Alla Gran Paradiso Bike Jacopo Billi inserisce la ... sesta
Il torinese che prima di questa mattina aveva già vinto 5 gare in 5 diverse regioni, ha aggiornato il suo palmares con una nuova vittoria. Tra le donne la più veloce è stata Maria Cristina Nisi.
Cogne (AO): Questa mattina dopo una lunghissima pausa estiva durata 3 mesi in Valle d'Aosta è ritornata sulla scena la Coppa Piemonte MTB con il suo settimo e penultimo appuntamento, la Gran Paradiso Bike che oggi festeggiava la 18ª edizione.
Sullo stesso tracciato dello scorso anno, lungo 45 km (1.300 mt. D+) che è salito fino ai Piani della Cretetta, l'ha spuntata il biker che avevamo indicato come favorito, ossia il 24enne torinese Jacopo Billi, la vera grande rivelazione tra i bikers che in Italia corrono sulle long distance.
Il ragazzo dell'Olympia Factory team segna così sul suo calendario la vittoria numero 6 in granfondo e marathon corse in sei diverse regioni della penisola: Bardolino Bike (Veneto), GF Costa degli Etruschi (Toscana), Valseriana Marathon (Lombardia), G.F. Laghi e Nuraghi (Sardegna), Sila Epic (Calabria), GranParadiso Bike (Valle d'Aosta).
La partenza della Gran Paradiso Bike è stato dato alle ore 10.00 dal prato di Sant'Orso, come è andata ce lo racconta Jacopo: "Oggi mi sentivo bene fin da subito e ho preferito provare ad attaccare dopo pochi km visto che la gara era relativamente corta. In salita sono riuscito a prendere qualche secondo di vantaggio su Fruet, Lamastra e Avondetto, poi nel finale ho spinto al massimo fino all'arrivo. È stata una vittoria inaspettata dopo un periodo di stacco che mi da morale per il finale di stagione". Per la cronaca Billi ha completato i 38 km in 2 ore 2' 45'' precedendo di 38 secondi Martino Fruet (Lapierre Trentino) e di 50'' Simone Avondetto (Silmax).
Alle loro spalle sono arrivati "Pippo" Lamastra (Silmax), che tra le altre cose...è anche il tracciatore del percorso e poi Gioele De Cosmo (Trek Selle San Marco).
Tra le donne ha vinto nettamente l'ex campionessa italiana Maria Cristina Nisi, seconda a quasi tre minuti l'altoatesina Anna Oberparleiter, podio completato da Marta Pastore (Bike O'Clock).
A questo punto per chi segue la Coppa Piemonte MTB l'appuntamento è tra un mese a Lessona, dove all'inizio di ottobre si correrà l'ultima tappa, La Prevostura.
Ordine d'arrivo maschile
1 BILLI JACOPO G.S.CICLI OLYMPIA 2h02:45.8
2 FRUET MARTINO TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE 2h03:23.8
3 AVONDETTO SIMONE SILMAX RACING TEAM 2h03:36.3
4 LAMASTRA GIUSEPPE SILMAX RACING TEAM 2h03:51.0
5 DE COSMO GIOELE TEAM TREK - SELLE SAN MARCO 2h06:14.5
6 SARAVALLE ALESSANDRO SILMAX RACING TEAM 2h06:15.0
7 FERRARO DAMIANO TEAM TREK - SELLE SAN MARCO 2h06:50.8
8 CINA ANDREA SIXS BOSCARO 2h07:54.8
9 CARATIDE ADRIANO SIXS BOSCARO 2h07:56.0
10 CLERICI DAVIDE SIXS BOSCARO 2h11:29.3
11 LAPOSSE LORENZO SIXS BOSCARO 2h11:50.0
12 ARMANDO MATIAS SILMAX RACING TEAM 2h14:01.0
13 COSENTINO ALBERTO VITTORIA LEPONTIA RACING TEAM 2h15:23.7
14 ROSTAGNO LUCA SIXS BOSCARO 2h15:31.2
15 ARESCA DAVIDE VITTORIA-LEPONTIA RACING TEAM 2h17:52.7
Ordine d'arrivo femminile
1 NISI MARIA CRISTINA TEAM BIKE INNOVATION FOCUS ROS 2h32:52.2
2 OBERPARLEITER ANNA TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE 2h35:41.9
3 PASTORE MARTA TEAM BIKE O'CLOCK 2h46:07.4
4 PIANA FEDERICA A.S.D. ANDORARACE 2h48:32.7
5 FERRERO NICOLETTA ROERO SPEED BIKE 2h58:16.4
6 GASPARDINO GIULIA SIXS BOSCARO 2h59:25.6
7 MELI NICOLETTA SCOTT RACING TEAM 3h01:06.6
8 STIRANO MARTINA TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE 3h06:28.6
9 PICCA VALENTINA VITTORIA LEPONTIA RACING TEAM 3h08:47.3
10 MARCHISIO OLIVIA BRIKE BIKE 3h24:42.3
INFO LINE
Circuito www.piemontemtb.it, gara www.granparadisobike.it