La Marathon Bike della Brianza è per la terza volta di Alexey Medvedev
Oggi è andata in scena per la 27esima volta la storica granfondo brianzola. Sulla distanza di 68 km nette affermazioni del russo e della lecchese Mara Fumagalli.
Casatenovo (LC): Ce l'ha fatta questa mattina il "MIG" Alexey Medvedev ad eguagliare il record di Johnny Cattaneo alla Marathon Bike della Brianza. Il bergamasco dall'anno scorso e il russo della Cicli Taddei da oggi sono gli unici due biker ad aver vinto per tre volte la corsa brianzola che oggi festeggiava l'edizione numero 27, con in cabina di regia sempre Ennio Decio affiancato dallo staff del Bike Action Galgiana.
La corsa rosa l'ha invece vinta per la seconda volta, dopo il 2016, la campionessa italiana Mara Fumagalli (Focus XC Italy team) che ha preceduto Serena Calvetti (KTM Protek Dama) e la vicentina Jessica Pellizzaro per il secondo anno consecutivo sul terzo gradino del podio.
La gara
Dopo la pioggia di questa notte e le previsioni meteo non certo favorevoli, questa mattina ai nastri di partenza della 27esima edizione della Marathon Bike della Brianza si sono presentati in 1.100. Alle 9:30 è stato dato il via alle marathon (68 km), alle 10:45 all'Avventura (48km), cinque minuti dopo è inizia la Marathon Kids e per finire gli ultimi a scattare, alle 11:20 sono stati gli iscritti sul "Corto".
Se più o meno c'era gli stessi tesserati dell'anno scorso, sono venuti a mancare parecchi partecipanti al percorso Avventura, quelli che decidono se andare ad una gara all'ultimo secondo.
L'appuntamento era importantissimo per il circutio Trek Zerowind MTB Challenge in quanto la storica corsa brianzola ne rappresentava l'atto conclusivo e quindi c'è stata battaglia per la conquista delle maglie.
Già dalle prime fasi della gara si è capito che oggi c'era un top rider con una marcia in più e quello era il russo Alexey Medvadev che ha già la gamba calda in vista del mondiale in programma tra due settimane a Auronzo di Cadore. Prima dello strappo del Lissolo il campione d'Europa era già al comando da solo, inseguito dalla coppia Trek Selle San Marco formata da Michele Casagrande e Fabian Rabensteiner.
Dietro di loro c'erano Leo Paez (Giant Liv - Polimedical) e i Wilier Force Johnny Cattaneo e Tony Longo. Le donne erano vicinissime, Fumagalli davanti, tallonata da Serena Calvetti e Jessica Pellizzaro.
Dopo 24 km all'inizio della salita del Calzolaio, nei pressi di Castello Brianza ad inseguire Medvedev c'era da solo Rabensteiner, quindi passava Paez e più staccato un terzetto composto da Casagrande, Longo e Cattaneo.
Dopo 30 km il primo ad attaccare la mitica salita del San Genesio era il russo, dietro a circa un minuto Rabensteiner che nella precedente ascesa era stato raggiunto da Paez ed erano loro due i primi inseguitori alla caccia del fuggitivo. Seguivano uno alla volta prima Cattaneo, poi Longo, Arias e Casagrande.
Una volta scollinati in cima al San Genesio i partecipanti alla Marathon Bike della Brianza, iniziavano la discesa che era molto insidiosa. Dopo 35 km, le posizioni non erano cambiate, forse il i due inseguitori avevano accorciato leggermente il distacco dal fuggitivo, che sembrava inferiore al minuto.
Gli ultimi 28 chilometri si pedalavano su falsopiano interrotto diverse volte da brevi strappi, c'era parecchio fango, non il terreno ideale per un fuggitivo inseguito da una coppia di avversari che collaborando avrebbero potuto tentare di riprenderlo.
Non ce l'hanno fatta visto che Alexey Medvedev si è presentato da solo in via Volta, a fianco della Palestra, storica sede della Marathon Bike della Brianza. Il top rider della Cicli Taddei ha tagliato il traguardo completando i 68 km in 2:47:05 inserendo il suo nome per la terza volta nell'albo d'oro della corsa, ci era già riuscito nel 2012 quando indossava la maglia della Corratec e nel 2016 quando correva con il team Trek Selle San Marco.
Sul secondo gradino del podio lo ha affiancato proprio un corridore della sua ex squadra, Fabian Rabensteiner che in volata ha avuto la meglio sul colombiano Leo Paez (Giant Liv - Polimedical), arrivati al traguardo dopo una cinquantina di secondi. Completavano la top five Johnny Cattaneo e Diego Arias Cuervo.
Si temeva molto che iniziasse a piovere dopo l'arrivo dei primi ma per fortuna, tranne alcune gocce, Giove Pluvio è stato buono e non ha voluto infierire su atleti e pubblico.
Ordine d'arrivo maschile ufficioso 68 km
1	MEDVEDEV ALEKSEI	CICLI TADDEI	02:47:05.13
2	RABENSTEINER FABIAN	TEAM TREK - SELLE SAN MARCO	02:48:52.12
3	PAEZ LEON HECTOR LEONARDO	TEAM GIANT-LIV POLIMEDICAL	02:48:53.63
4	CATTANEO JOHNNY	WILLER FORCE 7C	02:51:53.88
5	ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO	TEAM GIANT-LIV POLIMEDICAL	02:55:02.64
6	CASAGRANDE MICHELE	TEAM TREK - SELLE SAN MARCO	02:56:32.64
7	LONGO TONY	WILIER FORCE 7C	02:57:56.89
8	REBAGLIATI MARCO	WILIER FORCE 7C	02:58:16.85
9	BOTERO VILLAGAS JHONNATAN	KTM - PROTEK - DAMA	02:58:44.64
10	VALERIO DOMENICO	KTM - PROTEK - DAMA	03:00:03.39
11	ILIAS PERIKLIS	TEAM GIANT-LIV POLIMEDICAL	03:01:34.40
12	SARAI PIETRO	SCOTT RACING TEAM	03:01:41.65
13	COMINELLI CRISTIAN	SOUDAL-LEE COUGAN RACING TEAM	03:02:53.65
14	COLONNA PAOLO	SCOTT RACING TEAM	03:04:12.66
15	VALDRIGHI STEFANO	SOUDAL-LEE COUGAN RACING TEAM	03:04:13.66
Ordine d'arrivo femminile ufficioso
1	FUMAGALLI MARA	FOCUS XC ITALY TEAM	03:23:22.45
2	CALVETTI SERENA	KTM - PROTEK - DAMA	03:32:51.71
3	PELLIZZARO JESSICA	TEAM TREK - SELLE SAN MARCO	03:33:00.47
4	BURATO CHIARA	FOCUS XC ITALY TEAM	03:43:36.49
5	QUINTERO PINEDA YOSIANA FAREIDY	CACIQUES ZIPA	03:44:55.73
6	FASOLIS COSTANZA	TEAM GIANT-LIV POLIMEDICAL	03:55:45.97
7	MANDELLI CHIARA	TEAM SPACEBIKES	03:57:28.01
8	MAZZUCOTELLI SIMONA	G.S. MASSI' SUPERMERCATI	04:03:51.27
9	GROTTOLI LETIZIA	TEAM TODESCO	04:05:46.77
10	MALTESE MONICA	PAVAN FREE BIKE	04:05:47.52