Internazionali d'Italia, la gran finale di Chies d'Alpago a Kerschbaumer il circuito a Bertolini
Dopo Nalles, San Marino e Pineto si è dovuto attendere l'ultimo giro per capire chi avrebbe vinto l'edizione 2018. Il duello c'è stato tra Bertolini e Loo.
Lamosano di Chies d'Alpago (BL): Anche l'ultima tappa degli Internazionali d'Italia Series è stata baciata letteralmente dal sole, l'Alpago ha sfoderato temperature più che estive per rendere ancora più duro un percorso "old style" che pur non presentando difficoltà tecniche aveva un profilo altimetrico che lo rendeva davvero difficile: salita, tanta salita.
Dopo Nalles, San Marino e Pineto oggi all'Alpago Bike Funtastic in ballo non c'era solo la vittoria di tappa, ma una serratissima sfida per la maglia di leader e quindi il successo finale nella Series tra Gioele Bertolini e Martin Loo, i due veri protagonisti di questi Internazionali d'Italia 2018.
La gara trasmessa in diretta streaming è partita alle 15:00 sotto un sole cocente e fin dai primi metri si è capito che oggi quattro riders avevano una marcia in più: il brasiliano Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing), due maglie celeste Bianchi Countervail, quelle indossate da Stephane Tempier e da Nadir Colledani e il quarto incomodo, il più il campione d'Italia Gerhard Kerschbaumer (Torpado Gabogas).
Questi quattro hanno imposto subito un ritmo infernale che ha messo in crisi il resto del gruppo. In realtà la corsa era appena iniziata e per i corridori era meglio proseguire con il proprio passo piuttosto che rischiare di andare fuori giri, visto che oggi c'era anche l'incognita del caldo. Davanti i due stranieri davano l'impressione di averne di più rispetto a "Gerri" e Colledani che però non mollavano. Ma erano solo impressioni, lo scoprirete più avanti... Dopo mezz'ora di gara, il quartetto al comando era seguito dalla coppia Marco Aurelio Fontana - Martin Loo, quindi nella top ten c'erano anche Gioele Bertolini, Daniele Braidot, Andrea Tiberi e Nicholas Pettinà.
Si è dovuto attendere un'ora per vedere un cambiamento davanti, quando alla fine del terzultimo giro Tempier ha perso il contatto dagli altri tre fuggitivi. Seguivano Loo, poi Bertolini che lottava con l'estone per mantenere la maglia di leader degli Internazionali d'Italia Series.
Nel finale la corsa davanti è esplosa, l'attacco di Kerschbaumer ha messo in crisi i suoi due compagni di fuga, in sella alla sua Torpado Matador, al suono della campana che annunciava l'ultimo giro, passava da solo al comando. L'attacco era micidiale e faceva il vuoto, secondo passava Colledani e terzo molto staccato Avancini quindi Loo e Tempier poi lì vicino Bertolini con la maglietta completamente aperta per il caldo.
L'ultimo round non cambiava le carte in tavola e "Gerri" andava a vincere davanti a Colledani e Avancini, mentre dietro "Il Bullo" che oggi ha corso da ragioniere, prima agganciava e poi staccava Loo, riprendendosi la maglia di leader degli Internazionali d'Italia Series che fino al penultimo giro aveva virtualmente perso proprio a vantaggio della "Locomotiva di Tallin".
"Sono partito bene, poi la posizione ha iniziato ad essere non delle migliori e la gamba non girava bene. A quel punto ho dovuto impostare un ritmo regolare. - prosegue Bertolini - Ho avuto paura che Loo scappasse ma poi da metà gara mi sono sboccato ed ho iniziato a rimontare fino a rivederlo. Nell'ultimo giro ho stretto i denti e ce l'ho fatta a raggiungere il mio obiettivo, cioè quello di mantenere la maglia."
