Tripletta Torpado alla prima prova del circuito del Ciclo Promo Emilia Romagna Cup

Cala il sipario, quindi, sulla gara d’apertura dell’importante circuito off road, che ha fatto tappa in quel di Marradi (FI) sede della seconda edizione del Marron Buono MTB. Al via, dei 360 iscritti, 348 biker: numero che ha soddisfatto in pieno il comitato organizzatore dello Staff Bike 2000.

 

Giornata soleggiata, anche se un po’ di vento, ad un certo punto della giornata, ha dato un po’ di fastidio a pubblico, organizzatori ed atleti. Si parte dalla piazza storica di Marradi (a fianco di piazza Scalelle), e nel folto gruppo di partecipanti, si nota subito la presenza degli uomini Torpado la società veneta che ha sede a Cavarzere. Nomi molto conosciuti come Yader Zoli atleta faentino vincitore di tre titoli italiani Xc, e che ha partecipato anche alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e quella di Pechino nel 2008. Al suo fianco i due ex pro su strada Giairo Ermeti e Riccardo Chiarini: quest’ultimo, ed è giusto ricordarlo, recentemente vittorioso (con il belga Paulissen) ad una tappa del circuito della Cape Epic. Ed in campo femminile, la presenza di una quindicina di dinamiche ragazze.

 

Tracciato di 35 km che propone un dislivello di 1480 metri. Prima della partenza, il comitato organizzatore, con la gradita presenza del sindaco di Marradi il signor Tommaso Triberti, hanno voluto ricordare (e salutare), con un minuto di silenzio (accompagnato di seguito con un sentito applauso) Fabio Tredozi, amichevolmente conosciuto come Fabione, scomparso recentemente e grande appassionato di ciclismo, appartenente al team Staff Bike 2000.

 

Il sindaco da il via alla gara: sin dalle prime battute di gara, il trio Torpado, detta legge, lasciando all'inseguimento Matteo Fabbri (Cingolani) e, l’atleta di casa, proprio di Marradi, Martino Tronconi l’under 23 dello Staff Bike. Sulle quattro salite di giornata, si è svolta la lotta per stabilire il podio, con la prima salita asfaltata Il Carnevale che collega Marradi a Palazzuolo sul Senio, e la successiva discesa Monte Colombo. Poi si transitava da Poderina che riportava gli atleti al passaggio in centro a Marradi. Seconda salita verso Gamberaldi, Giugola con la discesa impegnativa sul sentiero Garibaldi, con passaggio dal paese di Popolano, per poi risalire la terza salita di giornata in località Mandria, dove i biker si sono anche divertiti nel transitare in una tecnica mulattiera in discesa per ritornare al Popolano.

 

Poi l’ultima salita, la più ripida asperità di giornata, quella di Monte Gianni per arrivare alla discesa della Colombaia ultima difficoltà prima del traguardo in centro a Marradi. E, sotto lo striscione d’arrivo, transita per primo Riccardo Chiarini coprendo la distanza in 1h34’07” precedendo Giairo Ermeti, giunto a a ventisette secondi, e terzo, Yader Zoli (che ha avuto anche un problema meccanico nel finale) a due secondi da Giairo. Ottimo quarto Matteo Fabbri (1h35’41”) che precede l’atleta di casa Tronconi (1h37’09”) e l’èlite Nicola Dalto (Olympia).

 

 

Per quanto concerne la gara femminile, c’è stata subito grande selezione. Vince la dinamica Debora Golia (Ecology Team) che chiude in 2h14’36”, precedendo Valeria Bartolini (Torpedo Bike), giunta con un distacco di quasi tre minuti, ed Annarita Cavulla (Imola Bike) a otto minuti dalla vincitrice La giornata si conclude con le premiazioni A tutti gli atleti premiati la consegna di prodotti tipici come il marrone di Marradi (marmellata, miele, birra, castagne sciroppate, crema liquore).

 

Le classifiche le troverete sul sito del circuito: www.emiliaromagnacup.it

 

CICLO PROMO EMILIA ROMAGNA CUP

Apri articolo completo


Vedi altri articoli