La Valseriana Marathon è un capolavoro di Jacopo Billi
Gara dura e molto tosta quella corsa oggi sulle montagna della Val Seriana. Parte forte Sarai ma va KO per la rottura del cambio, Billi alla fine vince facendo la differenza in salita.
Nembro (BG): Dopo due edizioni vinte da Juri Ragnoli ma corse il 1 maggio, con lo spostamento della gara di 3 settimane, cambia il vincitore della Valseriana Marathon che finisce nelle mani di Jacopo Billi, il 24enne di Rocca Canavese (TO) che è già al quarto successo in questa prima parte della stagione.
Se il neo acquisto dell'Olympia Factory team aveva sorpreso tutti vincendo all'inizio di marzo la Bardolino Bike e poi in Sardegna la GF Laghi - Nuraghi, il 6 maggio imponendosi nel fango di Cecina, alla GF Costa degli Etruschi aveva fatto capire a tutti che era una bella e nuova realtà nel mondo delle gare sulle lunghe distanza. Per questo motivo, anche se nell'ambiente non è ancora molto conosciuto, la sua vittoria odierna alla Valseriana Marathon, vista dal punto di vista degli addetti ai lavori, è il coronamento di un fantastico inizio di stagione.
Jacopo si è naturalmente imposto sul percorso marathon lungo 60 km e con 2.300 metri di dislivello, disegnato da Marzio Deho, compagno di squadra di Billi. Negli ultimi giorni, viste le copiose piogge cadute (stanotte compresa) erano stati eliminati i tratti più pericolosi mantenendo però invariata la distanza.
I concorrenti, circa 400, si sono dati appuntamento in piazza della Libertà a Nembro dove le partenze erano programmate alle 9:00, c'era anche la possibilità di correre sul Classic, lungo 40 chilometri.
La gara era valevole come prova unica per l'assegnazione dei titoli regionali ma anche per Coppa Lombardia MTB e per il circuito provinciale bergamasco Orobie Cup.
La cronaca della gara è molto semplice. Pronti via e sulla prima salita scappano via Jacopo Billi (Olympia) e Pietro Sarai (Scott), il sardo riesce a seminare il piemontese ma la sua Valseriana Marathon finisce subito perchè gli si è staccato il cambio ed è stato impossibile ripararlo.
Successivamente le posizioni sono cambiate, la testa della corsa l'hanno presa Marzio Deho e Oscar Lazzaroni che però a Cene, a girato per il corto (l'ha poi vinto davanti a Fadini e Giupponi) mentre il capitano dell'Olympia ha girato a destra sorpassando il fiume Serio e proseguendo sul marathon, inseguito dal compagno di squadra Billi, più staccato passava il campione italiano Juri Ragnoli.
Sulla lunga salita che portava la Valseriana Marathon a quota 1.250 metri sul Monte Poieto Jacopo Billi ha prima raggiunto e poi sorpassato il suo capitano Marzio Deho, quest'ultimo non è più riuscito a prenderlo nemmeno nella tecnicissima discesa finale che avrebbe potuto cambiare le carte in tavola.
L'edizione 2018 della Valseriana Marathon è stata molto più impegnativa rispetto a quella dell'anno scorso, infatti a parità di distanza (60km), se nel 2017 Juri Ragnoli aveva fermato il cronometro sul tempo finale di 2 ore 42' e 40'' oggi Jacopo Billi, con il pugno destro alzato verso il cielo, si è presentato nei pressi di Piazza della Libertà dopo 3 ore 18' e 25 secondi.
Dal momento che nell'ultima discesa non è cambiato niente, sul podio lo hanno affiancato Marzio Deho e Juri Ragnoli.
In campo femminile successo senza storie quello della lecchese Mara Fumagalli (Focus Xc Italy team) che ha regolato Nicol Guidolin e Chiara Mandelli.
Ultimo dato da segnalare, se le prime due edizioni erano state caratterizzate dal cattivo tempo, oggi nonostante questa mattina facesse freschino e si stesse bene con la felpe, alla fine è stata una bella giornata.
