Alla Iron Bike detta legge Milton Ramos
Cavour (CN): Seconda tappa quella di oggi alla Iron Bike che ha condotto gli atleti dal Forte Albertino di Vinadio a Cavour. Una cavalcata con 4264 mt di dislivello per un totale di 142,5 km tra Valle Stura e Val Varaita e Valle Po con partenza in perfetto orario alle ore 6.00 con . 4 le prove speciali previste per i 95 atleti ancora in gara.
Una tappa tutta muscoli fatta da salite lunghe e fa ticose e da discese insidiose e selettive che hanno finalmente dato una fisionomia più marcat a alla classifica generale. Molte le asperità che aspettano ancora i concorrenti in gara , ma l’ascesa al Monte Bellino (3000 mt) è stata sicuramente la parte tecnicamente più s ignificativa del percorso di oggi.
La giornata si è conclusa con una spettacolare prov a nel centro di Cavour, un’occasione per tutti i curiosi di vedere all’opera gli iron bi kers su un circuito cittadino di 3,75 km. La Classifica Generale comincia a prendere forma, con gli atleti spagnoli capitanati da Milton Ramos (che incrementa il vantaggio sui più diretti inter essati) a farla da padroni. Poca gloria anche per i portacolori italiani, la classifica sorride sempre al marchigiano Giorgio Rossini comunque distante dalla vetta della classifica.
Salite della giornata: Colle di Salsas Blancias (2440 mt), Rifugio Gardetta (2830 mt) Monte Bellino (2950 mt), Colle del Prete (1717 mt).
Domani è in programma la terza tappa con partenza da Cavour ed arrivo inedito a Bobbio Pellice .
Classifica Prova Speciale 1 – Sambuco – Rifugio Viviere
1. Milton Ramos 1979 (ESP) 1h55’59’’
2. Joseba Albizu LIzas 1978 (ESP) 1h56’13’’
3 Ramses Bekkenk 1976 (NED) 2h03’39’’
10. Giorgio Rossini 1981 (ITA) 2h21’39’’
Classifica Prova Speciale 2 – Acceglio – Rifugio Melezè
1. Milton Ramos 1979 (ESP) 2h14’52’’
2. Joseba Albizu LIzas 1978 (ESP) 2h19’20’’
3 Ramses Bekkenk 1976 (NED) 2h25’46’’
11. Flavio Coluccio 1969 (ITA) 2h43’03’’
Classifica Prova Speciale 3 – Sampeyre – Rifugio Bertorello
1. Joseba Albizu LIzas 1978 (ESP) 1h02’58’’
2. Milton Ramos 1979 (ESP) 1h06’21’’
3 Axel Strauss 1964 (AUT) 1h13’46’’
9. Giorgio Rossini 1981 (ITA) 1h18’07’’