Master Mtb: Un successo l'XC Le Cocche, oggi ad Affi in 255

317 iscritti, 255 partenti e 226 classificati, questi i numeri dell'ultima tappa veronese del Master Mtb, corsa questa mattina tra i vigneti e le colline di Affi.

Affi (VR): La scelta fatta alcuni anni fa dal Master Mtb di coinvolgere la provincia di Verona si è rivelata vincente. Nella terra dove da diversi anni le granfondo regnano incontrastate e il cross country sembrava destinato all'oblio, quest'anno grazie all'impegno di alcuni organizzatori locali e con il contributo del circuito nato nella vicina provincia di Brescia, pare che per gli appassionati della specialità olimpica veronese ci sia ancora un futuro.

 


 

La seconda edizione dell'XC Le Cocche, organizzata questa mattina da Michele Righetti dell'ASD Bike Store Costermano ne è la prova. Se l'anno scorso vi presero parte un centinaio di corridori, quest'anno la musica è cambiata, 317 gli iscritti e 255 i partenti che questa mattina si sono presentati a Affi. Li attendeva un percorso veloce, lungo 7 chilometri disegnato tra i filari dei vigneti e con single track tracciati sulla collina circostante.

 


 

Il programma gara prevedeva due partenze, alle 8:50 le categorie giovanili e con loro tutte le donne e il Master 5+. Alle 10:15 invece era prevista la gara principale quella riservata alla Open maschile, ai Master 1 , 2, 3, 4 e agli Elitemaster.

 

GARA 1

 


 

L'XC Le Cocche ha preso il via ufficialmente alle 8:50 sotto un cielo azzurro e un caldo sole, quando hanno acceso i motori le due categorie giovanili, ossia Esordienti ed Allievi, tutte le donne e i Master con un'età superiore a 50 anni.

 

Il primo a concludere la gara è stato Paolo Bindoni del team Carbonhubo che si è imposto tra gli Esordienti, precedendo Mattia Orlando (Todesco), Giovanni Busellato (Bikers for Ever), Eric Mendo (Bikers for Ever) e Daniele Tedoldi (VC Montirone). Tra le ragazze ha invece avuto la meglio la bergamasca Martina Bassi (team Bramati) che alle sue spalle ha messo Anastasia Pellizzaro (SC Barbieri) e Denise Vecerina (team Bussola).

 

 

Un solo giro anche per le Allieve, categoria nella quale Katia Moro (Pavan) non ha avuto avversarie. Due giri per i ragazzi e successo veronese, conseguito a Cristian Raizzaro della S.C. Barbieri, secondo a poco più di un minuto, il leader del Master Mtb, il bresciano Mattia Paghera, terzo Adolfo Canal del team Todesco.

 

 

Corsa rosa alla S.C. Barbieri che trionfa con Lorena Zocca che si aggiudica l'assoluta Women, staccando nettamente l'elite trentina Lorenza Menapace (Focus XC Italy team) e la bresciana Valentina Garattini (Sellero Novelle).

 


 

La gara dei "vecchietti", ossia del Master 5+ è stata dominata da Roberto Pesavento che con la sua maglia nera, firmata Scavezzon Squadra Corse, si è aggiudicato l'XC Le Cocche, completando i 30 km in 1:01:30.

 


 

Alle sue spalle c'è stata una bella battaglia per la conquista della seconda posizione assoluto ed alla fine Lucio Bonfante (Todesco) per una decina di secondi è riuscito ad avere la meglio sul trentino Emanuele Pincigher (SC Pergine), su Diego Vassalli (Todesco) e sul bresciano Pietro Veronesi (team B.D.M).

 

 

Settimo assoluto e primo dei Master 6 Leonardo Arici (Rosola) che si è trovato in difficoltà su questo percorso molto veloce e privo delle lunghe salite che sono il suo punto di forza.

 


 

GARA 2

 


 

La seconda gara, prevedeva lo start alle 10:15 ma è stata posticipata di circa un quarto d'ora per gestirla la meglio. I primi a scattare sono stati gli Open, affiancati da Elitemaster, Master 1 e 2. Dietro di loro a breve distanza è partito un secondo blocco di corridori, formato da Master 3 e 4. Di fatto si sono corse due gare.