Dopo Pineto e la settimana scorsa in Austria a Kirchberg quella di oggi è la terza vittoria conquistata da Kerschbaumer in questo mese di giugno ed ora inizia il mese di luglio con due prove di Coppa del Mondo (Val di Sole e Vallnord) e il campionato italiano di Pila. "Oggi all'inizio ho fatto molta fatica perché nei primi due giri Avancini e Tempier andavano fortissimo e infatti ad un certo punto ho mollato un attimo ma poi li ho ripresi. Nel finale ho provato ad andare via insieme a Nadir che però poi si è staccato. Sono molto contento perché all'inizio della stagione ho fatto molta fatica perchè come sapete ho l'allergia al polline, invece ultimamente sto pedalando forte."
Nadir Colledani, oggi secondo: "Oggi per me la gara era un vero e proprio test per capire se la preparazione in altura a Livigno aveva funzionato o no. All'inizio sono rimasti lì insieme agli altri tre senza esagerare perché sapevo che la gara sarebbe stata lunga. Nel finale quando Gerhard è scattato io ho capito di non avere la gamba per seguirlo ed allora ho usato la testa, ho proseguito con il mio passo portandomi a casa un bel secondo posto."
Henrique Avancini: "Ho sbagliato a tenere la ruota di Tempier che nei primi 4 giri andava fortissimo, poi infatti ho accusato la fatica e sono calato".
Per chi si domandasse che fine ha fatto "Fonzie", a fine corsa si è saputo che si è dovuto ritirare in seguito ad una caduta, come conseguenza ha dovuto mettere del ghiaccio per una forte contusione alla spalla sinistra.
Tra gli under 23 vince gli Internazionali d'Italia Series Alessandro Naspi, oggi sesto di categoria. Il successo lo ha ottenuto il britannico Frazer Clacherty che nell'assoluta ha chiuso al decimo posto, secondo Juri Zanotti (12°) e terzo il neozelandese Ben Oliver.
Ordine d'arrivo Open maschile (partenti 81, arrivati 68)
1	KERSCHBAUMER	GERHARD	TORPADO GABOGAS	1:34:01	
2	COLLEDANI	NADIR	BIANCHI COUNTERVAIL	1:35:15	+1:14
3	AVANCINI	HENRIQUE	CANNONDALE FACTORY RACING XC	1:36:22	+2:21
4	BERTOLINI	GIOELE	TEAM FOCUS SELLE ITALIA	1:36:37	+2:36
5	LOO	MARTIN	HAWAII EXPRESS	1:37:01	+3:01
6	BRAIDOT	DANIELE	C.S. CARABINIERI	1:37:44	+3:43
7	TEMPIER	STEPHANE	BIANCHI COUNTERVAIL	1:37:57	+3:56
8	TIBERI	ANDREA	TEAM FOCUS SELLE ITALIA	1:38:33	+4:32
9	PETTINA'	NICHOLAS	C.S. CARABINIERI	1:38:53	+4:52
10	CLACHERTY	FRAZER	GBR NATIONAL TEAM	1:39:04	+5:03
11	PRUUS	PEETER	TORPADO-SÜDTIROL MTB PRO TEAM	1:39:14	+5:13
12	ZANOTTI	JURI	TORPADO GABOGAS	1:39:43	+5:43
13	OLIVER	BEN	NZ MTB PEFORMANCE HUB	1:41:08	+7:07
14	FERGUSON	GRANT	GBR NATIONAL TEAM	1:41:18	+7:17
15	AGOSTINELLI	ALESSIO	SUPERBIKE BRAVI PLATFORM TEAM	1:41:36	+7:35
16	SARAVALLE	ALESSANDRO	SILMAX RACING TEAM	1:42:07	+8:07
