Franciacorta Oglio Cup, la sfida del Trofeo El Rocol la vince Fabio Pasquali
Barco di Cazzago San Martino (BS): La quindicesima edizione del Trofeo El Rocol, dopo Villachiara e Fantecolo, terzo appuntamento con il circuito Franciacorta Oglio Cup ha richiamato questa mattina quasi 300 bikers, che dopo le brutte giornate di giovedì e venerdì, nella piccola frazione di Barco di Cazzago San Martino, hanno trovato una bellissima giornata ad attenderli. Sole, cielo azzurro e a fine gara anche una birra offerta dall'organizzazione.
In cabina di regia c'erano Christian & Pasino Pigoli, figlio e padre che in collaborazione con Giangis Bike) hanno proposto un rinnovato percorso lungo 35 chilometri, che si snoda tra la pianura coltivata della Franciacorta e il Rocol, la piccolissima collina che si trova a fianco dell'abitato di Barco.
Alle nove è iniziato lo schieramento nelle griglie ben definite dal regolamento del circuito, compresa la Wild Card, ossia quella riservata ai corridori di grido che saltuariamente si presentano nella tappe del Franciacorta Oglio Cup.
I PROTAGONISTI DI GIORNATA
Lo start è stato poi dato da Via per Ospitaletto, alle 9:30 in punto, dallo speaker valtellinese Silvio Mevio che poi per tutta la mattinata ha raccontato i passaggi, giro per giro, a tutti gli spettatori presenti sul Rocol. Già dopo giro di lancio lungo 5 Km, che serviva per sgranare il gruppo, si sono delineati i valori in campo. In fuga da solo Fabio Pasquali, in sella alla sua Specialized Stumpjumper e con indosso la casacca nera con scritte bianche del team Ornello Sport.
Ad inseguire ma già con un bel distacco si è formato un terzetto composto da Michele Catina, Alessio Bongioni e Michele Franceschetti.
I partecipanti al Trofeo El Rocol si erano dunque immessi per la prima volta sul percorso di 10 Km che avrebbero dovuto ripetere per 3 volte, ma la corsa sembrava già decisa. C'era infatti un terzo gruppo abbastanza numeroso che però era già fuori dai giochi, si lottava per la quinta posizione a gara appena iniziata. Dentro c'erano Gianpaolo Fappani, Cristian Gallina, Silvio Olovrap, Luca Bonaiti e Corrado Catina.
Le posizioni sono rimaste così fino all'inizio del terzo ed ultimo giro, quando restavano solo 10 chilometri e si doveva andare sul concreto, portare a casa chi la vittoria di categoria e qualcun altro puntava comunque ad un buon piazzamento. Fabio Pasquali ha amministrato con lungimiranza il suo vantaggio ed ha concluso vittoriosamente, fermando il cronometro di Tagracer sul tempo finale di 1 ora 26' 34''.
Nel terzetto inseguitore il più abile nel finale è stato Michele Franceschetti (Bike Team Bruciati) che è andato a conquistarsi la piazza d'onore, staccato di poco meno di mezzo minuto. Il terzo gradino del podio se l'è poi conquistato Alessio Bongioni (Stefana Bike). Peccato per Michele Catina che ha preso la classica medaglia di legno, cioè è arrivato quarto, quindi appena fuori dal podio e pure secondo di categoria.
Non tutti però hanno dovuto percorrere 3 volte il giro, infatti le donne, gli junior e i Master 8+ si sono fermati alla conclusione della seconda tornata. La mantovana Angela Perboni è riuscita ad avere la meglio sulla bergamasca Erika Marta per pochi secondi, decisamente più staccata la terza, Elena Turati.
Ora il prossimo appuntamento con il Franciacorta Oglio Cup è programmato tra poco più di 2 mesi, la prima domenica di luglio a Roccafranca.
