Florian Vogel punta decisamente a ri-vincere il Trofeo Delcar di Montichiari
Il Top rider svizzero che ha preparato la stagione a Finale Ligure, è tornato forte come nel 2015. Sentiamo cosa ci racconta del percorso di Montichiari, delle sue ambizioni e chi sono gli avversari che teme di più. I "Bianchi" non hanno intenzione di fare le comparse.
Giovedì vi avevamo svelato i nomi di tutti i big stranieri che domenica 2 aprile daranno spettacolo a Montichiari (BS) al Trofeo Delcar, la terza prova degli Internazionali d'Italia Series. Chi può ambire alla vittoria finale, con l'incoronazione da Re, sono solo due o tre top rider ed uno di questi è il 35enne svizzero Florian Vogel, che ha scelto l'Italia per la sua lunga preparazione invernale.
Si è allenato sui trail di Finale Ligure e sembra tornato quello imbattibile del 2015, infatti non a caso è lui che ha vinto sulla Montagnetta di San Siro. "Finale è un luogo che conosco molto bene, ci ero stato diverse volte anche in passato, ma ho scelto di lavorare lì in vista della nuova stagione per via del clima più mite e stabile rispetto alla mia Svizzera, e ovviamente degli splendidi single trails," racconta il top rider del team Focus XC. "Inoltre, ho potuto allenarmi anche su percorsi downhill e gravity, un lavoro utilissimo per affinare la tecnica di guida: è un elemento fondamentale per poter stare con i più forti in gara in questo momento."
Florian conosce il percorso di Montichiari, perchè è lui il vincitore dell'edizione 2015 del Trofeo Delcar. Due stagioni fa aveva preceduto Marco Aurelio Fontana e Andrea Tiberi: "Quello di Montichiari è un circuito che preferisco rispetto a Milano, con salite più lunghe che meglio si adattano alle mie caratteristiche. Ma da Milano in avanti ho fatto un altro intenso ciclo di preparazione, e rispetto alla Montagnetta troveremo un campo partenti ancora più competitivo: parto per stare davanti e centrare il risultato pieno, ma non sarà facile."
Anche lui, come noi ha manifestato qualche perplessità sull'attuale condizione atletica di Julien Absalon, che però è una vecchia volpe, difficile da catturare: "Tutti conosciamo Julien e le sue qualità, ma credo non sia ancora al meglio della condizione fisica, e anche in Coppa di Francia pochi giorni fa non ha brillato. Mi aspetto che provi comunque ad essere della partita, così come i suoi compagni del Team BMC: Lars Forster ad esempio sta pedalando molto bene. Ma attenzione a Marotte e Fontana: si sono già sbloccati in questa stagione e sono in condizione, secondo me chi vorrà vincere dovrà fare i conti con loro."
Dalle dichiarazioni pre-gara, a quanto pare in casa Bianchi Countervail non hanno però le intenzioni di fare le comparse (Fontana veste la maglia di leader). "Ci stiamo avvicinando alle gare più importanti, in primis la Coppa del Mondo - spiega Massimo Ghirotto, il team manager - e ci aspettiamo risposte sempre migliori sul piano della forma. Nella gara Elite maschile, partiamo con la maglia sulle spalle di Fontana, con Tempier secondo, ma gli avversari sono vicini e agguerriti, per cui dobbiamo puntare al massimo risultato senza fare calcoli per la classifica".
IL PROGRAMMA
Sabato 1 aprile 2017
11:00 - Presentazione ufficiale atleti (Motor Home AloveEvents)
13:00-19:00 - Apertura Segreteria
15:00-18:00 - Prova Percorso
19:00 - Kermesse Giovanissimi Circuito Junior Bike Brescia - Trofeo Maggi
Domenica 2 aprile 2017
07.00 Apertura Segreteria
08.45 Partenza Gara Esordienti
09.45 Partenza Gara Allievi
11.15 Partenza Gara Junior
13.00 Partenza Gara Open Donne
15.00 Partenza Gara Open Uomini
ELENCO COMPLETO ISCRITTI
Link, cliccando poi su START LIST.