilla Martinet (Merida Italia team)
Ordine d'arrivo femminile
1. SCHNEEBELI Jacqueline	Svizzera 53:57,5	 
2. DAUBERMANN Luisa	GER	2002	Vc lechhausen +0:48,9 
3. BLÖCHLINGER Ronja	SUI	2001	Fischer-BMC +1:32,1 
4. VANDERMOUTEN Pasquine	FRA	2001	MASSI +1:40,0 
5. VAS Kata Blanka	Ungheria +1:59,8
12. MARZANI Letizia ITA	2002	Merida Italia Team +3:38,7 
16. GRAF Julia Maria Italia +5:14,5 
24. MOTALLI Letizia Italia +5:45,3
28. PESSE Nicole ITA	2002	RDR Italia Factory +6:55,3
34. TORMENA Gaia ITA	2002	A.S.D. G.S. Lupi Valle d'Aosta +7:53,3
48. ACQUISTAPACE Vittoria ITA 2002 Team Isolmant Specialized +11:43,0
52. MARTINET Camilla ITA	2001	Merida Italia Team +12:45,2
DNF ZANGA Marta	ITA	2002	KTM PROTEK DAMA