Master Mtb: Federico Rizza profeta in patria. E' suo il GP degli Ulivi

224 partenti, grande caldo e micidiale salita cementata. Rizza regola Bongioni e Faglia. Alle 9:00 hanno corso da soli Esordienti, Allievi e donne amatori

Roè Volciano (BS): Federico Rizza oggi è stato profeta in patria aggiudicandosi la quinta edizione del Gran Premio degli Ulivi, corsa nel suo paese e per di più organizzata dalla sua squadra, il team Manuel Bike. Di più oggi non poteva chiedere a questa quinta tappa del Master Mtb 2013 che lo ha visto primeggiare davanti a Alessio Bongioni e Michael Faglia.

 

 

Come era già successo l'anno scorso, questa mattina i biker si sono dati appuntamenti al Centro sportivo dove erano previsti: ritrovo, partenza e premiazioni. La gara e l'arrivo hanno invece coinvolto l'abitato della frazione di Gazzane e le colline circostanti. In una mattinata che il meteo annunciava come una delle più calde di questa estate, si sono presentati 224 dei 330 biker che risultavano iscritti. Esordienti, Allievi e donne sono partiti alle 9:00 ed hanno fatto la loro gara mentre un'ora dopo c'è stato il secondo start che ha coinvolto tutte le altre categorie compresa la juniores femminile.

 

 

Finalmente spazio e gloria per i ragazzini che hanno corso da soli sulla distanza di 3.800 metri. A loro l'organizzazione ha tolto la temutissima prima salita cementata. Dopo due tornate i primi a tagliare il traguardo sono stati gli Esordienti e le ragazzine. Trionfo del Titici LGL Pro team con Leonardo Tabarelli che staccava nettamente Michele Valseriati e Elia Di Bernardo del Brescia Bike. Arrivavano anche la prima donna Esordiente che era Erika Bianchi (Manuel Bike) mentre la prima ed unica Allieve in gara era Corinne Casati della Carugatese.

 

Proseguivano invece Allievi e le donne. Il veronese Nicolò Zoccarato rovinava la festa al team Manuel Bike che si doveva accontentare delle piazze d'onore con Davide Zambelli e Sergio Costa. In ambito femminile la mantovana Angela Perboni (Mata), reduce dagli italiani di Nemi, ha fatto vedere di essere la numero 1 precedendo la camuna Valentina Garattini (US Sellero Novelle) e la veronese Maria Grazia Bettinzoli (SC Barbieri).

 

 

Classifica assoluta Esordienti

 

1 Tabarelli Leonardo Titici Lgl Pro Team 29:38 Es2
2 Valseriati Michele Brescia Bike A.S.D. 31:08 Es2
3 Di Bennardo Elia Brescia Bike A.S.D. 31:25 Es2
4 Leaso Matteo S.C. Barbieri 31:27 Es2
5 Traini Luca Pol. Sorisolese Scuola Mtb S. & P. 31:29 Es2
6 Paghera Mattia Fm Bike Factory Team A.S.D. 32:25 Es2
7 Bianchi Luca Novagli Team Bike A.S.D. 36:15 Es2
8 Zambelli Mattia Team Manuel Bike A.S.D. 37:08 Es2
9 Zumerle Andrea Off.Alberti U.C. Val D'illasi 38:02 Es2
10 Maddinelli Matteo Team Maddiline 38:11 Es1

 

Classifica assoluta donne Esordienti

 

1 Bianchi Erika Team Manuel Bike A.S.D. 38:35 Ed2
2 Marchesi Nicole Pol. Sorisolese Scuola Mtb S. & P. 39:17 Ed2
3 Zarantonello Maria S.C. Barbieri 41:22 Ed1
4 Franzosi Alice Team Manuel Bike A.S.D. 51:12 Ed1

 

Classifica assoluta Allievi

 

1 Zoccarato Nicolo G.C.D. Cage-Capes V.C. Silvana 38:08 Al2
2 Zambelli Davide Team Manuel Bike A.S.D. 38:30 Al2
3 Costa Sergio Team Manuel Bike A.S.D. 38:38 Al2
4 Pirlo Andrea Team Manuel Bike A.S.D. 39:14 Al2
5 Cappelli Michele Titici Lgl Pro Team 39:42 Al2
6 Zordan Eddy S.C. Barbieri 40:12 Al2
7 Cerri Luca Asd Chero Group Team Sfrenati 40:57 Al2
8 Beltrami Giovanni Team Manuel Bike A.S.D. 40:58 Al2
9 Astrelli Alessandro Team Manuel Bike A.S.D. 41:11 Al1
10 Fusco Jacopo Bike Club 2000 Show Running 41:26 Al2

 

Classifica Allieve

 

1 Casati Corinne S.C. Carugatese Carosello A.S.D. 37:16

 

Classifica assoluta Donne amatori

 