Ordine d'arrivo assoluta maschile (3 giri)
1 PASQUALI FABIO	7900691	ORNELLO TEAM	M2	3	1H26:34
2 FRANCESCHETTI MICHELE	666172H	BIKE TEAM BRUCIATI ASD	M3	3	1H27:00
3 BONGIONI ALESSIO	578895X	TEAM STEFANA BIKE	M3	3	1H27:12
4 CATINA MICHELE	662603N	GIANGIS TEAM FREE BIKE ERBUSCO ASD	M2	3	1H27:22
5 OLOVRAP SILVIO	7927742	ASD EDIL 2002 MTB TEAM	M4	3	1H30:44
6 CATINA CORRADO	471347D	GIANGIS TEAM FREE BIKE ERBUSCO ASD	M4	3	1H30:47
7 GALLINA CRISTIAN	7912019	EMPORIO SPORT TEAM 2	M4	3	1H30:56
8 FAPPANI GIANPAOLO	7900486	F.LLI RIZZOTTO COOP LOMB	M5	3	1H31:02
9 BONAITI LUCA	7917409	RAMPI TEAM 96	MT	3	1H31:11
10 BONI DAVIDE	02525723	TEAM BIKE GAVARDO	M3	3	1H31:19
11 LAURO PIETRO	666353N	MTB ITALIA HOT ROCK SCHOOL	M3	3	1H31:26
12 ZAMBELLI MAURO	728902C	MTB ITALIA HOT ROCK SCHOOL	M2	3	1H31:31
13 CORSINI GIUSEPPE	908633B	MONTORFANO BIKE TEAM ASD	M1	3	1H31:33
14 FORTI GIOVANNI	7901555	ASD GC AL GOM	M4	3	1H31:35
15 GRILLI VITTORIO	7914639	RAMPI TEAM 96	M4	3	1H31:38
Ordine d'arrivo assoluta femminile (2 giri)
1	PERBONI ANGELA	A115954	EMPORIO SPORT TEAM 2	LAD	2	1H14:26
2	MARTA ERIKA	7920029	ASD TEAM PEGASO FM BIKE	MIS	2	1H14:35
3	TURATI ELENA	942916Q	NOVAGLI TEAM BIKE ASD	LAD	2	1H17:57
4	AGOSTA BARBARA	7900238	EMPORIO SPORT TEAM 2	LAD	2	1H18:56
5	DE LORENZI M RAFFAELLA	908930H	MDL RACING CREW ASD	LAD	2	1H19:15
6	KUZNIETSOVA ALLA	7907489	TEAM RCR	MIS	2	1H19:59
7	LAZZARONI FEDERICA	899989Y	MTB AGNOSINE ASD	LAD	2	1H21:36
8	MANESSI CRISTINA	A023347	GRUPPO NULLI ISEO MTB	LAD	2	1H27:10
9	CHIARI DANIELLA	02524677	ASD FIVE TEAM	LAD	2	1H27:49
10	RONCHI MICHELA	7912041	EMPORIO SPORT TEAM 2	LAD	2	1H30:17
11 CONFORTI DENISE	A047401	MTB ITALIA HOT ROCK SCHOOL	MIS	2	1H39:26
12	CASTAGNA VALENTINA	A095965	BIKE TEAM BRUCIATI ASD	MIS	2	1H46:26
Ordine d'arrivo Junior (2 giri)
1 CIGOLINI MATTIA	02526739	SPRINT BIKE LUMEZZANE	JU	2	1H07:13
2 ABENI DAVIDE	7902243	ASD CICLIMANT S	JU	2	1H08:54
3 FESTA SIMONE	7903744	ASD CICLIMANT S	JU	2	1H11:07
4	305	SIGNORONI STEFANO	A101023	PALMER CYCLING TEAM A.S.D.	JU	2	1H11:58
Ordine d'arrivo Master 8+ (2 giri)
1 BRANCHI PIETRO	02525048	PED.ORCEANO AB ENERGY	M8+	2	1H16:55
2	MILANI FRANCESCO	7919991	LAKOTA BIKE RONZONI	M8+	2	1H17:41