La ValdiNon Bike è di Mattia Longa dopo un duello con Tony Longo
La tappa d'apertura è stata un bel duello fino all'ultimo tra il valtellinese ed il trentino. Donne con Jessica Pellizzaro a trionfare dopo 43 km.
Cavareno (TN): Le Dolomiti di Brenta innevate e un inaspettato sole, dopo le piogge dei giorni scorsi questa mattina hanno accolto i bikers venuti a sfidarsi alla nona edizione della ValdiNon Bike che anche quest'anno, la prima domenica di maggio ha aperto l'edizione 2017 del circuito Trentino MTB presented by Rotalnord.
Nella "terra delle mele", la corsa ha preso il via dal prato che c'è a ridosso del centro Sportivo Altanaunia, ad attendere i bikers un tracciato lungo 43 km e 1220 metri di dislivello, allentato dalle piogge.
La gara
La squadra da battere oggi era il Cannondale RH Racing team che questa mattina aveva le idee chiare su come gestire la corsa. Partire a 1000 facendo subito il forcing per mettere in difficoltà Andrea Righettini, che sui tratti veloci era visto come un'avversario temibile. Visto il tipo di percorso, l'idea della squadra capitanata da Hannes Pallhuber, era di riuscire a portare Paulissen a giocarsi la vittoria in volata con Tony Longo.
I piani nono sono andati come erano stati scritti a tavolino perchè sulla prima discesa il belga ha forato, però per fortuna davanti c'era il livignasco Mattia Longa con ruota il temutissimo Longo. I due sono passati insieme in località Arsen, GPM della ValdiNon Bike. In terza posizione da solo passava Roel Paulissen braccato da Andrea Righettini. Quinto era invece il laziale Emanuale Crisi.
Thrilling nei chilometri finale con Longo che tenta l'allungo ma Longa resiste, anzi contrattacca abbassa la testa, non si volta più ed arriva al traguardo da solo. E così racconta: "Tony ha provato ad andar via gli ultimi 5 km, ma negli ultimi due ho visto che riuscivo a rientrare e quando l'ho ripreso non ho neanche guardato, tirando dritto e rendendomi poi conto che era fatta".
Un deluso Tony Longo chiudeva in seconda posizione con un gap di 14 secondi, mentre Paulissen completava il podio. Seguivano Righettini, Crisi quinto ed il cileno Franco Nicolas Adaos Alvarez sesto.
ValdiNon Bike "rosa"
Di tutt'altro tono la sfida tra le Lady. Subito fuori dai giochi Lorenza Menapace in seguito alla rottura di un pedale, la ValdiNon Bike è stata un'assolo della vicentina Jessica Pellizzaro (team Rudy Project), che oggi non ha avuto rivali e che ha chiuso i 43 km con il tempo finale di 2 ore 6' 18''. Si è dovuto attendere dieci minuti ed una volata per capire che sarebbe salita sul secondo gradino del podio. Ci è riuscita la veronese Lorena Zocca che ha regolato Veronica Di Fant sul gradino più basso del podio.
La vincitrice: "La mia stagione è iniziata più tardi del previsto perché un mese fa mi sono laureata, quindi è da un mese che mi alleno e la mia condizione sta man mano migliorando, oggi non sapevo cosa aspettarmi perché Lorenza e Lorena sono fortissime, ma sono andata via subito tranquilla senza rischiare, adesso vedremo i prossimi appuntamenti, compresa la prima tappa di Coppa del Mondo XC. Tenevo a dedicare la vittoria al mio presidente Michele Teso che sta passando un momento difficile, tutta la squadra gli è molto vicina ed io gli voglio un mondo di bene. Forza Michi".
Due settimana di pause e poi il 21 maggio il Trentino MTB si sposterà ad Ala, dove è in programma la Passo Buole Xtreme, new entry nel circuito.
I nuovi leader di Trentino MTB presented by Rotalnord
- Zaccaria Toccoli (Junior),
- Mattia Longa (Open m.),
- Jessica Pellizzaro (Open f.),
- Marco Rosati (Elite Sport),
- Francesco Vaia (Master 1),
- Ivan Pintarelli (Master 2),
- Luca Zampedri (Master 3),
- Michele Bazzanella (Master 4),
- Daniele Magagnotti (Master 5),
- Piergiorgio Dellagiacoma (Master 6)
- Lorena Zocca e Michael Wohlgemuth a primeggiare nella classifica degli scalatori.
Ordine d'arrivo maschile
1 Longa Mattia Cannondale Rh Racing 01:40:51.19;
2 Longo Tony Wilier Force Squadra Corse 01:41:05.44;
3 Paulissen Roel Tony Cannondale Rh Racing 01:43:03.94;
4 Righettini Andrea Ktm - Protek - Dama 01:43:37.44;
5 Crisi Emanuele Cannondale Rh Racing 01:44:05.70;
6 Adaos Alvarez Franco Nicolas Ktm Torre Bike 01:44:06.95;
7 Dal Grande Stefano Bottecchia Factory Team 01:45:46.21;
8 Rosati Marco Team Todesco 01:45:47.21;
9 Vaia Francesco Team Todesco 01:46:15.94;
10 Lorenzetti Mattia S.C. Ala 01:46:17.21
Ordine d'arrivo femminile
1 Pellizzaro Jessica Team Rudy Project - Xcr 02:06:18.51;
2 Zocca Lorena Sc Barbieri 02:16:32.04;
3 Di Fant Veronica Vertical Sport Ktm Team 02:16:33.51;
4 Borghesi Letizia Servetto Giusta 02:17:48.01;
5 Boscoscuro Edi Vc Schio Asd 02:18:14.26;
6 Coslop Debora Team Bsr 02:20:15.51;
7 D'amato Patrizia Team Bsr 02:27:29.53;
8 Lever Sandra Vertical Sport Ktm Team 02:34:27.08;
9 Fioretta Sandra Individuale 02:45:42.82;
10 Erario Anna Lisa Isolpi Racing Team 02:46:41.57
Photo: Newspower - Canon