Ordine d'arrivo maschile Marathon
1 BILLI JACOPO	623860C	G.S.CICLI OLYMPIA	EL	1	3H18:25
2 DEHO MARZIO	412589N	G.S.CICLI OLYMPIA	EL	1	3H18:44
3 RAGNOLI JURI	665574B	SCOTT RACING TEAM	EL	1	3H22:30
4 VILLA MARCO	620689N	WR COMPOSITI RACING A.S.D.	M2	1	3H30:47
5 COLOMBO SIMONE	507031R	KTM PROTEK DAMA	M3	1	3H30:48
6 MONTANARI FABIO	A048116	LISSONE MTB ASD	M3	1	3H37:57
7 FINAZZI MATTIA	958934S	LISSONE MTB ASD	EM2	1	3H39:07
8 SALERNO CRISTIANO	786652B	SCOTT RACING TEAM	EL	1	3H40:07
9 MOSSINI DANIELE	A138077	TEAM COMOBIKE ASD	EM2	1	3H43:11
10 MAIUOLO ALESSANDRO	A135463	LISSONE MTB ASD	M2	1	3H43:56
Ordine d'arrivo femminile Marathon
1	FUMAGALLI MARA	981961M	FOCUS XC ITALY TEAM	DE	1	4H07:08
2	GUIDOLIN NICOL	A060822	GRUPPO VULKAN MTB ASD	W1	1	4H26:14
3	MANDELLI CHIARA	997073N	TEAM SPACEBIKES	W2	1	4H47:35
4	TRESOLDI ELOISE ULDERICA	A012228	TEAM ISOLMANT SPECIALIZED	EWS	1	4H52:53
5 BERETTA SIMONA A012512 WET LIFE RIDOTTIALLOSSO W1 1 4H57:25
Ordine d'arrivo maschile Classic
1 LAZZARONI OSCAR	351876F	2R BIKE STORE A.S.D.	M4	1	1H52:52
2 FADINI FABIO	A140974	A.S.D. TEAM MOROTTI	EM2	1	1H56:12
3 GIUPPONI ANDREA	367722C	2R BIKE STORE A.S.D.	M2	1	1H57:03
4 GRITTI MIRKO GIUSEPPE	A020035	FAST BIKE	EM2	1	1H57:04
5 MORETTI STEFANO	778829L	PAVAN FREE BIKE ASD	EM2	1	1H57:05
6 TESTA IVAN	7903866	ASD TRT T3STA RACING T3AM	M3	1	1H58:03
7 CODEGHINI GIOVANNI	A027560	TEAM OLIVETO ASD	EM2	1	1H58:05
8 RAMA RICCARDO	A012227	TEAM ISOLMANT SPECIALIZED	M1	1	2H00:50
9 MARCHETTI MARCO	869351Q	TEAM RC CORTE FRANCA ASD	M1	1	2H03:53
10 REDAELLI GIORGIO	A111433	TEAM OLIVETO ASD	M2	1	2H03:54
Ordine d'arrivo femminile Classic
1 PESATORI VALENTINA	908582Z	TEAM OLIVETO ASD	W2	1	3H14:09
2 FERRARI GIUSEPPINA	871781S	SPRINT BIKE LUMEZZANE A.S.D.	W2	1	3H23:25
3 FRANZOSI ALICE	926392K	TEAM MANUEL BIKE	DJ	1	3H23:26
4 BERIZZI SIMONA	709689U	CRASH CREW POGNANESE	W2	1	3H29:27
5 BORDOGNA DEBORA	849839E	MTB PARRE	W2	1	3H31:28
I nuovi campioni regionali marathon della Lombardia
Elite: Juri Ragnoli (Scott racing team)
Elitesport: Mattia Finazzi (Lissone Mtb)
Master 1: Tonello Alessandro (Lissone mtb)
Master 2: Villa Marco (WR compositi racing)
Master 3: Colombo Simone (KTM Protek Dama)
Master 4: Mucci Matteo (Comobike Merida)
Master 5: Colleoni Renato (WR compositi racing)
Master 6: Arici Leonardo (Racing Rosola bike)
Info: www.valserianamarathon.it