Alla Granfondo del Bramaterra Luca Ronchi torna a festeggiare una vittoria
Coppa Piemonte MTB dopo l'esordio in Liguria a Alassio e la Granfondo Roerocche di due settimane fa oggi ha completato un terzo del suo cammino con la quarta edizione della Granfondo Bramaterra che è stata corsa questa mattina a Villa del Bosco in provincia di Biella.
In cabina di regia il Racing team Rive Rosse che anche quest'anno ai piedi delle Alpi biellesi, sul territorio dove ci sono i vigneti del Bramaterra che è un vino DOC.
Ha vinto il verbanese Luca Ronchi (Soudal Lee Cougan) che dopo essere diventato lo scudiero di Daniele Mensi era un po' di tempo che non provava più la gioia di salire sul gradino più alto del podio. L'ultima gara l'aveva vinta nel luglio del 2016 a Torre Pellice (La Comba Oscura). Oggi ha concluso trionfalmente i 39 km in 1 ora 52' 22'' staccando di 55'' Davide Clerici della Sixs Boscaro, terzo l'atleta di casa Alessio Zamuner (Racing team Rive Rosse).
"Sono molto contento perché oggi ho avuto buone sensazioni e poi per il morale che in questo momento è alle stelle". Queste le prime parole di Luca Ronchi che prosegue nella sua analisi post gara: "Il percorso della Granfondo Bramaterra era molto veloce, prima parte più impegnativa con salite ripide e discese tecniche stile enduro, poi seconda parte più veloce stile "Prevostura" (che è lì vicino). Sono andato via sulla prima salita poi ho fatto sempre gara da solo, nella parte centrale vallonata ho recuperato e poi sulle ultime salite brevi ma dure ho cercato di spingere forte, fino alla vittoria finale."
Ordine d'arrivo maschile
1 RONCHI LUCA	M	1988	EL	(1)	SOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TE	1h52:22.50
2 CLERICI DAVIDE	M	1994	EL	(2)	SIXS BOSCARO	1h53:17.70	55.20 
3 ZAMUNER ALESSIO	M	1986	EL	(3)	RACING TEAM RIVE ROSSE	1h54:55.70 
4 CERUTTI GREGORIO	M	1996	UN	(1)	SIXS BOSCARO	1h56:50.40 
5 CINA ANDREA	M	1992	EL	(4)	SIXS BOSCARO	1h56:50.70 
6 ROSTAGNO LUCA	M	1987	EL	(5)	SIXS BOSCARO	1h56:50.90
7 PINATO DAVIDE	M	1996	UN	(2)	VITTORIA LEPONTIA RACING TEAM	1h59:04.20
8 MAIUOLO ALESSANDRO	M	1981	M2	(1)	LISSONE MTB ASD	2h00:09.40 
9 COMOLA ANDREA	M	1976	EL	(6)	SILMAX RACING TEAM	2h00:10.40 
10 POZZO MARCO	M	1996	UN	(3)	SIXS BOSCARO	2h00:13.70 
In campo femminile festeggia la ligure ed azzurra Gaia Ravaioli (Bike Garge), alle sue spalle Costanza Fasolis (Giant Liv - Polimedical), terza Marta Pastore (Bike O'Clock).
.
Ordine d'arrivo femminile
1	 	RAVAIOLI GAIA	F	1988	DE	(1)	BIKEGARAGE SPEEDWHEEL-SV FOCUS	2h14:29.90 
2 FASOLIS COSTANZA	F	1986	DE	(2)	GIANT-LIV POLIMEDICAL OFFICIAL	2h15:19.90
3 PASTORE MARTA F 1991 DE (3) TEAM BIKE O'CLOCK 2h21:10.10
4 SPADA VITTORIA F 1996 DE (4) MONTALDBIKE 2016 2h29:48.60
5 MELI NICOLETTA F 1978 W2 (1) SCOTT RACING TEAM 2h33:05.60
Classifiche complete: LINK