17	NASPI	ALESSANDRO	SUPERBIKE BRAVI PLATFORM TEAM	1:42:37	+8:36
18	VALERIO	DOMENICO	KTM - PROTEK - DAMA	1:44:08	+10:08
19	TABACCHI	MIRKO	C.S. CARABINIERI	1:45:08	+11:07
20	CLERICI	DAVIDE	ASD SIXS BOSCARO	1:45:45	+11:44
21	DE COSMO	GIOELE	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	1:46:02	+12:01
22	BONETTO	FRANCESCO	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM	1:46:05	+12:05
23	FRUET	MARTINO	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	1:47:09	+13:08
24	DAL PIVA	LORENZO	TEAM RUDY PROJECT - XCR	1:47:23	+13:22
25	PELLEGRINI	LORENZO	VALLERBIKE	1:47:41	+13:40
26	ADAOS ALVAREZ	FRANCO NICOLAS	KTM TORRE BIKE	1:48:42	+14:42
27	SCHMID	BELTAIN	KTM - PROTEK - DAMA		
28	MANDELLI	FEDERICO	FRM FACTORY RACING TEAM		
29	CRUISE	EDEN	NZ MTB PERFORMANCE HUB		
30	TAFFAREL	NICOLA	TORPADO GABOGAS		
31	SCHWEIGGL	JOHANNES	CANNONDALE RH-RACING		
32	RIGHETTINI	ANDREA	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO		
33	TRABALZA	ALESSIO	VALLERBIKE		
34	TASSETTI	DANIEL	KTM - PROTEK - DAMA		
35	MEDVEDEV	DMITRII	METALLURGICA VENETA - GT TREVISAN		
36	CINA	ANDREA	ASD SIXS BOSCARO		
37	SEGAT	SIMONE	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE		
38	SETTI	MATTIA	GIANT-LIV POLIMEDICAL OFFICIAL TEAM		
39	XILLO	EDOARDO	KTM - PROTEK - DAMA		
40	BRANCATI	ALBERTO	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM		
41	BARBERINI	ALESSANDRO	VALLERBIKE		
42	THURNER	ROLAND	SUNSHINE RACERS ASV NALS		
43	CERUTTI	GREGORIO	ASD SIXS BOSCARO		
44	MARTINEZ	AMANDO	AMANDO TEAM		
45	DALLA PRIA	ANDREA	TEAM RUDY PROJECT - XCR		
46	LENZI	ALBERTO	TEAM RUDY PROJECT - XCR		
47	DA CANAL	ALEX	TEAM RUDY PROJECT - XCR		
48	ARINGOLO	LORENZO	SUPERBIKE BRAVI PLATFORM TEAM		
49	SIFFREDI	ANDREA	BIKEGARAGE SPEEDWHEEL-SV FOCUS MGO		
50	SEGATORI	TOMAS	VALLERBIKE		
51	TAUCERI	FEDERICO	ASD SALESE FACTORY TEAM		
52	SAMPARISI	LORENZO	KTM - PROTEK - DAMA		
53	BRESSAN	ENRICO	CONEGLIANO BIKE TEAM		
54	CERRI	LUCA	LUGAGNANO OFF ROAD		
55	DE BONA	SIMONE	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE		
56	DE CARLO	LORENZO	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM		
57	OLIVOTTO	MARCO	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE		
58	MACRI	SIMONE	A.S.D MTB CASARANO		
59	STIVAL	LUCA	SOC. SPORT.SANFIORESE		
60	MARTINELLI	ANDREA	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'		
61	CESTONARO	MATTIA	METALLURGICA VENETA - GT TREVISAN		
62	MOLINARI	RUDY	CAPRIVESI		
63	MAZZUREGA	ELIA	TEAM TODESCO		
64	D'INCA'	RAFFAELE	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE		
65	MAZZUCCHELLI	MARCO	LUGAGNANO OFF ROAD		
66	RASERA	KEVIN	CONEGLIANO BIKE TEAM		
67	FAGGION	TOBIA	METALLURGICA VENETA - GT TREVISAN		
68	DALL'ANESE	ANDREA	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE