Lessinia Legend: Successo inaspettato di Luca Martini
I quattro fuggitivi sbagliano percorso e vengono squalificati, ne approfitta Luca Martini che vince inaspettatamente. Lorena Zocca ha la meglio nella corsa "rosa".
Sabato 14 è andata in scena la 17ma edizione della granfondo Lessinia Legend che ha avuto un vincitore a sorpresa, il vicentino Luca Martini della Scott che ha beneficiato di un'errore di percorso dei quattro battistrada Efrem Bonelli, Agostino Andreis, Nicola Dalto e Georgy Dmitriev. dall'ASD Lessinia Sport Eventi con presidente Emiliano Ferrari sindaco di Velo Veronese coadiuvato dall'infaticabile Simone Scandola già capo C.O della GF Tre Valli di Tregnago.
Velo Veronese, il piccolo gioiello incastonato nel cuore del parco regionale naturale della Lessinia, ha fatto anche quest'anno l'epicentro di una due giorni, la prima dedicata alla GF classica e la secondo dedicata al divertimento e alle escursioni generose con l'enduro.
Inizialmente doveva trattarsi di una "tre tappe" con partenza ed arrivo a Verona ma problemi burocratici hanno indotto il c.o a ripiegare su due giorni con fulcro la Lessinia. Circa 350 gli iscritti alla GF Classica, quest'anno portata a 50km e ben 1500m di dislivello positivo, forse un numero che rende poca giustizia alla bellezza naturale del luogo e allo sforzo profuso per organizzare questo evento la cui cosa strana, inconsueta rispetto al solito, è stata il giorno di gara e l'orario di partenza.
Come l'anno scorso il ritiro dei pettorali avveniva c/o il nuovissimo palasport/quartier generale di Via S. Giovanni Calabria e nel pacco gara si trovava una bottiglia di olio extravergine Redoro, una bevanda energetica, una borraccia Friliver e dolcetti vari oltre al solito materiale informativo.
La partenza, in una splendida giornata dai connotati molto più estivi che autunnali è stata data puntualmente per le ore 14:00 nel centro di Velo dove era stata predisposta la griglia unica. Pretendenti alla vittoria ai nastri di partenza gli atleti del team Olympia Nicola Dalto e Agostino Andreis, Efrem Bonelli del Team Bottecchia KM Sport, Georgy Dmitriev del Bike Store Costermano, Federico Birtele del Team Bussola e Luca Martini, .outsider del team Scott Racing. Tra le donne Lorena Zocca del team Barbieri era pronosticata come regina incontrastata della manifestazione.
Il tracciato di gara ricalcava lo stesso dell'anno scorso con l'attraversamento iniziale di Camposilvano e Conca dei Parpari fino ad un faticoso e viscido saliscendi nel bosco verso località Maregge a pochi passi da Boscochiesanuova. La novità del 2013 è stata l'inserimento di 8 durissimi km dopo la località Tinazzo che portavano gli atletia percorrere interamente la vallata del bosco dei Folignani in una strada forestale accidentata e con rampe micidiali fino al ricongiungimento della comoda sterrata verso il Monte tomba GPM di giornata. Inalterata invece la picchiata finale verso San Giorgio, Conca Dei Parpari e l'arrivo a Velo.
Il quartetto di forti atleti Dalto, Andreis, Dmitriev ed Efrem Bonelli imprimeva alla gara un ritmo forsennato e a poco a poco si staccavano Martini che proseguiva con il proprio passo, Birtele alla ricerca di una condizione che quest'anno ha faticato a trovare, Davide Finetto ed il giovane atleta Junior Kevin Filippozzi del team Focus Italia. Dopo 15km di gara questi atleti avevano circa 4' di vantaggio sugli immediati inseguitori e tutto lasciava pensare o al cedimento di qualcuno o ad una volata finale a 4 ma, purtroppo, l'epilogo si è svolto circa a metà gara quando i 4 atleti hanno sbagliato percorso effettuando un taglio di circa 2km seguendo, tra l'altro la moto apripista.
Il quartetto proseguiva indisturbato ma veniva fermato e squalificato a circa 500 dalla linea d'arrivo quando il Garmin di Bonelli segnava poco più di 46km di gara e 2h e 15' di tempo impiegato. Potete immaginare lo stupore e la rabbia per essere stati inconsciamente protagonisti del clamoroso errore.
Lasciamo inoltre immaginare lo stupore dell'incredulo vincitore di giornata, il giovane Luca Martini del GS Scott Racing Team che ha visto realizzarsi un sogno probabilmente insperato anche se dalla sua ha avuto la tenacia di non mollare la presa sui suoi diretti inseguitori con una guida accorta e pulita.
Martini andava a chiudere in 2h e 27'.
Tra le donne, invece, la gara ha visto fin dalle prime battute il predominio assoluto di Lorena Zocca che ha sempre fatto gara solitaria infliggendo alle avversarie Valentina Frasisti e Beretta Simona distacchi abissali e chiudendo in 2h e 54'
Abbiamo osservato e gradito i due ristori ricchi di solidi e liquidi che venivano passati in borracce piene ed assolutamente necessari per non finire disidratati ed in preda ai crampi. L'asprezza del nuovo percorso ha portato il gruppo a sfilacciarsi in un lunghissimo serpentone ed effettivamente l'orario di partenza è stato un po' ardito tenendo presente che l'ultimo arrivato ha concluso in 5h la gara.
All'arrivo, nota piacevole, tutti hanno avuto la foto ricordo di "finisher" stretti tra le due graziose miss " Completi ed eccellenti i servizi finali offerti dal C.O come pulizia bici, docce, rinfresco finale e pasta party alcuni disertati vista la giornata di sabato e visto il tardo orario.
L'Aquila è ritornata a farsi vedere nel parco naturale della Lessinia e noi di pianetamountainbike che porgiamo i saluti al C.O. di Lessinia Sport Eventi siamo certi che continueremo a vederla volare alta.
Max Scarlino
Classifica assoluta maschile
1 Martini Luca Gs Scott Racing Team 02:27:01
2 Filipozzi Kevin Focus Xc Italy Team 02:28:18
3 Birtele Federico Team Bussola Associazione Sportiva Dilettantistica 02:29:05
4 Finetto Davide Associazione Sportiva Dilettantistica Km Sport 02:29:50
5 Asnicar Stefano Geko Bike Asd 02:29:55
6 Marana Martino A.S.D. Team Rana-Tagliaro 02:29:56
7 Cecchetto Renato Geko Bike Asd 02:30:32
8 Andreis Marco Revolution Mtb Asd 02:30:41
9 Ginestri Giancarlo Gc Soave Dal Bosco 02:31:08
10 Parise Antonio Puntobici Team Bike 02:32:30
11 Negrini Andrea Team 9 02:32:31
12 Ingenito Alessandro A.S.D. Bike Pro Action 02:33:31
13 Ferrari Andrea Bi@Bike Team Andreis Asd 02:33:51
14 Arnoldi Pierangelo Asd Bike Store Costermano 02:34:12
15 Gambuti Francesco Asd Pedalo' Club Valtramigna 02:35:05
Classifica assoluta femminile
1 Zocca Lorena S.C. Barbieri 02:54:53
2 Frasisti Valentina Mtb Evaloon 03:02:16
3 Beretta Simona Individuale 03:07:32
4 Aldighieri Francesca A.S.D. Supernova Team 03:13:20
5 Bottura Nadia S.C. Barbieri 03:17:44
6 Ciprian Romina A.S.D. Bike Pro Action 03:21:47
7 Rocca Valentina Asd Basalti 03:30:44
8 Fiorin Claudia Asd Chesini 03:36:23
9 Piubello Loretta Kmsport 03:59:04
10 Lorenzi Angela A.C.D. Bikbike 04:48:56