Alla Casentino Bike Francesco Casagrande senza rivali
Dietro all'ex pro. la spuntavano Tassini e Corsetti. In campo femminile successo Torpado con Daniela Veronesi.
Bibbiena (Ar) - Questa mattina si è corsa, nella cittadina aretina di Bibbiena, la 22esima edizione della "Casentino Bike". Ha fatto gara in solitaria Francesco Casagrande, il portacolori della Cicli Taddei fin dalle battute iniziali, incrementando il suo vantaggio col passare dei chilometri. Dietro di lui se la sono giocata in quattro: Rinaldini, Crisi, Corsetti e Tassini.
Ai meno due dal traguardo ha allungato Simone Tassini andando così a prendere la seconda posizione del podio, che è stato chiuso da Nicola Corsetti. Anche per quanto riguarda la corsa femminile vi è stato un monologo, quello della neo campionessa italiana marathon Daniela Veronesi (Torpado Factory team).
L'evento organizzato dal MTB Casentino era valido come quinta prova del circuito Coppa Toscana e dell'IMA Scapin 2014.
Il via, come di consueto, è stato dato dalla zona dei centri commerciali Il Palazzetto e Casentino alle ore 9.30 sotto una leggera pioggia, comunque annunciata nei giorni scorsi. Oltre cinquecento i bikers che vi hanno preso parte, tra questi Francesco Casagrande (Cicli Taddei), Roberto Crisi (Kento) vincitore domenica scorsa a L'Aquila, i ragazzi della Scapin di Stefano Gonzi, Rinaldini, Forzini e Burzi per il Scott Pasquini Stella Azzurra, le ragazze della Torpado Daniela Veronesi e Martina Giovanniello, Pamela Rinaldi (Ciclissimo) e le portacolori del GC Santarcangiolese Monaldini e Conti.
Il percorso, rimasto invariato rispetto alla scorsa edizione, prevedeva 56 chilometri con un dislivello 1600 metri. Lasciato l'abitato di Bibbiena i corridori affrontavano i primi chilometri guidati su asfalto fino alla località Corsalone per iniziare l'ascesa che portava al traguardo volante di Chiusi della Verna posto al 18° chilometro. Qui dopo cinquanta minuti di corsa, sotto la pioggia e 10 gradi centigradi, il primo a transitare è stato il fiorentino Casagrande con un paio di minuti di vantaggio sul quartetto composto dal reatino Roberto Crisi, gli aretini Nicola Corsetti (Errepi) e Simone Tassini (ASD Cavallino) e la coppia della Scott Pasquini Marco Forzini e Roberto Rinaldini. Dietro di loro un gruppetto formato dal colombiano Rincon Rodriguez (Scapin Factory Team), Fabrizio Pezzi (Surfing Shop), Vega Burzi (Cicli Taddei), Matteo Spinetti e Cristiano Taliani (Team New Bike Cycling Lab) e Milo Burzi (Scott Pasquini Stella Azzurra).
Invece nella corsa femminile in testa c'era la portacolori del Torpado, campionessa italiana marathon in carica, Daniela Veronesi con già un netto margine sulla sua inseguitrice Roberta Monaldini, in terza posizione la giovane Martina Giovanniello e più indietro Pamela Rinaldi e Monia Conti.
La corsa proseguiva e il gran premio della montagna veniva vinto da Francesco Casagrande, da lì la discesa verso Monte Fatucchio fino al paese di Rimbocchi: qui al 33° chilometro e trascorsa un'ora e tre quarti di gara al comando si trovava ancora l'ex pro Casagrande che aveva aumentato il suo vantaggio fino a 4 minuti. Dietro di lui erano rimasti in tre: Corsetti, Tassini e Rinaldini. In quinta posizione transitava Crisi, attardato da una caduta dopo il GPM, più staccato Rincon Rodriguez e poi ancora un folto gruppo tra cui vi erano Taliani, Spinetti, Vega Burzi, Pezzi, Sauro Nocenti (ASD Caavallino) e Daniele Lancioni (Parkpre Giordana DMT). Ancora Daniela Veronesi al comando della corsa femminile in località Rimbocchi.
La Casentino Bike ormai era decisa, dopo la risalita verso Motte e la successiva discesa che riportava ai piedi della cittadina di Bibbiena, trascorse due ore e ventiquattro minuti di gara Francesco Casagrande si andava ad aggiudicare per la quinta volta la "Casentino Bike". Il secondo posto è andato a Simone Tassini che ai meno due chilometri dal traguardo prendeva quel margine che gli bastava su i suoi compagni di fuga Corsetti e Rinaldini che chiudevano rispettivamente in terza e quarta posizione ad oltre sei minuti dal vincitore. In quinta posizione Roberto Crisi.
Daniela Veronesi (Torpado), invece, chiudeva i 56 chilometri in programma quest'oggi con un tempo di 2 ore e 54 minuti, la seconda posizione a oltre sette minuti dalla vincitrice è andata alla bionda Monaldini e completava il podio Martina Giovanniello.
Le parole dei protagonisti:
Casagrande Francesco: "Oggi non ho avuto problemi, sono andato via subito facendo così gara in solitaria. Dato che avevo un buon margine su gli inseguitori non ho rischiato nelle discese viscide a causa della pioggia, e sono andato a vincere per la quinta volta questa gara. Non so ancora se correrò a Poppi a fine mese, sicuramente poi prenderò un periodo di stop fino a settembre."
Tassini Simone: "Casagrande è andato via fin da dubito, dietro siamo rimasti io, Rinaldini, Crisi e Corsetti. Poi Crisi è caduto dopo il gran premio della montagna e siamo rimasti in tre a giocarci i gradini del podio, così ai meno due chilometri dal traguardo ho provato ad allungare su Rinaldini e Corsetti e mi è andata bene. Sono molto felice di questo risultato."
Corsetti Nicola: "Casagrande è andato via fin dalle prime battute, così dietro siamo rimasti in quattro. Crisi è caduto e allora siamo rimasti in tre a giocarci le altre posizioni del podio, nel finale Tassini ha allungato mentre io e Rinaldini abbiamo sbagliato traiettoria."
La prossima tappa del circuito IMA Scapin si terrà domenica 6 luglio 2014 in provincia di Verona con la "Baldo Bike", mentre la Coppa Toscana vedrà la sua tappa conclusiva la prima domenica di ottobre con la "Sinalunga Bike".
Classifica assoluta maschile:
1. Casagrande Francesco (Cicli Taddei) - 2 ore 24'42"
2. Tassini Simone (ASD Cavallino) - 2 ore 31'10
3. Corsetti Nicola (Errepi Lee Cougan) - 2 ore 31'22"
4. Rinaldini Roberto (Scott Pasquini Stella Azzurra) - 2 ore 31'28"
5. Crisi Roberto (Kento) - 2 ore 31'31"
6. Pezzi Fabrizio (Surfing Shop) - 2 ore 32'09"
7. Nocenti Sauro (ASD Cavallino) - 2 ore 33'22"
8. Spinetti Matteo (Team New Bike Cycling Lab) - 2 ore 33'23"
9. Garattoni Matteo (GC Santarcangiolese) - 2 ore 33'25"
10. Burzi Vega (Cicli Taddei) - 2 ore 33'28"
Classifica assoluta femminile:
1. Veronesi Daniela (Torpado) - 2 ore 54'17"
2. Monaldini Roberta (GC Santarcangiolese) - 3 ore 02'47"
3. Giovanniello Martina (Torpado) - 3 ore 04'21"
4. Conti Monia (GC Santarcangiolese) - 3 ore 07'27"
5. Rinaldi Pamela (Ciclissimo) - 3 ore 09'43"