La 3Epic è di Samuele Porro. Il top rider comasco vince la sfida pre-mondiale 2018.
Auronzo di Cadore (BL): Samuele Porro vincendo questa mattina la 3Epic - Tre Cime Lavaredo MTB Marathon ha confermato di essere il top rider più in forma in Italia ma probabilmente anche in tutta Europa. E' da un mese che si sta confrontando con gli stranieri, lo ha fatto in agosto in Austria e Svizzera, collezionando due secondi posti (Ischgl Iron Bike e NationalPark Bike Marathon) e una vittoria di grande prestigio. E' stato il primo italiano nella storia ad essere arrivato per primo sul traguardo del Grand Raid Cristalp. Oggi arricchisce la sua bacheca con un'altra vittoria prestigiosa, mettendo in riga top rider di altissimo livello, provenienti da tutto il continente.
La 3Epic Tre Cime di Lavaredo MTB Marathon sembra la casa di casa del team Trek Selle San Marco, visto che la formazione con base nel vicentino vinse anche lo scorso anno con Damiano Ferraro.
Quest'ultimo insieme al campione italiano Juri Ragnoli, questa mattina alle 8:15 non erano in prima fila, fermi per problemi fisici. Il primo perché operato di appendicite, il secondo in seguito alla rottura della clavicola in allenamento. In compenso nella starting grid c'erano sia la maglia del campione del mondo Alban Lakata che di quella del campione d'Europa Tiago Ferreira.
Il programma della 3Epic Tre Cime di Lavaredo MTB Marathon inizialmente prevedeva tre percorsi, ma in seguito al nubifragio di agosto che aveva messo a rischio la competizione stessa, è stato modificato. Questa mattina i biker si sono dati battaglia sul percorso chiamato Lavaredo 90 (95,8 km e 3.183 mt D+) e sul secondo tracciato dalle altimetrie più dolci, denominato Misurina 70 (75,1 km e 1.639 D+).
La Lavaredo 90 prevedeva la partenza da Auronzo di Cadore a quota 864 metri ed una prima lunga salita che saliva prima a Misurina e poi al GPM di Col de Varda (2.047 mt.). Scollinavano per prima il colombiano Leo Paez e il lusitano Tiago Ferreira con il gruppo degli inseguitori distanziati di una trentina di secondi.
A quel punto la corsa riscendeva verso Misurina e restava in quota per una ventina di chilometri ripassando una seconda volta sul Col de Varda. Paez che nel frattempo era rimasto da solo al comando era inseguito da Samuele Porro e dall'austriaco Uwe Hochenwarter. Quindi c'erano Paulissen, ed il tedesco Kaess affiancato da Mensi ed in settima posizione il toscano Failli.
Nel finale c'erano ancora 3 "dentini" da scalare. Paez, Hochenwater e Porro ha passato il Pian de Sera insieme poi il comasco del team Trek Selle San Marco ha attaccato sulla Grava Bianca staccando gli altri due e salendo a piedi da solo sul Malon Agudo. Una volta in cima si è lanciato in picchiata verso il traguardo di Auronzo di Cadore che ha tagliato trionfalmente dopo 4 ore 37' 30'', staccando di mezzo minuto l'austriaco. Il podio lo ha completato il ceco Kristian Hynek. Leo Paez, appena rientrato dalla Colombia, quindi non al massimo della condizione fisica ha accusato la fatica nel finale ed è passato dal sognare la vittoria al sesto posto finale. Il tutto in poco più di 10 chilometri dall'arrivo.
Sono riusciti a centrare la top ten solo altri due italiani. Settimo Francesco Failli e decimo Riccardo Chiarini.