 


 

La fascia d'età compresa tra 19 e 39 anni è stata dominata fin dall'inizio dall'ex professionista di Manerbio Omar Lombardi che oggi all'XC Le Cocche non ha avuto avversari in grado di infastidirlo e così ha regalato una bella vittoria alla sua squadra, il Titici Factory team LGL. Ha impiegato 1 ora 17' 12'' per completare un giro di lancio lungo 2 km e quattro giri da 7 km.

 

 

All'inizio ad inseguirlo da vicino ci hanno pensato i trentini Cristian Pallaoro e Andrea Zamboni, il bresciano Federico Rizza, Daniel Tassetti (che poi sarà messo KO da una foratura) e l'organizzatore Michele Righetti. Chilometro dopo chilometro dietro al fuggitivo sono rimasti solo Pallaoro, Rizza e Zamboni con quest'ultimo che perdeva contatto dal gruppetto nel corso del quarto ed ultimo giro. Un minuto e trentun secondi, dopo l'arrivo vittorioso da Lombardi, passava sotto il traguardo Pallaoro che regalava il secondo posto alla sua squadra, il team Olympia, terzo Rizza (Manuel Bike) che sopraggiungeva dopo una manciata di secondi.

 


 

L'altra gara come detto ha coinvolto i riders con età compresa tra 40 e 49 anni ed  è stata incerta fino alla fine. Nella prima fase, ossia durante il giro di lancio, si è messo subito davanti Michele Franceschetti a fare l'andatura, francobollato da Bongioni, Zaglio, Gilberti e Parolari, con a ruota tutto il gruppo.

 

 

Durante la prima tornata, dal single track disegnato sulla collina, sbucavano per primi Franceschetti e Alverà, seguiti da Gilberti e Ballardini inseguiti a breve distanza da Bongioni e Zaglio.

 

 

Nel corso della gara davanti i due fuggitivi hanno sempre condotto la gara insieme ed alla fine l'ha spuntata Franceschetti (Bike team Bruciati) che è arrivato al traguardo con a ruota Alverà (Olympia). I due si sono spartiti le vittorie di categoria, rispettivamente nella Master 3 e nella Master 4.

 

 

Completava il podio Bongioni (Giangis Bike), seguito da Zaglio (Rosola) e Ballardini (Todesco).

 

 

Al termine della gara c'è stata la vestizione dei nuovi leader del Master Mtb e dei campioni provinciali XCO FCI della provincia di Verona.

 

Ora il Master Mtb 2015 si prende una pausa di poco superiore al mese e si ripresenterà  domenica 21 giugno in provincia di Brescia a Pertica Bassa dove è in programma la Sunset Bike.

 

LEADER MASTER MTB 2015

 

 

Esordienti M 1° anno: Eric Mendo (Bikers for Ever)

Esordienti M 2° anno: Paolo Bindoni (Carbonhubo)

Esordienti F 1° anno: Federica Parolotto (Team Todesco)

Esordienti F 2° anno: Martina Bassi (Team Bramati)

Allievi 1° anno: Riccardo Caspani (Team Valdidentro)

Allievi 2° anno: Mattia Paghera (ASD Gardasport)

Allieve 1° anno: Alice Franzosi (Team Manuel Bike)

Allieve 2° anno: Katia Moro (Pavan Free Bike)

Junior M: Sergio Costa (Manuel Bike)

Junior F: Martina Guerrera (Mtb Increa)

Elitesport 1: Daniel Tassetti (Team Todesco)

Elitesport 2: Michael Bertasi (Team Bertasi)

Master 1: Fabio Zampese (Bike Pro Action)

Master 2: Michele Catina (Giangi's Team Free Bike)

Master 3: Michele Franceschetti (Team Bike Bruciati)

Master 4: Carlo Manfredi Zaglio (Racing Rosola Bike)

Master 5: Lucio Bonfante (team Todesco)

Master 6: Roberto Viviani (Racing Rosola Bike)

Master Woman 1: Lorena Zocca (SC Barbieri)

Master Woman 2: Nadia Bottura (SC Barbieri)

 

 

Info sul sito www.master-mtb.it

Apri articolo completo


Vedi altri articoli