Orobie Cup: Tutta una stagione in una sola serata

Gran gala a Trescore Balneario per Orobie Cup che per la sua serata finale ha fatto il tutto esaurito. Ospiti importanti e volti noti della mountain bike bergamasca che ha già dato appuntamento ai bikers per il 2014.

Trescore Balneario (BG) - Una lunga serata e il cine teatro dell'oratorio di Trescore Balneario tutto pieno un'altra volta, la quarta in cui ospita le premiazioni di Orobie Cup che venerdì nella città delle terme bergamasca ha concluso con una vera serata di gala la sua undicesima edizione.

 

 

Un professionista del microfono, Lorenzo Noris, conosciuto conduttore in alcune emittenti televisive locali, staripante ed entusiasta, ha dato sprint ad una serata che ha tenuto incollato alle poltrone le 450 persone presenti per più di tre ore, tante delle quali in ottobre si sono ritrovate in griglia dell'ultima gara del circuito che ha concluso la sua serie sul palco di Trescore Balneario con la regia del duo Mario Rota-Michele Zambaiti e con gli stupendi filmati di Battista Merisio, redattore di MTB Channel, immagini che hanno portato in sala tutta l'essenza del circuito generoso nel premiare gli attori di questa annata memorabile per il challenge XC più frequentato della Lombardia, che ha anche ricordanto con tristezza due suoi amici scomparsi tragicamente, Luca Cavallo atleta del Brember Valley e Giulio Amighetti uscito per un'ultimo allenamento in mountain bike e ritrovato in un dirupo, ma anche incoraggiato un'altro biker, Sandro Magoni, che dopo la sua caduta nella tappa finale del circuito Enduro World Seriers di Finale Ligure, è alle prese con i postumi di un serio infortunio.

 

 

Sone servite 13 gare, dal 10 marzo al 6 ottobre, per conoscere il vincitore di Orobie Cup, Andrea Giupponi, che ha vinto per la seconda volta Orobie Cup dopo una lunga lotta a due con l'ex prof Eddy Mazzoleni che al secondo anno in mountain bike ha sovvertito le gerarchie delle gare bergamasche, un duello di altissimo livello tra due atleti che si sono sfidati per un'intera stagione.

 

La passerella è stata tutta per i premiati, ma anche per due ospiti importanti che hanno reso speciale la serata del 29 novembre e con la loro notorietà catturato l'interesse della sala che ha concesso a due sportivi non abituali nella mountain bike, Paolo Tiralongo e Umberto Pellizzari tutto l'interesse per le loro imprese sui pedali e in mare.

 

 

Sia il siciliano Paolo Tiralongo, bergamasco di adozione da quando aveva 16 anni, conosciuto per essere uno dei migliori gregari italiani dopo aver corso con con Alberto Contador e ora con Vincenzo Nibali nel Team Astana, che Umberto Pelizzari apneista di fama mondiale che ha stabilito record in tutte le discipline dell'apnea, hanno onorato Orobie Cup della loro presenza e fatto vivere ai presenti la loro grande passione, vero motivo della loro straordinaria carriera.  E' stato coinvolgente sentire i loro racconti come rivivere con Luca Ronchi, accompagnato sul palco da uno dei titolari dell'Axevo, Enrico Carnminati, le sue gesta e le sue sofferenze alla Cape Epic corsa in coppia con Mirko Celestino.

 

Tre ore abbondanti di spettacolo, sport, immagini  e premiazioni con gli atleti bergamaschi a fare la parte del leone nella categorie giovanili (qattro vincitori su sei) e le "intrusioni" degli atleti lariani dell' SC Triangolo Lariano e Team Spreafico Veloplus in quattro delle categorie amatoriali.  Tutto monocolore Orobie Cup Junior che ha visto le prime cinque squadre classificate della provincia con il Team Bramati in evidenza e festoso sul palco con i suoi ragazzini vestiti d'arancio.

 

 

Alla fine, sono state estratte due mountain bike, la prima tra i 30 All Finisher è andata ad Eddy Mazzoleni, mentre la seconda, estratta tra tutti i biker premiati è finita nelle mani di Mario Cantamesse.   

 

Notevole anche l'iniziativa e il risultato della sottoscrizione per aiutare lo sfortunato Sandro Magoni che ha raccolto 535,00 Euro donati dalla grande generosità dei bikers che a fine serata hanno potuto conocere le prime anticipazione sulla prossima edizione di Orobie Cup che più avanti svelerà tutte le novità per rendere nuovamente interessante il challenge orobico.

 

 

Dalle prime notizie, quello 2014 sarà un circuito con diverse semplificazioni nel suo regolamento con l'abolizione dei punti di partecipazione e della gara jolly, ma anche nel calendario che sarà fatto di 14 gare e verrà inaugurato dalla gara di Capriolo e con una new entry, la "Nember Bike".

Apri articolo completo


Vedi altri articoli