La prima edizione della Enjoy Altopiano del Sole è di Matteo Balduini

L'emiliano negli ultimi metri vince il testa a testa con Carlo Manfredi Zaglio. Le padovane Monica Squarcina e Luisa De Lorenzo Pos che corrono per l'EsteBike hanno conquistato le prime due posizioni nella gara femminile.

Borno (BS) e le montagne della Valle Camonica questa mattina hanno ospitato la prima edizione della granfondo Enjoy Altopiano del Sole, manifestazione organizzata dall'Emporio Sport team in collaborazione con le realtà locali. Gara maschile incerta fino alla fine con l'emiliano Matteo Balduini (Bike Revolution) che è riuscito ad avere la meglio sul bresciano Carlo Manfredi Zaglio (team Bike Gussago). A soli 33 secondi il terzo classificato, Isaia Alghisi (team Bike Racing).

 

Doppietta del team padovano EsteBike Zordan nella competizione "rosa" che ha registrato l'affermazione di Monica Squarcina e la seconda posizione di Luisa de Lorenzo Pos (a 27''). Nettamente più staccata (a 6' 50'') la terza assoluta, la mantovana Angela Perboni (Emporiosport team).

 

 

La gara che assegnava i titoli italiani granfondo ACSI, era la terza ed ultima tappa del circuito Easy Cup ma era anche il terzo appuntamento con Mtb Ahead Tour. Non è un caso che il Comitato organizzatore guidato da Matteo Pedrazzani è riuscito a raccogliere 613 iscrizioni e questa mattina sono stati oltre 500 i bikers che si sono presentati prima presso il Bar Pattinaggio dove hanno espletato le pratiche dell'iscrizione e poi sono scesi verso la zona dove era posizionata la partenza.

 

Dopo il caldo della scorsa settimana, come annunciato dai metereologi, la pioggia è caduta sia venerdì che sabato abbassando notevolmente le temperature. I concorrenti arrivati dalla pianura dopo aver sofferto per il caldo e l'umidità, questa mattina arrivati in Valle, hanno trovato un cielo grigio e minaccioso e una temperatura decisamente bassa per la stagione e quasi tutti si sono coperti con i giubbetti leggeri.

 

 

La granfondo trasmessa in diretta da Tele Boario si è corsa sulla distanza di 42km su di un tracciato che si sviluppava sul territorio (Altopiano del Sole) comprendente i comuni di Borno, Lozio ed Ossimo. Subito dopo il via dato alle 9:30 i bikers sono  passati nell'abitato di Borno e successivamente hanno iniziato la lunga ascesa che in 13 km li doveva portare verso il punto più alto della gara, il Passo di Mignone (1.542 metri s.l.m).

 

 

La salita molto impegnativa è stata intervallata da un tratto abbastanza lungo che passava a fianco di una condotta che porta l'acqua alla centrale elettrica. Ad attendere i biker in cima c'era il ristoro, una temperatura di 13° e una vista mozzafiato della Concarena e di tutte le montagne circostanti.  Il primo a scollinare è stato il numero 141, Toni Manzoni del team Zeta seguito a ruota da Marco Colombo mentre dietro a vista passavano prima Carlo Manfredi Zaglio e poi Matteo Balduini, i due biker sui quali erano puntati tutti i pronostici.

 

 

Seguivano Alghisi, Tosi, Gnani, Bardini, Testa, Balduini papà (Massimo), Marocchini e Vuto.

 

 

Una volta arrivati in cima i biker avevano pochi secondi per rifiatare, per gli scalatori era finita la pacchia perchè iniziava una lunga, tecnica e tosta discesa che rendeva felici i "discesisti" che fino a poco prima avevano patito le pene d'inferno.

 

 

Zaglio e Balduni prendevano subito i due battistrada e li sorpassavano senza nessun problema, portandosi così al comando della Enjoy Altopiano del Sole. Seguiva una seconda salita e poi la corsa ritornava verso Borno.

 

 

In località Pat, prima del parco archeologico Asinino Anvòia, Zaglio con il pettorale 57 che si stava staccando, conduceva francobollato da Balduini, seguivano più staccati Alghisi, Gnani, Colombo, Testa, Tosi e Bardini. Manzoni che aveva scollinato per primo sul Mignone, passava in decima posizione. Al comando della corsa femminile c'era invece la Squarcina.

 

 

Restavano ancora pochi chilometri, tutto sommato "facili" prima del traguardo ubicato in leggera salta nel centro di Borno. Il primo a sbucare era Matteo Balduini (1990) che grazie a 22 anni in meno di quelli di Carlo Manfredi Zaglio (1968) riusciva ad anticiparlo allo sprint. Il tempo finale registrato da Tagracer per completare i 42km è stato di 2 ore 7' 33''. Isaia Alghisi che arrivava dopo soli 33'' completava il podio, seguivano Enzo Gnani e Marco Colombo.

 

Ordine d'arrivo maschile

 

1 BALDUINI MATTEO BIKE REVOLUTION SQUADRA CORSE 2h07:33
2 ZAGLIO MANFREDI TEAM BIKE GUSSAGO 2h07:37
3 ALGHISI ISAIA TEAM BIKE RACING 2h08:07
4 GNANI ENZO ASD GNANI BIKE TEAM 2h09:06
5 COLOMBO MARCO ASD LA CA' DI RAN RASCHIANI 2h09:19
6 TESTA LUCA ASD TRT T3STA RACING T3AM 2h09:52
7 TOSI ANDREA A.S.D. SELLERO NOVELLE 2h09:53
8 BARDINI EMIL TITICI LGL PRO TEAM 2h10:09
9 BALDUINI MASSIMO BIKE REVOLUTION SQUADRA CORSE 2h12:59
10 TESTA IVAN ASD TRT T3STA RACING T3AM 2h13:02
11 BORTOLOTTI GABRIELE TEAM RASCHIANI 2h13:08
12 MANZONI TONI TEAM ZETA 2h13:15
13 OLOVRAP SILVIO TEAM TESTA 2h14:17
14 MAROCCHINI LUCA ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI 2h15:14
15 POGNA SERGIO US SELLERO NOVELLE 2000 2h15:28

 

 

Ordine d'arrivo femminile

 

1 SQUARCINA MONICA ESTEBIKE ZORDAN 2h40:56
2 DEL LORENZO POS LUISA ESTEBIKE ZORDAN 2h41:23
3 PERBONI ANGELA ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 2h47:47
4 ALDIGHIERI FRANCESCA OMAP BIKE TEAM ASD 2h49:40
5 DE LORENZI M RAFFAELLA MDL RACING CREW ASD 2h57:56
6 NEGRISOLI ANNA ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 3h05:51
7 NOVELLI CHIARA TEAM BIKE TRESCORE B. A.S.D. 3h11:50
8 PARMIGGIANI PAOLA TEAM SCULAZZO ITALIA 3h13:17
9 AGOSTA BARBARA ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 3h21:13
10 GATTEI MARINELLA ASD LEONARDI RACING TEAM 3h22:16

Apri articolo completo


Vedi altri articoli