Ordine d'arrivo Open maschile ufficioso 3EPIC Marathon (Lavaredo 90)
1	PORRO	SAMUELE | TEAM TREK-SELLE SAN MARCO 4:37:30	
2	HOCHENWARTER	UWE | AUT | CRAFT -ROCKY MOUNTAIN FACTORY		+28
3	HYNEK	KRISTIAN | CZE | TOPEAK ERGON+3:11
4	NOVAK	JIRI | CZE | DMT RACING TEAM		+4:49
5	KASS	JOCHEN | GER | TEAM CENTURION VAUDE		+5:43
6	PAEZ LEON HECTOR	LEONARDO | COL | POLIMEDICAL-FRM		+5:51
7	FAILLI	FRANCESCO | A.S.D. CICLI TADDEI		+6:19
8	PERNSTEINER	HERMANN | AUT | TEAM CENTURION VAUDE		+6:37
9	LAKATA	ALBAN | AUT | TOPEAK ERGON +8:32
10	CHIARINI	RICCARDO | TEAM NOB SELLE ITALIA		+8:54
11	SEEWALD	ANDREAS | GER | KJC RAVENSBURG		+9:08
12	LONGO	TONY | WILIER FORCE SQUADRA CORSE		+10:15
13	RONCHI	LUCA | SOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TE		+11:45
14	PRUUS	PEETER | EST | RIETUMU BANKA RIGA		+12:27
15	FERREIRA	TIAGO | POR | DMT RACING TEAM		+13:36
16	ZURBRÃGG	OLIVER | SVI | IG BERGVELO		+14:26
17	BÖHME	TIM | GER | TEAM BULLS		+15:45
18	TABACCHI	MIRKO	C.S. CARABINIERI		+22:15
19	CRISI	EMANUELE	CANNONDALE RH-RACING		+22:57
20	VALDRIGHI	STEFANO	SOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TE		+23:12
Ordine d'arrivo Open femminile ufficioso 3Epic Marathon
1	KOLLMANN	CHRISTINA | AUT | TEAM TEXPA SIMPLON	5:34:39	
2	LÜTHI	ARIANE | SVI |TEAM SPUR		+4:41
3	NISI MARIA	CRISTINA | BIKE INNOVATION | FOCUS | PISS		+19:03
4	SOSNA	KATAZINA | LIT  | TORPADO-SÜDTIROL MTB PRO TEAM		+25:03
5	ZIOLKOWSKA	MICHALINA | POL | VOLKSWAGEN SAMOCHODY UZYTKOWE		+25:21
6	STENERHAG	JENNIE | SWE | FALU CYKELKLUBB		+29:58
7	GADDONI	ELENA		A.S.D. CICLI TADDEI		+32:10
8	TROMMER	CEMILE | GER | FOCUS RAPIRO RACING		+57:54
9	FIORI	JENNIFER		BIKE THERAPY A.S.D.		+1:27:19
10	PEREIRA	ILDA | POR | AMAR BTB TORCATENSE		+1:31:30
Ordine d'arrivo maschile percorso Misurina 70
1	VAIA	FRANCESCO | TEAM TODESCO	3:21:23	
2	BARTESAGHI	GIOVANNI | TEAM SPREAFICO VELO PLUS		+7:05
3	NARDEI	DAVIDE | SPIQUY TEAM		+7:35
4	DENCHASAZ	DENIS | SPIQUY TEAM ASD		+21:41
5	PAVANELLO	ANDREA | SPIQUY TEAM		+22:58
6	ROSSI	MAICOL  | ASD CM2		+23:05
7	INGENITO	ALESSANDRO |  FOUR ES RACING TEAM		+23:07
8	BAGGIO	MICHELE	| SPIQUY TEAM		+23:12
9	MIGOTTI ENRICO	MARIA | .TEAM FRIULI SANVITESE		+26:53
10	VIANELLO	ALVISE | RDB		+26:53
Ordine d'arrivo femminile percorso Misurina 70
1	DANIELE	SILVIA | TEAM RDB CYCLING	5:00:14	
2	DEGANO	MARIA ELENA | CENCE FRENOS	+5
3	GROTTI	ADRIANA | RCR	+2:43
4	DE BACCO	CATERINA	+7:20
5	PAVANELLO	LAURA | ASD MTB MANIA	+11:51
6	TISTI	ELISA | IL CICLISTA	+17:00
7	DIAN	CHIARA | WILD WIND TEAM	+27:51
8	QUARANTELLI	ROBERTA | ARTA CENTRO SOCIALE	+29:36
9	ANGELI	VALENTINA	+44:16
10	MONTORSI	ROSSANA | NEW MOTOR BIKE	+45:20 
Photo ©Alessandro Billiani e Enrico Andrini