1 Perboni Angela Mata Team A.S.D. 46:45 W2
2 Garattini Valentina A.S.D. Sellero Novelle 49:10 W1
3 Mattinzioli Maria Grazia S.C. Barbieri 50:45 W2
4 Bottura Nadia S.C. Barbieri 50:45 W1
5 Pasini Silvia G.S.Odolese Mtb Conca D Oro A.S.D. 54:08 W2
6 Agosta Barbara Emporiosport Team 2 54:53 W2
7 Colombani Marika Bramati Race - Team Bike Ghisalba 55:21 Ews
8 Cividati Michela Gruppo Nulli Iseo Mtb A.S.D 56:04 Ews
9 Bodei Sara Mata Team A.S.D. 59:13 W1
10 Asteri Serena S.C. Barbieri 50:34 W2

 

 

Alle 10:00 dal fondo del paese partiva la seconda gara, dopo il tratto lanciato su asfalto i concorrenti entravano nell'anello di gara e c'era subito la temutissima cementata, breve ma con pendenze da brivido. Quì il primo a terminarla e ad immettersi nel single track su falsopiano era Alessio Bongioni inseguito da Zaglio e Zanardelli. Leggermente staccati Rizza, Botticini e Vecchia, dietro tutti gli altri.

 

 

Finiva il giro, lungo 5.800 metri che si rivelava bello tosto con single track in mezzo al bosco dove bisognava essere lucidi per guidare bene la bici. Rizza con la sua Cannondale F29 agganciava e sorpassava Bongioni che all'inizio della seconda tornata passava in un gruppetto guidato da Zaglio e comprendente Faglia, Botticini, Vecchia, Zanardelli e Bardini.

 

 

Nel corso del terzo giro mentre Rizza di manteneva saldamente al comando, da dietro emergeva Bongioni che riusciva a staccarsi dal gruppetto degli inseguitori, alle sue spalle c'erano Botticini e Faglia quindi Zaglio e Bardini. Il caldo e la stanchezza cominciavano a farsi sentire e mancava ancora un giro.

 

 

Nel frattempo finiva la gara per i Master 6 e oltre e a spuntarla era ancora una volta il Racing Rosola Bike con Roberto Viviani. Lo speaker Alfio Montagnoli segnalava il suo tempo finale: 1 ora 3' 19''. Alle sue spalle arrivavano poi Bruno Gnatta (Mtb Italia) e Riccardo Zanotti (Gnani Bike). C'era gloria anche per le ragazze juniores tra le quali primeggiava Serena Tasca (FM Factory).

 

 

Restava ancora un'ultima giro, ancora quella maledetta salita asfaltata e parecchi biker da doppiare. Federico Rizza andava a trionfare (1:09:29)  impennando alla Marco Aurelio Fontana e per la gioia delle gente del suo paese, Alessio Bongioni (Giangis Bike Erbusco) arrivava dopo mezzo minuto mentre era Michael Faglia (Rampi team '96) che riusciva ad agguantare la terza piazza e quindi aveva l'onore di salire sul podio. Lo seguivano a breve distanza Emil Bardini (Titici LGL Pro team) e Luca Botticini (Bi&Esse Infotre). Più staccati completavano la top ten: Righetti, Tosi, Zanardelli, Bazzani e Catina (Michele).

 

 

 

A fine gara c'era la vestizione dei nuovi leader che indosseranno la maglia verde il 4 agosto a Serle al Trofeo dell'Altopiano.

 

 

 

Classifica assoluta 4 giri


1 Rizza Federico Team Manuel Bike A.S.D. 1h09:29
2 Bongioni Alessio Giangis' Team Free Bike Erbusco 1h10:03
3 Faglia Michael Gs Rampi Team 96 1h10:56
4 Bardini Emil Titici Lgl Pro Team 1h11:01
5 Botticini Luca Bi&Esse Infotre 1h11:19
6 Righetti Michele Asd Bike Store Costermano 1h13:13
7 Tosi Andrea A.S.D. Sellero Novelle 1h13:13
8 Zanardelli Eros Mario Ottorino Sprint Bike Lumezzane A.S.D. 1h13:38
9 Bazzani Nicola Mata Team A.S.D. 1h13:38
10 Catina Michele Racing Rosola Bike A.S.D. 1h13:51

 

Classifica assoluta 3 giri


1 Viviani Roberto Racing Rosola Bike A.S.D. 1h03:19 M6+
2 Gnatta Bruno Mtb Italia A.S.D. 1h04:35 M6+
3 Zanotti Riccardo Gnani Bike Team 1h08:02 M6+
4 Tasca Serena Fm Bike Factory Team A.S.D. 1h09:47 Dj
5 Signoroni Claudio Mbo Bike Club A.S.D. 1h09:49 M6+
6 Turotti Osvaldo Rs Bike 1h10:58 M6+
7 Porcu Carlo Mtb Agnosine A.S.D. 1h12:50 M6+
8 Piccinotti Adelino Mata Team A.S.D. 1h14:35 M6+
9 Marelli Domenico Mbo Bike Club A.S.D. 1h14:39 M6+
10 Beltrami Adorito Team Manuel Bike A.S.D. 1h16:01 M6+

Apri articolo completo


Vedi altri articoli