Una Soprazocco Bike con una finale a sorpresa. Festeggia Marco d'Agostino.

A pochi giorni dalla disputa della granfondo Soprazocco Bike, Gianluca Franzoni ha voluto tracciare a caldo, un primo bilancio sulla manifestazione che domenica tre settembre ha portato a Soprazocco di Gavardo (BS) più di 400 bikers, alcuni al seguito del circuito Brixia Adventure MTB, altri perche da sempre legati alla competizione che da 15 anni a questa parte si svolge in questo angolo della Valtenesi.

 


Un bilancio positivo ha rimarcato Franzoni, presidente della società organizzatrice, con solo una piccola ombra che purtroppo ha falsato in parte il risultato della gara. Mi riferisco all'errore di percorso di cui è stato vittima incolpevole Vittorio Oliva (Carbon Hubo), un errore  forse dovuto ad una incomprensione con chi, quando il biker bresciano si trovava da solo al comando,  sulla moto gli faceva da apri pista.

 


Per il resto tutto ha funzionato per il meglio, continua Franzoni, e per questo devo ringraziare tutti i volontari che sul percorso, o impegnati in altre mansioni hanno dato il loro contributo per la perfetta riuscita della manifestazione, ancora una volta magistralmente attrezzata nella cornice dell'agriturismo "Ranch il Bosco" dei Fratelli Cavagnini.

 

Chiudiamo con una stringata sintesi della gara, alle 09:15 partono per la Soprazocco XC le categorie Esordienti e Allievi, su di un circuito di 3.500 metri. Quindici minuti più tardi parte la quindicesima Soprazocco Bike, e subito Vittorio Oliva, (Carbon Hubo) sempre protagonista in questi ultimi anni qui a Soprazocco, lascia intendere quali siano le sue intenzioni.

 

Pochi chilometri e il capitano della formazione diretta da Paolo Novaglio, si trova al comando della gara, con a ruota il compagno di squadra Marco D'Agostino, il veneto Cristian Pallaoro (Olimpia Cicli Andreis ) e il trentino del Team Todesco, Claudio Segata.

 

 

Dopo poco meno di due ore Vittorio Oliva taglia in perfetta solitudine la linea d'arrivo della Soprazocco Bike, staccando di oltre un minuto D'Agostino,  seguito poi da Pallaoro e Segata. Ma come anticipato, a causa dell'errore di percorso Oliva veniva squalificato dalla giuria e la vittoria della quindicesima Soprazocco Bike veniva assegnata al compagno di squadra Marco D'Agostino con Pallaoro e Segata, rispettivamente al secondo e terzo posto.


Gara femminile che ha visto risalire sul gradino più alto del podio un atleta bresciana dopo che negli ultimi anni erano sempre state "straniere" le vittorie alla Soprazocco Bike "in rosa". Erika Bianchi (Manuel Bike) è lei la vincitrice della gara femminile, l'atleta diretta da Alfredo Bianchi si è messa alle spalle la trentina Lorenza Menapace (Team Carpentari), prima nelle ultime due edizioni, e la veneta Valentina Capponi  (Chero Group Team Sfrenati).

 


 

Photo ©Roberto Astrelli - Team Manuel Bike


 

Ordine d'arrivo maschile ufficioso

 

1 D'AGOSTINO MARCO | CARBONHUBO CMQ INFOTRE 01:58:38.03
2 PALLAORO CHRISTIAN | OLYMPIA CICLI ANDREIS 02:00:57.50
3 SEGATA CLAUDIO | TEAM TODESCO 02:01:08.04
4 CUCCHI MATTEO | TEAM NOB SELLE ITALIA 02:03:40.75
5 ALGHISI ISAIA | AB BIKE RACING TEAM 02:03:50.00
6 BARDINI EMIL | VC DEL GARDA 02:04:03.25
7 TESTA IVAN | ASD TRT T3STA RACING T3AM 02:04:15.25
8 FAUSTINI ROBERTO | GS ZAINA CLUB 02:05:50.01
9 MONTANARI ROBERTO | MDL RACING CREW ASD 02:06:43.51
10 ALLONI MARCO | RACING ROSOLA BIKE 02:06:51.76

 

Ordine d'arrivo femminile ufficioso

 

1 BIANCHI ERIKA | TEAM MANUEL BIKE FRM 02:25:54.31
2 MENAPACE LORENZA |  TEAM CARPENTARI 02:28:40.81
3 CAPPONI VALENTINA | ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI 02:35:24.58
4 SENECI ROBERTA | RACING ROSOLA BIKE 02:35:35.33
5 BRESCIANI NICOLETTA | SCOTT RACING TEAM 02:40:33.34
6 CE' SIMONA | MTB PERTICA BASSA ASD 02:44:48.17
7 DE LORENZI MARIA RAFFAELLA | MDL RACING CREW ASD 02:45:29.67
8 VENTURINI NICOLE | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE 03:03:06.40
9 BACCHETTI ELISABETTA | GS ODOLESE MTB CONCA D'ORO 03:03:36.49
10 CAMEDDA OLGA | INDIVIDUALE 03:06:12.01

Apri articolo completo


Vedi altri articoli