VEROLANUOVA A CAVALLO DELLA MTB NEL MANEGGIO ORSINI

Eravamo al termine del 2012 che sul piccolo notes iniziavano a prendere forma le tappe del circuito 4C, nuovi appuntamenti e nuove prove  nei diversi mesi e specialità diverse per consentire al multiplo mondo della MTB di accalorarsi e prendere parte al circuito. Domenica 20 ottobre è stata l'ultima prova per il 2013, a Verolanuova presso il Maneggio Orsini, 100 Minuti per tutti, per consentire a ogni categoria di divertirsi e terminare la prova con lo stesso tempo, ma con kilometraggio diverso.

 

Buonissimo il numero di bikers che nonostante le giornate comincino a essere uggiose e il meteo aveva promesso acqua si sono dati appuntamento sul fiume Strone, 182 intrepidi hanno preso il via alle ore 9,30. A guidare il serpentone Pasquali , Artunghi, Capretti, Botticini, Castrezzzati, Gallina, Corsini. 

 


Il circuito di 7 km prevalentemente pianeggiante, ha dato luogo a una gara quasi strada, il serpentone era costituito da   gruppi di bikers con le medesime capacità agonistiche, che si davano i cambi,  ogni tanto c'era uno spazio vuoto quasi fosse una strozzatura del serpente. Quando il gruppo effettuava il passaggio all'interno del cortile del maneggio, una folata di vento faceva da coda ai bikers accarezzando i tifosi assiepati a fare il tifo. Il tabloid dell'orologio di Tag Racer annunciava che mancavano 10 minuti alla conclusione dell'evento: e ormai eravamo quasi tutti pronti ad accogliere il papabile sulla linea d'arrivo.

 

 

Come da pronostico, il vincitore della sfida è stato Fabio Pasquali (Pata Raschiani) che ha coperto 51 Km, facendo 7 giri, con una media oraria di 29,30 kmh, 2°Omar Lombardi (Bike Racing Team), 3° Marco Artunghi (Team Bike Castrezzato), 4° Cristian Gallina (Ceom Lodi Amici del Ciclismo), 5° Michele Franceschetti (Bike Team Bruxiati), 6° Luca Botticini (Italian Sport Team), 7° Roberto Castrezzati ( GS Arici Castel Mella), 8° Michele Bonacina (Valcavallina Superbike) 9° Paolo Corsini (Ped. Orceano Sachesghinghem), 10° Simone Arici (Polisportiva Nuvolera). 

 

Fabio Pasquali, che quando taglia il traguardo solitamente alza un braccio a indicare la vittoria, oggi ha mantenuto le mani sul manubrio, e alla richiesta di commentare la gara, ha affermato:" ... questa è stata una delle gare più dure. Bella, il terreno ha tenuto bene, ma durissima se la fai a tutta"

 

Presenti all'evento anche i Campioni Nazionali Csi 2013 che hanno conquistato la maglia a Lonato il 21 settembre:9° ass. Paolo Corsini (Ped. Orceano Sachesghinghem) , 17° Antonio Laffranchi (Ped. Orceano Sachesghinghem), 33° Diego Tanghetti (Sprint Bike Lumezzane), anche Roberto Scaramuzza GC Leonessa '99) voleva onorare questa gara, ma nel giro di prova è caduto (senza problemi fisici), ma con qualche problema per il mezzo e ha dovuto rinunciare alla sfida, la Campionessa Nazionale Csi 2013 Flavia Pasotti (Nave Bike) si è classificata 6ª  della categoria femminile, completando 6 giri in 1h57'50".


Il gruppo femminile si è spalmato all'interno del gruppo maschile, 10 lady bikers: la 1ª a tagliare il traguardo è stata Anna Negrisoli (Emporio Sport Team2) in 1h45'56", 2ª Laura Moretta (Emporio Sport Team2) dopo 4', 3ª Simona Beretta, 4ª Elena Turati (Novagli Team Bike), 5ª Barbara Mussa (Francesconi).

 

Al termine delle premiazioni della 100 Minuti in MTB nel Maneggio Orsini, sono state effettuate le premiazioni del Circuito 4C: Campioni XCM, XCP, Campioni Mix, Assoluti  e dulcin in fondo gli All Finischer.

 

Un grandissimo GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato al Circuito 4C, un grazie particolare a Elena Turati e Barbara Mussa che hanno offerto un bouquet fiorito a Grazia Colosio quale ringraziamento per l'impegno nell'organizzazione del Circuito e a Alberto Glisoni per i bellissimi servizi fotografici di Fotogliso.

 

A breve pubblicheremo anche il servizio video di MTB Channel, mentre le foto della giornata sono già visibili su www.fotogliso.com

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli