Trofeo Delcar Montichiari: Percorso, starting list e programma

Sono 857 gli iscritti per le gare di questo week end che stanno raggiungendo Montichiari (BS) da tutto il mondo (24 nazioni)

Sul sito ufficiale del Trofeo Delcar, in programma domani (Campionato Italiano team Relay) e domenica (Internazionali d'Italia Series) a Montichiari (BS), c'è una pagina molto interessante per il pubblico. E' quella che spiega i punti tecnici che saranno interessanti da vedere durante le gare.

 


VERTICAL UPHILL


La ripidissima salita Vertical Uphill in cui l'aderenza è veramente al limite! La sola potenza non sarà sufficiente per affrontare questo tratto dal fondo insidioso, solo la bravura dell'atleta potrà fare la differenza!

 


FAST ROCKS

 

Spostandosi solo di pochi passi possiamo seguire i nostri idoli anche in un passaggio in discesa: Fast-rocks! Questa variante, inserita alcuni anni fa è parecchio insidiosa se affrontata a bassa velocità, solo i bikers più scaltri riescono a passare indenni questo punto.

 

 

BMX LINE

 

Gli organizzatori sono sempre all'opera e per onorare la HC Series hanno deciso di inserire un nuovo tratto: il BMX Line! Gli atleti dovranno calibrare la velocità giusta per affrontare il salto e le successive whoops. I più veloci saranno costretti a dare spettacolo in questo tratto!

 


SALTO DELCAR

 

Questo è uno dei tratti ormai conosciutissimi di questo tracciato: il salto Delcar! Considerando il grande afflusso di pubblico, non sarà facile trovare posto per assistere alla gara in questo punto!
Vi suggeriamo di arrivare per tempo sul posto!

 

 

PARABOLICA

 

Dopo il Salto Delcar, alcuni riders come Greta Seiwald, toglieranno le dita dai freni per prendere in pieno la parabolica! È essenziale non perdere velocità per potersi lanciare nella breve salita successiva.

 

 

SMALL WORLD CUP

 

Le abbondanti nevicate dell'inverno hanno fornito nuovo materiale agli organizzatori. La sassaia inaugurata nello scorso anno è stata allungata con un nuovo passaggio su tronchi! In un solo tratto diviso in 3 sezioni consecutive andrà a formare lo Small World Cup!

 

 


SALITA DELLA BESTEMMIA

 

Un altro punto in cui poter fare la differenza è la ripida Salita della bestemmia. Dopo alcuni giri, i suoi tornanti rimangono pedalabili solo se il frastuono del tifo sarà sufficientemente alto da non far sentire la fatica!

 

 

STARTING LIST

 

Leggendo le starting list provvisorie relative al campionato italiano team Relay, notiamo che alla gara Open agonistica risultano iscritte 10 squadre (GS Forestale - Cicli Olimpia Vittoria, Corratec Keit, Bianchi i.idro Drain, Titici Factory team LGL, KTM Protek Dama, Torpato Victoria Bike,Ghost Italia team, Cicli Taddei e Rudy Project Pedali di Marca con due formazioni. Ci saranno anche 16 squadre Master e 27 squadre giovanili.

 

 

Invece alle gare in programma domenica risultano iscritti 211 Allievi e 173 Esordienti, mentre alle gare femminili registriamo l'iscrizione di 45 donne elite, 49 donne junior.Gli Junior men saranno invece 200. Infine alla gara Open men delle 15:15 risultano iscritti: 69 elitee 68 under 23. Alcuni atleti risultano iscritti con la loro nazionale: Belgio, Georgia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia, Norvegia, Slovacchia, Ungheria. Leggiamo comunque anche i nomi di corridori di: Svizzera, Francia, Brasile, Ucraina, Russia, Cile, Olanda, Germania, Repubblica Ceca, Sudafrica, Argentina.

 

Tra gli stranieri segnaliamo alcuni nomi:

 

ELITE WOMEN: Gunn Rita Dahle, l'ucraina Belomoyna, la svizzera Indergand, la serba Crnogora, le russe della Rusvelo, le polacche Szafraniec e Wloszczowska.

 

OPEN MEN: Il ceco Cink, lo svizzero Litscher, il tulipano Van Houts e lo spagnolo Hermida del Multivan Merida, i tedeschi Manuel Fumic (Cannondale), Schulte e Schelb, gli svizzeri Giger (Colnago) e Vogel, l'austriaco Markt, lo slovacco Lami, il francese Tempier.

 

 

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

 

Sabato 11 Aprile 2015

Ore 09.00: apertura segreteria presso la Galleria Civica - Via Trieste;
verifica licenze Campionato Italiano Team Relay e gare domenica 12/04
Ore 13.00: chiusura segreteria;

 

Ore 14.00: Campionato Italiano Team Relay - Categorie Giovanili
Ore 15.15: Campionato Italiano Team Relay - Agonisti
Ore 16.30: Campionato Italiano Team Relay - Master

 

Ore 17.30-18.30: apertura percorso per le prove libere - Apertura segreteria;
Ore 18.30: riunione tecnica presso la Sala Consiliare del Comune di Montichiari (200 mt. Da Piazza Santa Maria zona arrivo/partenza);

Ore 19.00: presentazione Team Merida Italia presso il giardino del Castello Bonoris;
Ore 20.00: Redbull Party ed evento VIP presso il giardino del Castello Bonoris.

Domenica 12 Aprile 2015

Ore 07.00: apertura segreteria  (Piazza Galleria Civica - Via Trieste) per verifica licenze;
Ore 08.30: Abbinata Nazionale Giovanile (id:)

  • Esordienti M 1° e 2° anno (2 giri)
  • Esordienti F 1° e 2° anno (1 giro).

Il giro è ridotto rispetto alle altre categorie. Le partenze sono scaglionate di 2 minuti, seguendo questo ordine: ES-2, ES-1, ED-2, ED-1.

Ore 10.00: Abbinata Nazionale Giovanile (id:)

  • Allievi M 1° e 2° anno (3 giri)
  • Allieve F 1° e 2° anno (2 giri).

Il giro è ridotto rispetto alle altre categorie. Le partenze sono scaglionate di 2 minuti, seguendo questo ordine: AL-2, AL-1, DA-2, DA-1.

Ore 11.15: HC XCO International Race Junior Series e Internazionali d'Italia Series) (id:)

  • Junior M (4 giri)

Ore 13.15: HC XCO International Race - Internazionali d'Italia Series) (id:)

  • Open F (5 giri)
  • Junior F (3 giri)

Le partenze sono scaglionate di 2 minuti.

Ore 15.15: HC XCO International Race - Internazionali d'Italia Series) (id:)

  • Open Maschile (6 giri)

 

...

Apri articolo completo


Vedi altri articoli